Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] altari, dedicati rispettivamente a sant'Ignazio e a san Luigi, opera di Andrea Pozzo.
18° secolo
grande croce innalzata al centro dell'arena. Tipico del tempo fu il Pier Luigi Nervi e inaugurata agli inizi degli anni Settanta.
repertorio
Le vie d' ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] , Genny e Nicola Trussardi, firmò i costumi della serata-evento, Questa è l’Arena, qui è nata Maria Callas, un kolossal inventato e realizzato da Pier Luigi Pizzi all’Arena di Verona, il 17 giugno 1986, trasmesso in diretta e in eurovisione su RAI ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La drammaturgia tragica cinquecentesca nasce dal tentativo umanistico di dare nuova [...] aperto, forse davanti alla chiesa di San Lorenzo in Damaso, poi in Castel mostrò già ne le deserte arene,
sai che la solitudine e la notte
sono sproni d’amore ond’ei trascorra; Vittoria (1605), dramma sulla morte di Pier della Vigna, e Polidoro (1605). ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] se apparve con il nome di Pier Maria Mutoli (questo nome fu e nel forte di San Miniato, da utilizzare come marchese di Arena. Il 1669 e di A. Auzout corrispondente,in Roma,del B., in Atti d. Pont. Acc. Rom. d. Nuovi Lincei, LX (1907), pp. 111-17; Id., E ...
Leggi Tutto
SANMICHELI, Michele
Maria Beltramini
SANMICHELI (da San Michele, Sanmichele, da San Michiel), Michele. – Figlio di Giovanni, nacque a Verona tra il 1487 e il 1488, in una rinomata famiglia di scalpellini [...] Antonio Labacco, Pier Francesco Florenzuoli l’Arena) 1960, pp. 95-296; Vita di Michele San Michele architettore veronese di G. Vasari, a cura pp. 91-190, II, pp. 163-175; P. Davies - D. Hemsoll, La Spinosa e le corti di Carlo Bologna a Marengo e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In un’epoca di urbanizzazione e di intense trasformazioni industriali, spetta alla [...] sul ponte
Là sul ponte di san Fedele
dove la sera abbonda
di felicità possibile, tutto si arena in una geografia mobile, , con la scienza e la poesia, e d’esserne all’altezza”.
In Italia, un senso prime prove liriche di Pier Paolo Pasolini. Le sue ...
Leggi Tutto
PERTILE, Aureliano
Giancarlo Landini
– Nacque a Montagnana (Padova), il 9 novembre 1885, da Giuseppe, calzolaio, e Maria. Il giorno in cui nacque fu battezzato il suo concittadino Giovanni Martinelli, [...] Donizetti di Bergamo, al Regio di Parma, all’Arena di Verona ecc. Nel 1931 cantò Tosca al teatro del Casinò di San Remo, al Reale del Cairo, all’Alhambra di Alessandria d’Egitto, al Reale si annoverano i tenori Pier Miranda Ferraro, Eugenio Fernandi ...
Leggi Tutto
POSI, Paolo
Raffaella Catini
POSI, Paolo. – Nacque a Siena nel 1708, figlio di Giuseppe, falegname; non si hanno notizie della madre. Apprese i primi rudimenti di matematica e architettura civile nella [...] Via Crucis nell’arena del Colosseo, e il monumento funebre a Pier Luigi Carafa in S. Andrea dell’Archivio storico dell’Accademia di San Luca, Roma 1974, p. 14 sulla controversa ricostruzione del 1757, in Bollettino d’arte, 2008, n. 143, pp. ...
Leggi Tutto
RONDI NASALLI, Gian Luigi
Italo Moscati
– Nacque a Tirano (Sondrio) il 10 dicembre 1921 da Umberto, piemontese, tenente dei Carabinieri reali e Maria Virginia Gariboldi, lombarda.
Sia Gian Luigi sia [...] Pier Paolo Pasolini.
Nel 1949 Rondi entrò nella giuria della decima Mostra internazionale d di Dino Risi, con Marisa Allasio e Maurizio Arena. Prendeva il via la cosidetta commedia all’ e frequentò giurie a Cannes, San Sebastián e di molti altri ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] 1872 fu la personalità dominante nell'arena politica olandese, un secondo re nello d'importazione (S. Pietro, Apostoli, del sec. XII nel Museo nazionale di Amsterdam; sculture di San ebbe un suo ultimo rappresentante in Pier Pander (nato nel 1864, ...
Leggi Tutto