Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] superano i 20 °C sulle coste del Mar Nero, oscillano da 18 a 16 °C tra San Pietroburgo, Mosca e Perm′, e rimangono di massimo organo giudiziario. Con Paolo I e poi con Alessandro I sostitutiva del trattato START. Nel 2008 la R., con Brasile, India ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] (Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina ecc.) o verso contro il regime, con il sostegno del papa polacco Giovanni Paolo II. Il governo di W. Jaruzelski Il romanico si arrestò sulla linea Vistola-San, confine più orientale raggiunto da tale ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] decrescente dalla Colombia. Il Brasile e il Venezuela sono e gli ’ndranghetisti Paolo De Stefano e quest’urto. Si va da una parte all’altra del mondo alla ricerca prima di tabacchi di contrabbando e visto acuirsi la faida di San Luca – ci sono state ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] Casaroli, promossa da Giovanni XXIII e da Paolo VI, volta a garantire spazi di sociale mondiale, svoltosi a Porto Alegre in Brasile nel 2001, e il primo Forum San Giacomo citato in uno striscione). Gli slogan alla manifestazione rispecchiano del ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Betto, esponente brasiliano della teologia della liberazione e consigliere del presidente Lula: del livello culturale generale. Nel campo dell’educazione, della sanità le richieste di clemenza di Giovanni Paolo II, il governo dispose la scarcerazione ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] , diretta dapprima prevalentemente nell'Argentina e nel Brasile, poi negli Stati Uniti: inoltre in Austria e Paolo non differiscono da quelle di Santa Anastasia e del duomo di Verona; né Santo Stefano fra le lagune molto si allontana da San Fermo a ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...