Modella brasiliana (n. Horizontina 1980). Di origini tedesche, appena quattordicenne è stata scoperta a SanPaolo da un manager dell’agenzia Elite Model Management. A seguito di numerosi provini e concorsi, [...] nel 1998 ha sfilato per A. McQueen, ha posato per le principali case di moda europee (Missoni, Chloé, Dolce & Gabbana, Valentino, Gianfranco Ferré e Versace) e ha ottenuto la copertina dell’edizione ...
Leggi Tutto
Neves, José Maria. – Uomo politico capoverdiano (n. Santa Caterina, isola di Santiago, 1960). Dopo aver studiato presso la Scuola di amministrazione aziendale della Fondazione Getúlio Vargas a SanPaolo [...] in Brasile, dal 1989 al 1991 è stato segretario della Juventude Africana Amilcar Cabral (JAAC). Eletto deputato all’Assemblea nazionale nel 1996 e presidente del socialdemocratico Partido Africano da Independência ...
Leggi Tutto
Scultore italiano (Bologna 1911 - Milano 2004). Si formò all'Accademia di Bologna, seguendo E. Drei per la scultura e G. Morandi per la grafica. La sua ricerca si svolse nell'ambito di una figurazione [...] , dei Cani, dei Guerrieri, dell'Uomo del lager). Ricevette importanti riconoscimenti internazionali (Biennale di Venezia del 1950 e di SanPaolo del 1951) ed eseguì opere monumentali come la porta del duomo di Milano (1965) e la Porta del Bene e ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Napoli 1934 - ivi 2018). Ha iniziato la sua carriera al Corriere di Napoli, entrato in RAI è stato telecronista dal 1978 al 1993, volto storico della trasmissione sportiva 90° minuto, [...] collegandosi soprattutto dal SanPaolo di Napoli e da Avellino. Ha anche condotto la trasmissione culturale Parlato semplice e Mi manda Raitre. N. è stato inoltre giornalista d’inchiesta e appassionato di archeologia ha ideato e condotto il programma ...
Leggi Tutto
Pittore scozzese (Grangemouth, Scozia, 1920 - Hertfordshire 2014). Ha frequentato il College of art di Edimburgo (1938-40) e nel dopoguerra ha completato la sua formazione con viaggi in Francia, Svizzera, [...] segni di significati simbolici e di implicazioni ritualistiche legate allo Zen. Ottenne il primo premio alla Biennale di SanPaolo del Brasile nel 1963. Sue retrospettive sono state organizzate alla Nationa Gallery of Modern Art di Edinburgo (2000 ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore sloveno Zdravko Slamnig (n. Slovenski Javornik 1932 - m. 1992). Dopo gli esordî poetici si è rivelato autore prolifico di racconti e di romanzi nei quali raffigura le tragiche [...] realismo socialista in una scrittura quasi espressionistica, ricca di simbologie e di metafore: Konjički ("Cavallini", 1960); Sveti Pavel ("SanPaolo", 1965); Oče naš ("Padre nostro", 1968); Jaz sem ti ("Io sono te", 1971); Blažen med ženami ("Beato ...
Leggi Tutto
Danzatrice italiana (Genova 1923 - Milano 2021). Allieva (1933-41) della scuola di ballo del teatro alla Scala di Milano, dove è stata prima ballerina dal 1941 al 1956, s'impose come danzatrice di carattere, [...] spagnolo (Bolero di Ravel-Milloss, 1947; L'amore stregone di de Falla-Wallmann, 1949). Coreografa presso il Teatro Municipal di SanPaolo (1951), poi alla Scala (Sebastian di G. C. Menotti, 1956; La giara di A. Casella, 1962) e presso altri teatri ...
Leggi Tutto
Incisore italiano (Comiso, Ragusa, 1920 - Roma 2011). Ha studiato e insegnato all'Istituto d'arte per la decorazione e la illustrazione del libro di Urbino; poi (dal 1966) a Roma. Ha preso parte alle maggiori [...] manifestazioni dell'arte grafica vincendo numerosi premî. Sue opere figurano nei musei di SanPaolo del Brasile, New York, Lugano, Stoccolma, Roma, Firenze e Venezia. Ha partecipato tra l'altro, ottenendo numerosi riconoscimenti, alla Quadriennale d' ...
Leggi Tutto
Kerr, Warwick Estevam. – Genetista, ingegnere agronomo ed entomologo brasiliano (Santana de Parnaíba 1922 - Ribeirão Preto 2018). Ritenuto una delle massime autorità mondiali nel campo della genetica delle [...] europee creando l’ibrido intraspecifico noto come ape africanizzata. Docente di Genetica dal 1964 presso l'Università di SanPaolo, trasferitosi a Manaus nel 1975 ha istituito l’Instituto nacional de pesquisas da Amazônia, che ha diretto dal ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Leopoli, Polonia, 1903 - Milano 1986); prof. di diritto processuale civile a Sassari e a Parma; colpito (1938) dalle leggi razziali esulò nell'America Merid., dove insegnò nelle univ. [...] di Montevideo e SanPaolo del Brasile. Reintegrato (1945), ha insegnato nell'univ. di Milano. Socio nazionale dei Lincei dal 1984. Tra le sue opere: Le opposizioni di merito nel processo d'esecuzione (1931); Efficacia ed autorità della sentenza (1935 ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...