ROBERTO CARLOS da Silva
Fabio Monti
Brasile. Garça, 10 aprile 1973 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Inter-Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Unione San [...] . Diventa protagonista anche in nazionale, ma disputa un Campionato del Mondo anonimo, in Francia nel 1998, che si conclude con la sconfitta in finale contro i padroni di casa. La riscossa nel 2002, con la quinta vittoria mondiale delBrasile. ...
Leggi Tutto
CEREZO, Antonio Carlos (Toninho)
Darwin Pastorin
Brasile. Belo Horizonte, 21 aprile 1955 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Roma-Pisa, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] SanPaolo; 1994: Cruzeiro; 1995: SanPaolo; 1995: Paulista de Jundiai; 1996: América Mineiro; 1997: Atlético Mineiro • In nazionale: 58 presenze e 5 reti (esordio: 9 marzo 1977, Brasile scudetto del 1991. Ritornato in patria nel SanPaolo vince, ...
Leggi Tutto
Mainardi, Diogo
Mainardi, Diogo. – Scrittore e giornalista brasiliano (n. SanPaolo 1962). Ha studiato economia a Londra e vissuto lungamente a Venezia. Ha acquisito notorietà pubblicando articoli politici [...] di attualità e cultura Veja, spesso molto critici verso l’operato di Luiz Inácio Lula da Silva, presidente delBrasile dal 2003 al 2010, contro il quale ha scritto nel 2007 anche un libro intitolato Lula é minha anta («Lula è il mio tapiro»). Come ...
Leggi Tutto
JULINHO (Julio Botelho)
Darwin Pastorin
Brasile. SanPaolo, 5 agosto 1929 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Pro Patria-Fiorentina 2-2) • Squadre di appartenenza: Juventus [...] 1 Campionato italiano (1955-56), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 Campionati paulisti (1959, 1963, 1966), 1 Torneo Rio-São Paulo (1965)
Si fece conoscere ai Mondiali del 1954, in Svizzera. Nell'estate dell'anno successivo ...
Leggi Tutto
VAVÁ (Edwaldo Izidio Neto)
Darwin Pastorin
Brasile. Recife, 12 novembre 1934-Rio de Janeiro, 19 gennaio 2002 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1951: Sport Recife; 1952-58: Vasco da Gama; [...] 1959-62: Atlético Madrid; 1962-63: Palmeiras; América; SanPaolo; 1968: San Diego Toros; • In nazionale: 20 presenze e 14 reti (esordio: 13 novembre 1955, Brasile-Paraguay, 3-0) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1956, 1958), 1 Torneo Rio-São Paulo ...
Leggi Tutto
DIDÍ (Waldir Pereira)
Salvatore Lo Presti
Brasile. Campos, 8 ottobre 1929-Rio de Janeiro, 12 maggio 2001 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1945-49: América Campos; 1949-50: Madureira; [...] aprile 1952, Brasile-Messico, 2-0) • Vittorie: 4 Campionati di Rio de Janeiro (1951, 1957, 1961, 1962), 2 Campionati del Mondo (1958, 1962) • Carriera di allenatore: Sporting Cristal Lima, Botafogo, Veracruz, SanPaolo, nazionale del Perù, River ...
Leggi Tutto
SANI, Dino
Darwin Pastorin
Brasile. SanPaolo, 23 maggio 1932 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 12 novembre 1961 (Milan-Juventus, 5-1) • Squadre di appartenenza: 1954-61: SanPaolo; 1961: Boca [...] presenze e 1 rete (esordio: 28 marzo 1957, Brasile-Uruguay, 2-3) • Vittorie: 1 Campionato paulista Juniors (1984)
È stato uno dei pilastri del Milan di Nereo Rocco, prima dell'avvento Memorabile il suo esordio a San Siro: Rocco, che aveva litigato ...
Leggi Tutto
SANTOS, Djalma
Darwin Pastorin
Brasile. SanPaolo, 27 febbraio 1929 • Ruolo: terzino destro • Squadre di appartenenza: 1948-59: Portuguesa; 1959-68: Palmeiras; Atlético Paranaense • In nazionale: [...] 2 Tornei Rio-São Paulo (1952, 1965), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 Campionati paulisti (1959, 1963, 1966), 1 Campionato paranaense (1970), 2 Campionati del Mondo (1958, 1962)
Considerato uno dei migliori laterali destri ...
Leggi Tutto
BM&F BOVESPA
– Società di gestione della borsa valori di SanPaolo, nata nel 2008 dalla fusione della Bolsa de mercadorias e futuros (Brasilian mercantile & future exchange) e della Bolsa de [...] di capitali stranieri nel Paese (v. Brasile), la borsa valori di sanPaolo ha fatto registrare, proprio negli anni in ammesse alla quotazione del suo listino sono state 381. L’indice di riferimento della borsa valori di SanPaolo, Bovespa index, ...
Leggi Tutto
LEONIDAS da Silva
Salvatore Lo Presti
Brasile. São Cristovão, 6 settembre 1913 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1926-29: São Cristovão; 1929-31: FC Sud America; 1931-32: Buonsuccesso; [...] -42: Flamengo; 1942-50: SanPaolo • In nazionale: 19 presenze e 21 reti (esordio: 4 dicembre 1932, Uruguay-Brasile, 1-2) • Vittorie: 2 Gama, Flamengo, Botafogo, SanPaolo) e ha segnato 21 reti in nazionale. Ai Mondiali del 1938 fu protagonista di ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...