L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] la Memorial Necrópole Ecumênica III a Santos, in Brasile. Come si è detto, la cultura della congestione ab.), Città di Messico (19.028.000 ab.), Mumbai (18.978.000 ab.), SanPaolo (18.845.000 ab.), quindi Delhi (15.926.000 ab.), Shanghai (14.987. ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] di modelli storici quali le biennali di Venezia, del Whitney Museum of American Art (New York; dal 1932) e di SanPaolo del Brasile (dal 1951), la triennale Carnegie international (New York; dal 1896), o Documenta e lo Skulp-tur Projekte. In Europa e ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] nominato un altro portoghese, Oliveras de la Riva.
A SanPaolo nel 1966 fu decisa l'organizzazione della Coppa dei campioni nel 2003. In maglia azzurra ha conquistato due titoli mondiali: in Brasile nel 1986 a Sertãozinho e nel 1988 a La Coruña in ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] e riscatto delle popolazioni.
In Brasile fin dal 1980 è sorto il PT, Partido dos Trabalhadores. Coniuga la sinistra marxista tradizionale, il sindacalismo di base della regione industriale dello Stato di SanPaolo, la pedagogia dell'oppresso basata ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] dal Vlaams Architektuur Instituut. Venlet aveva progettato nel 2002 un primo contenitore destinato alla Biennale di SanPaolo in Brasile, intitolato Curating the library: il volume, coperto di specchi, con un interno neutro, diventava un auditorium ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] stilisti provenienti da Paesi tanto diversi come il Giappone, il Brasile, la Turchia e la Cina, bisogna ormai riconoscere che lo , Nuova Delhi, Mosca, Città del Capo, Buenos Aires, SanPaolo, Dubai e Pechino, solo per nominarne alcune. Un fenomeno che ...
Leggi Tutto
Clonazione
Vittorio Sgaramella
A cavallo tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec., la clonazione è stata uno degli argomenti più stimolanti per i suoi aspetti tecnici e scientifici, ma anche uno [...] di Newcastle in Gran Bretagna, e quello di Alexandre e Irina Kerkis all’Instituto Butantan dell’Università di SanPaolo in Brasile) lavorano per indurre cellule di topo maschio, sia adulte sia embrionali, a differenziarsi in gameti anche femminili ...
Leggi Tutto
FEDELI
Paolo Peretti
Famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni [...] (chiesa metropolitana dei cattolici latini, 1890), a Quito (chiesa dei francescani, 1892), a Sebenico e a SanPaolo del Brasile. Incondizionato fu l'apprezzamento dei suoi organi da parte dei contemporanei sostenitori delle idee ceciliane: tra essi ...
Leggi Tutto
VECELLIO, Tiziano
Charles Hope
VECELLIO, Tiziano. – Primogenito di Gregorio e di una Lucia, nacque a Pieve di Cadore probabilmente attorno al 1489.
La sua famiglia occupava una posizione di rilievo [...] figura intera del futuro cardinale Cristoforo Madruzzo (SanPaolo del Brasile, Museu de arte; con due iscrizioni d’altare, un trittico per la chiesa dei Ss. Pietro e Paolo nel vicino paese di Castello Roganzuolo. La pittura, consegnata nel 1549 ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] spettatori); Olimpico, Roma (82.000); SanPaolo, Napoli (78.500); Delle Alpi, Torino (69.000); San Nicola, Bari (58.000)
Primo periodo: fuori al primo turno nei Mondiali del 1950, in Brasile, e nell'edizione del 1954, in Svizzera, e addirittura non ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...