Farmaceutica
Composto chimico ottenuto allo stato aeriforme per distillazione secca o per azione di acidi su sali, o per distillazione semplice. S. farmaceutico è lo stesso che alcolato. Lo s. acetico [...] varie misure partecipe e per il quale si eleva sul mondo materiale. Nei testi della rivelazione cristiana, e specialmente in sanPaolo, la parte dell’uomo non soggetta alla carne, cioè agli appetiti inferiori e alle tendenze peccaminose, e in lotta ...
Leggi Tutto
Tipologia di graffiti originaria del Brasile, in particolare associata alla capitale SanPaolo ma molto diffusa anche in tutta la restante area sud-orientale del paese, compresa Rio de Janeiro. Quale forma [...] e rispecchiano il solido sistema comunitario all’interno del movimento. Tra i gruppi più influenti e numerosi nella città di SanPaolo, che rimane il maggior polo di origine e propagazione del p., va annoverata la crew Cripta (o Kripta) capitanata da ...
Leggi Tutto
Scultore, regista e coreografo belga (n. Anversa 1958). Nei suoi lavori teatrali ha mantenuto sempre centrale l'esperienza della corporeità, mentre, nelle arti visive, sua caratteristica è l'uso di insetti, [...] mutamenti e trapassi. Ospite nelle più importanti rassegne internazionali (Biennale di Venezia, Biennale di Lione, Biennale di SanPaolo, Documenta di Kassel, ecc.), F. ha pubblicato il suo Book of insects (1991), presentato disegni e sculture ...
Leggi Tutto
Powers, Stephen J. – Artista statunitense (n. Filadelfia 1968) noto anche con lo pseudonimo di ESPO (acronimo di Exterior Surface Painting Outreach), con il quale diventa uno dei writer più conosciuti [...] si concentri sugli interventi murali per progetti pubblici, che lo vedono realizzare lavori nelle città di Syracuse, Filadelfia, Johannesburg, SanPaolo, Belfast e Dublino, tra le altre. Nel 2005 insieme a Peter Eleey è l’ideatore e curatore di “The ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista brasiliano Francisco Rodrigues da Silva (n. SanPaolo 1983). Con Os Gemeos l’artista più rappresentativo della scena dell’arte urbana e del muralismo contemporaneo in Brasile, [...] passo decisivo per la sua carriera artistica avvenga nel 2007, quando riceve da parte del Museo di Arte Moderna di SanPaolo l’invito a recarsi in Scozia per partecipare, assieme agli artisti connazionali Os Gêmeos e Nina Pandolfo, alla decorazione ...
Leggi Tutto
Pittore, incisore e fotografo austriaco (n. Baden, Vienna, 1929). Figura centrale dell'arte austriaca della seconda metà del sec. 20°, la prima produzione artistica di R. subì l'influenza sel surrealismo. [...] ) e Traumland (1998-2000). Tra le sue numerose personali si ricordano, in particolare, la mostra organizzata dalla Biennale di SanPaolo nel 1996, quella sulle sue incisioni nel Kunstmuseum di Bonn nel 1997, le retrospettive dello Stedelijk Museum di ...
Leggi Tutto
Aravena, Alejandro. – Architetto cileno (n. Santiago del Cile 1967). Tra le figure più interessanti del panorama internazionale, laureatosi in Architettura presso la Pontificia universidad católica de [...] (al 2016 in fase di realizzazione). L'architetto - i cui lavori sono stati presentati, tra gli altri, alla Biennale di SanPaolo (2007), alla Triennale di Milano (2008), alla Biennale di Architettura di Venezia (2008, 2012), al MoMA di New York ...
Leggi Tutto
Artista multidisciplinare italiano (n. Firenze 1939). Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti a Firenze e a Berlino, ha disegnato scenografie per gruppi di teatro sperimentale e ha fondato la casa [...] del mondo. Presente, tra le altre manifestazioni, alla Biennale di Venezia, a Documenta, Kassel, e alle Biennali di SanPaolo, Sydney, Istanbul e Valencia, tra le sue ultime personali occorre citare: Top Hundred al Museo Marino Marini di Firenze ...
Leggi Tutto
Nome di un collettivo di street artist brasiliani formato dai fratelli gemelli Gustavo e Otavio Pandolfo (n. SanPaolo 1974). Attivi nella scena brasiliana già dalla seconda metà degli anni ’80, sono oggi [...] Festival, Lisbona 2010), Pixel Pancho (Urban Forms, Lodz, 2010), Banksy (Better out than in, New York, 2013) e JR (SanPaolo, 2015, Parigi, 2016). In Italia è possibile ammirare i loro lavori a Grottaglie realizzati per il Fame Festival (2010) e ...
Leggi Tutto
Designer grafico olandese (Amsterdam 1927 - Milano 2010) attivo in Italia. Formatosi ad Amsterdam, ha lavorato in Indonesia (1947-50) e ancora nei Paesi Bassi (1950-52). Trasferitosi a Milano, dal 1961 [...] quale si è aggiudicato il primo Compasso d'oro, nel 1964), di New York (1971, con M. Vignelli) e di SanPaolo del Brasile (1974), il design degli interni degli uffici della Regione Lombardia, dei supermercati Coop e dei marchi di identità aziendali ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...