SanNicoladell’Alto Comune della prov. di Crotone (7,8 km2 con 986 ab. nel 2008). È abitato da Albanesi che conservano lingua e costumi. ...
Leggi Tutto
Gli Albanesi vennero nell'Italia meridionale a varie riprese, dalla metà del sec. XV in poi. Il primo contingente, comandato da Demetrio Reres, giunse per invito di Alfonso I d'Aragona che, in stretti [...] : Avellino: Greci; Campobasso: Campomarino, Montecilfone, Portocannone, Ururi; Catanzaro: Andali, Caraffa, Marcedusa, Pallagorio, SanNicoladell'Alto, Maida, Nicastro; Cosenza: Acquaformosa, Castroregio, Civita, Firmo, Frascineto, Lungro, Plataci ...
Leggi Tutto
Vitalità e varietà dei dialetti
Carla Marcato
La questione del dialetto in Italia
È ancora valida una considerazione che il dialettologo tedesco Gerhard Rohlfs fece già in un discorso tenuto nel 1964 [...] diverse isole linguistiche alloglotte (l. 482 del 1999): località albanofone nel Cosentino e Catanzarese (SanNicoladell’Alto, Falconara Albanese, Spezzano Albanese, Acquaformosa), località grecofone nel Reggino (Bova, Roccaforte, Gallicianò e ...
Leggi Tutto
CREMA, Camillo
Alfredo Jacobacci
Nacque ad Alessandria l'11 nov. 1869 da Eugenio e da Elena Bobbio. Si laureò in ingegneria civile nel 1893 e in scienze naturali nel 1895 presso l'università di Torino. [...] Circeo, in Atti III Congr. Naz. studi romani, Bologna 1935; Su alcune manifestazioni petrolifere in territorio di SanNicoladell'Alto (Catanzaro) (in coll. con L. Testa), in Boll. Soc. Geol. it., 56, 3, Roma 1937; Geologia e autarchia, in Boll ...
Leggi Tutto
BASTI (Bassi, Basta), Nicola
Nino Cortese
Albanese di Calabria, nacque in SanNicoladell'Alto (Catanzaro) nel 1767, se è da identificarsi col Nicola Bassi compreso nelle Filiazioni dei rei di Stato, [...] a un'opera di assistenza degli Italiani esuli, aiutandoli anche nei loro lavori di studio: molto fece per la pubblicazione di alcune opere dello Scrofani e di G. Pepe.
Come si ricava dalle sue carte, già comprate da F. P. Ruggiero e poi passate in ...
Leggi Tutto
NICOLA, Santo
N.P. ¿evcenko
M. Falla Castelfranchi
Le notizie circa la figura storica di N. sono assai scarse e appaiono come il risultato del confluire di due distinte personalità: un vescovo di Mira [...] a essere venerata anche dopo la traslazione delle sue ossa a Bari nel 1087 ( Athinai 1985; G. Cioffari, La vita, in SanNicola di Bari e la sua basilica. Culto, arte all'interno di contesti iconografici di alto prestigio, quali innanzitutto la cappella ...
Leggi Tutto
NICOLA PISANO
M. Wundram
Scultore attivo in Italia nella seconda metà del 13° secolo.L'opera di N. ebbe nell'ambito della scultura un ruolo altrettanto incisivo di quello che, una generazione più tardi, [...] e Lapo, e corrispondente alla metà dell'onorario pattuito per lo stesso Nicola. Da ciò si può dedurre che sfera dell'ipotesi - ciò non di meno si è in grado di ricostruire con chiarezza il suo profilo artistico in opere tutte del più alto significato ...
Leggi Tutto
NICOLA da Longobardi (al secolo Giovanni Battista Clemente Saggio), santo
Stefania Nanni
NICOLA da Longobardi (al secolo Giovanni Battista Clemente Saggio), santo. – Nacque a Longobardi nell’allora [...] Niccolò di Longobardi religioso oblato professo della Provincia di San Francesco di Paola dell’Ordine de’ Minimi Libri quattro, oblato professo dell'Ordine dei Minimi 1649-1709, Cosenza 1980; A. Bellantonio, Nicola Saggio: piu in altodelle aquile: ...
Leggi Tutto
NICOLA d'Angelo
E. Bassan
Marmoraro romano attivo nella seconda metà del 12° o forse anche nei primi anni del 13° secolo.
N. appartenne alla più antica delle famiglie note dei Cosmati (v.), che annovera [...] della piena volumetria, grazie allo studio della scultura funeraria paleocristiana, mentre nel registro più alto l'appartenenza di Nicola.Contro questa 27-95; F. Pomarici, Medioevo. Architettura, in San Giovanni in Laterano, a cura di C. Pietrangeli ...
Leggi Tutto
NICOLA di Bartolomeo da Foggia
Francesco Aceto
NICOLA di Bartolomeo da Foggia. – Ignote sono le date di nascita e di morte di questo scultore attivo in Italia meridionale nel XIII secolo.
Figlio di [...] San Lorenzo in Pantano. È attestato la prima volta nel 1272, allorché sottoscrisse con la qualifica di «marmorarius» il pulpito maggiore della di Nicola rifulgono nella modellazione delle parti plastiche, tra le quali si segnala per l’alto livello ...
Leggi Tutto