CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] nel 1484. In questi atti agisce anche in nome del fratello Paolo, e figura sposato con una Mattea, veneziana, non sessanta Indiani acquistati a San Vicente, in Brasile, per collocarli in Spagna come schiavi. Non meno disastroso, del resto, fu il ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] del secolo venne stampata in varie lingue e distribuita attraverso il circuito salesiano in numerosi paesi (Argentina, Brasiledel 1931 Apostolato della stampa, cit. in G. Chiosso, Edizioni SanPaolo, in TESEO ’900. Editori scolastico-educativi del ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] SanPaolo.
Nell’ultimo decennio del secolo del più noto L’obbedienza non è più una virtù, della Lef, che creerà qualche screzio col priore. Altri saggi – da Che cos’è l’integralismo? (1964) di Pietro Scoppola al Libro bianco sulla tortura in Brasile ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Corbusier, sentitissima in Brasile: la palestra scolastica ai piedi dell'onda sinuosa del complesso residenziale Pedregulho, Antonio Michetti, Paolo Teresi, Annibale Vitellozzi e lo Studio Zucker) e degli stadi di Napoli ('SanPaolo' a Fuorigrotta, ...
Leggi Tutto
Liturgia
JJean Leclercq
di Jean Leclercq
Liturgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Liturgia e scienza liturgica. 3. Liturgia e storia. 4. Liturgia e teologia. 5. Liturgia e scienze umane. 6. Liturgia e [...] Schuster, abate di SanPaolo fuori le Mura, poi P. Parsh in Austria, O. Casel in Germania, realizzarono e promossero nella prima metà del sec. XX un Spagna, in Italia, negli Stati Uniti, in Brasile e in molti altri paesi. Innumerevoli pubblicazioni, ...
Leggi Tutto
I Seminari
Cristina Sagliocco
Maurizio Sangalli
I seminari italiani postunitari, tra continuità e cesure1
A Firenze, nel 1873, in previsione del primo congresso cattolico, che si sarebbe tenuto l’anno [...] Benevento, Nicotera, Nusco, Salerno, San Severino e Sorrento)31. I novembre del 1963, non a caso nella festa di s. Carlo Borromeo83, Paolo VI , 1, pp. 43 segg.); Leone XIII (Lettera ai vescovi delBrasile, 2 luglio 1894, in EC, pp. 310-312 (Leonis ...
Leggi Tutto
Gregorio XVI
Giacomo Martina
Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Belluno (allora nella Repubblica veneta) il 18 settembre 1765, da Giovan Battista notaio, e Giulia Cesa, anch'essa figlia di un notaio. [...] poteva considerare don Pedro, già imperatore delBrasile. Don Miguel, sconfitto, nel 1834 del 1839, rievocati precedenti interventi dei pontefici, da Paolo Napoli all'inizio del Settecento, Veronica de Giuliani, Pacifico di San Severino, Giovanni ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] del 1998-2000), in costruzione nel quartiere romano dell’EUR. Nel 2008 ha vinto il concorso per il Bao’an International Airport a Shenzhen, in Cina, mentre nel 2009 è stato inaugurato il complesso parrocchiale SanPaolo Alegre in Brasile, ed Eduardo ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] esempio la Memorial Necrópole Ecumênica III a Santos, in Brasile. Come si è detto, la cultura della congestione è più grandi del mondo. Quelle che presentano uno sviluppo demografico più rapido sono Città di Messico al centro, SanPaolo e Rio de ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] fu nominato un altro portoghese, Oliveras de la Riva.
A SanPaolo nel 1966 fu decisa l'organizzazione della Coppa dei campioni per riservati alle specialità non olimpiche. In Brasile nel 1986, a Sertãozinho, la conferma del titolo. Nel 1988 ancora un ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...