DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] ad una nuova opera, Pietro il grande, czar altre quattro opere: Ilfurioso dell'isola di San Domingo per il teatro Valle di Roma, in Italia si arruolò nell'esercito piemontese, diventando direttore della banda musicale del reggimento di Casale ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] Milano da Nancy, il 24, Giovanni Pietro Panigarola - "la guida et timone di con mura a "casale aperto" in tutto dipendente dalla " a cura di I. Del Badia, Firenze 1883, pp. 45.; M. Sanuto, La spedizione di Carlo VIII…, a cura di R. Fulin, Venezia ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] pubblica del tempo. Lo stesso Pietro Aretino, nel suo Pronostico politico, Consiglio di guerra.
La vittoria di San Quintino fu in ogni caso un notevole avvenimento politico- di E. F., Casale 1892; e il penetrante giudizio datone in P. Anderson, Lo ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] opera intrapresa dal vincitore di San Quintino per restaurare le fortune ostinato ed efficace. Il legato pontificio Pietro Aldobrandini, inviato a celebrare le nozze spagnola di Casale, per destreggiarsi ancora tra Francia e Spagna, in attesa della ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] si mise, il 23, in viaggio giungendo il 13 aprile a Casale, dove, il 6, erano ciò convinto da Baldassarre Castiglione - Pietro Ardinghelli; e, ancora il 7 di G. Canipori, Bologna 1877, pp. 35 s.; M. Sanuto, I diarii, III-V, X-XII, XIV-XVII, XXILVIII, ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] 1521 (ibid., pp. 18 s.), in cui Pietro nomina "Iulium tutorem ac curatorem" dei in una città celebre per cortigiane, postriboli e stufe (bagni) promiscue. I Due amanti (San poco prolungati. Il viaggio a Casale Monferrato (dicembre 1536) non sembra ...
Leggi Tutto
BERNARDINO da Siena, santo
Raoul Manselli
Nacque l'8 sett. 1380 a Massa Marittima da Tollo di Dino di Bando, della nobile famiglia senese degli Albizzeschi (sui quali cfr. A. Liberati, Genealogia della [...] da Todi, Ubertino da Casale e, specialmente, Pietro di Giovanni Olivi. Di quest'ultimo in particolare, come dovremo precisare come è stato egregiamente indicato da C. Piana (San Bernardino da Siena teologo, in S. Bernardino da Siena, pp.139-201).
...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] di San Martino in piazza S. Pietroin ambito gonzaghesco: la corte mantovana rimane il suo angusto riferimento. Donde il suo continuare a occuparsi dei musici a quella inviabili, donde, nel 1590, il suo portarsi, per volontà del duca Vincenzo, a Casale ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] card. Pietro Aldobrandini, finì, in un ..., Rocca San Casciano 1910, p. 288; R. Putelli, Il duca Vincenzo I... e l'interdetto ... a Venezia, in Nuovo Arch E. Marani, Note su rapporti d'arte fra Mantova e Casale..., ibid., V (1971), pp. 392 s.; M. ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] di teologia, insegnò nei conventi di Casale Monferrato e di Pavia. Negli scagionarlo, e fu citato il vescovo Pietro Antonio Di Capua, che Giulio III inedito del card. Alessandrino (san Pio V) (1561-1566), in Archivum historicum Societatis Iesu, XV ...
Leggi Tutto