DELLA LUNA, Niccolò
Paolo Viti
Nacque a Firenze il 22 marzo 1410 da Francesco di Pierozzo e da Alessandra di Filippo di Leonardo Strozzi.
Ebbe sei fratelli: due a lui maggiori d'età, Pierozzo e Giovanni; [...] Firenze, a San Piero a Settimo, a San Martino, a Montughi, a San Donato, a San Felice. Suo XXI, 1170 - è dedicata a quel Nicola di Vieri de' Medici che, amico del semplice esercitazione a metà strada fra la retorica e la filosofia, non dissimile da ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...