RICCI, Giovanni Battista
Patrizia Tosini
RICCI, Giovanni Battista. – Figlio di Bartolomeo, nacque a Suno, presso Borgomanero, nell’odierna provincia di Novara. L’anno di nascita è incerto: da alcuni [...] Studies, XIX (2005), 5, pp. 686-698; P. Tosini, La cappella di SanNicola da Tolentino in Sant’Agostino: un esempio nicoliano per la Controriforma, in SanNicola da Tolentino nell’arte. Corpus iconografico. II, Dal Concilio di Trento alla fine del ...
Leggi Tutto
LEONE
M.G. Chiappori
Nell'iconografia il l. rappresenta un motivo zoomorfo tanto antico quanto complesso, che occupa nell'universo simbolico medievale un posto di particolare rilievo.Emblema di s. Marco [...] seta in Italia, Roma 1986; A. Cutler, J.W. Nesbitt, L'arte bizantina e il suo pubblico, Torino 1986; Il Cappellone di SanNicola a Tolentino, Cinisello Balsamo 1992; E. Patlagean, De la chasse et du souverain, DOP 46, 1992, pp. 257-263; D.S. Lichacev ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La cultura bizantina è caratterizzata dall’unione di tradizione classica e ideologia cristiana, sentite, [...] Italia meridionale conosce nuova fioritura nel XIII secolo: si copiano testi dei grandi autori classici (soprattutto nel monastero di SanNicola di Casole) e si pratica anche la letteratura, come mostra un notevole gruppo di poeti, le cui poesie sono ...
Leggi Tutto
MEDRANO, Giovanni Antonio
Roberto Parisi
– Nacque l’11 dic. 1703 a Sciacca in Sicilia. Ancora adolescente, si trasferì con la famiglia in Spagna, dove intraprese la carriera militare in seno al real [...] 282; F. Starace, Luigi Vanvitelli, l’ordine antico, il «bel disegno», in Luigi Vanvitelli, a cura di A. Gambardella, SanNicola la Strada 2005, p. 310; A. Serratì, Obelischi: effimero pietrificato e apparati scenici in età borbonica e murattiana (dal ...
Leggi Tutto
SICONOLFO, principe di Salerno
Vito Loré
SICONOLFO, principe di Salerno. – Figlio cadetto del principe beneventano Sicone, non ne conosciamo madre e data di nascita; quest’ultima è però collocabile [...] Casinensis, a cura di H. Hoffmann, in MGH, Scriptores, XXXIV, Hannoverae 1980, pp. 72 s., 74-76, 84; Le pergamene di SanNicola di Gallucanta (secc. IX-XII), a cura di P. Cherubini, Altavilla Silentina 1990, pp. 95 s.; E. Cuozzo - J.-M. Martin ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra gli artisti la cui carriera abbraccia il passaggio tra il Trecento e il Quattrocento [...] due maggiori imprese ad affresco a Palazzo Ducale a Venezia e a San Giovanni in Laterano a Roma, perdute, lo vedono lavorare fianco a fianco con Storie di sanNicola, ora dispersa in vari musei. Un tempo sull’altar maggiore di San Niccolò oltrarno, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Antonello da Messina è una delle figure chiave della pittura del Quattrocento. Formatosi [...] per le confraternite di Santa Maria della Carità e di San Michele; nel 1463 è autore, per la confraternita di SanNicolò della Montagna a Messina, di una pala d’altare con Storie di sanNicola, perduta nel terremoto del 1908. A testimonianza di un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In un periodo di grandi scontri religiosi e politici, in cui la cultura delle scuole monastiche o canonicali, [...] invece in alcuni testi prodotti nell’abbazia di Fleury; tra di essi un ciclo di “miracoli” che s’ispira al leggendario di sanNicola.
Il primo, Le tre ragazze, inscena il provvidenziale lancio di tre borse d’oro nella casa d’un padre caduto in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra il 1440 e il 1465 a Firenze un gruppo di artisti elabora una variante del Rinascimento [...] di Donatello.
I caratteri dell’opera con le Storie di SanNicola di Bari (ora Firenze, Casa Buonarroti) sono i medesimi opere come la pala dell’altare maggiore della chiesa del convento di San Marco, ove il frate-pittore visse dal 1438, o il polittico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XIII secolo “miracoli” e “misteri” ampliano i luoghi della rappresentazione, [...] la partitura anima il suo piglio realistico soprattutto nella taverna, luogo deputato ai popolani, a malfattori e tagliaborse, ove sanNicola converte l’oste e gli stessi ladri del tesoro reale argomentando in questi termini: “Figli di puttana, siete ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
etnicheggiante
p. pres. e agg. Che ricorda o richiama caratteri etnici. ◆ Se gli albanesi optassero per la rivolta armata, l’Occidente dovrebbe mettere subito in chiaro di non essere disposto a riconoscere una Grande Albania o altre invenzioni...