COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] Colle, Ugolino Griffoni da San Miniato, il giurista pacata Etruria, aucto imperio, constituta civitate".
All'immagine del principe che ha dei papi, V-IX,Roma 1914-1925, ad Ind.; C. Capasso, Paolo III (1534-1549),Messina 1923-24, I, pp. 322 s., 527- ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] fu volto a sanare le discordie e le il De coniuratione Porcaria dialogus di Pietro Godi; Il "Memoriale" di Paolo di Benedetto di Cola dello Mastro del rione di Ponte, in R. 283-324; I. Nuovo, De civitate Dei-Roma Triumphans. Teologia della storia ...
Leggi Tutto
La conquista e l'organizzazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Lungo tutto il secolo XIII Venezia si propone come una città in movimento: movimento degli individui e del tessuto urbano, [...] 'edificazione delle chiese, nella civitate Rivoalti dei secoli IX e a ovest del rio dei Santi Giovanni e Paolo, e così pure le numerose altre opere di e si collegò al Canale la palude di San Matteo, che bloccava l'espansione del mercato (32 ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] Il passo suona così:
«In eadem civitate sub eodem rege duo populi sunt, Speculum di Sánchez de Arévalo, dedicato a Paolo II e subito dato alle stampe a «il papa è titolare del medesimo potere che san Pietro»; «il papa può deporre un principe secolare ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] ancora a Verona un corso sul De civitate Dei di s. Agostino, la cui figli di Poggio e i figli del conte Angelo di San Vitale. L'anno seguente si sposò il figlio Girolamo Fu scelta la chiesa dei carmelitani di S. Paolo e nel 1468 fu eretto, in parte a ...
Leggi Tutto
I cronisti e la determinazione di Venezia
Gherardo Ortalli
Martin da Canal, i Veneziani e i Chioggiotti
Quasi nulla conosciamo delle vicende biografiche di Martin da Canal, l'autore di quelle Estoires [...] da Notkero vescovo di Verona al monastero di San Zaccaria, che si precisa "sito in Venecias" multum longe a palacio Rivoalto, in civitate Veneciarum" (39). E senza arrivare così ai suoi tempi lo stesso Paolo Diacono ne aveva avvertito i lettori ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] di Agaunum), la più moderata 'Regola di San Benedetto' si basava invece tanto sulle preghiere vangeli e le Lettere di s. Paolo, e in seguito svilupparono gradualmente nuovi centri , fu introdotta da Agostino nel De civitate Dei (V, 1-5), ed ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] specie di diritto, il più noto è quello di Paolo (D., 1, 1, 11) che così si , altero modo, quod omnibus aut pluribus in quaque civitate utile est, ut est jus civile". Qui i e romana, i filosofi scolastici e san Tommaso, l'idealismo tedesco, l'età ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] un'inclinazione alla vita inattiva contro la quale Paolo si sentì obbligato a reagire (II Tessalonicesi, superflue o persino pericolose (De civitate Dei, XXII, 24; De senso tutte le cose. Secondo Ugo di San Vittore "si può chiamare arte quel sapere ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO D'ITALIA, SISTEMA DEI
TTiziana Lazzari
"In qualibet civitate, in qua dominium habuit, voluit habere imperator palatium aut castrum": Salimbene de Adam (Cronica, a cura di G. Scalia, [...] Italia meridionale da parte dei normanni è stata così interpretata da Paolo Delogu: "in un regno senza tradizione né unità, i in ipsa civitate construit" (Annales Sancti Pantaleonis Coloniensis, 1872, p. 534). Così come in Riccardo di San Germano e ...
Leggi Tutto