NOVELLI, Sebastiano
Giovanni Romano
NOVELLI, Sebastiano. – Figlio di Giovanni, nacque a Casale Monferrato tra il 1495 e il 1500 circa.
I documenti che lo riguardano sono stati individuati da Alessandro [...] asta di secondo Settecento dal conte Paolo Emilio Barattieri di SanPietro (Nasalli Rocca, 1936, p. 326). È verosimilmente problema dell’Arca di S. Evasio a Casale Monferrato, in Prospettiva, 1996, n. 82, pp. 31-58 (in particolare pp. 48-52); F. ...
Leggi Tutto
GHILINI, Cristoforo
Gabriele Archetti
Figlio di Giovanni, nacque ad Alessandria nella seconda metà del sec. XIV da famiglia di cospicua posizione sociale.
Suo padre (decurione di Alessandria dal 1377 [...] nella parrocchia di S. Pietroin Corte.
Grazie alla sua sequestro alla famiglia Bossi della tenuta di San Vittore di Monza (essa fu restituita VI, Casale 1930, tav. IV; F. Cognasso, Il Ducato visconteo da Gian Galeazzo a Filippo Maria, in Storia ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Ascoli
Paolo Vian
Nacque nella seconda metà del sec. XIII (forse intorno al 1270), probabilmente ad Ascoli Piceno, o, in ogni caso, nel suo territorio. Ignoti ci sono il nome dei suoi genitori [...] San Giovanni in Persiceto al Rotulus ubertiniano, il documento più pericoloso per la comunità, perché in anche da autori diversi, da Pietro de La Palu a John Baconthorp " ad rotulum fr. Ubertini de Casali, in Archivum Franciscanum historicum, VII (1914 ...
Leggi Tutto
BONAGRAZIA di San Giovanni in Persiceto (o da Bologna)
**
Francescano della provincia di Bologna, gli viene talvolta attribuito nella letteratura storiografica il cognome Tielci (o Fielci), di cui non [...] da San Giovanni in Persiceto nominato dallo stesso Salimbene quale lettore in teologia è più volte menzionata da Ubertino da Casale (v. Super tribus sceleribus, ediz. A. Heyne, in Arch. franc. histor., X [ degli scritti di Pietro di Giovanni Olivi: ...
Leggi Tutto
PINO, Giovan Battista
Pietro Giulio Riga
PINO, Giovan Battista. – Sono ignoti data e luogo di nascita, sebbene quest’ultimo possa essere collocato con buon margine di certezza a Benevento.
Restano molti [...] un dialogo del medico e filosofo Pietro Giacomo de Toledo dedicato al viceré san Gianuario» in coda alle Vite de’ sette santi protettori di Napoli di Paolo Regio (Napoli, O. Salviani).
Il Ragionamento sovra de l’asino è edito a cura di Olga Casale ...
Leggi Tutto
CARAFA, Francesco Maria
Carla Russo
Del ramo dei Carafa della Stadera, nacque nel 1579 da Ferdinando e da Anna Clarice Carafa, dei principi di Stigliano. Nel 1593 ereditò dal padre i titoli di duca [...] in varie province del Regno di Napoli.
In Principato Citra si trovavano Nocera, SanPietro di Scafati e Sanseverino; in capitano generale della cavalleria napoletana. In tale qualità prese parte all'assedio di Casale, intrapreso dal Córdoba nel 1628. ...
Leggi Tutto
MONOSILIO, Salvatore
Stefano Pierguidi
– Nacque a Messina il 30 maggio 1715 da Caterina Monosilio e Andrea Scimone; assunse il cognome materno in omaggio, forse, a uno zio canonico, Salvatore Monosilio. [...] in cattivo stato di conservazione. La fama di Conca nel Piceno procurò al M. altre commissioni (Lanzi): in S. Barnaba, a San della cappella Gregoriana in S. Pietro, in sostituzione di quelli V. Casale, Quadri di canonizzazione, in La pittura in Italia. ...
Leggi Tutto
PICCININI, Silla
Cristina Galassi
PICCININI (Pecennini, Peccenini), Silla (Scilla). – Ignoti sono gli estremi biografici di questo pittore, che risulta documentato per la prima volta a Perugia nell’ottobre [...] Teza, 1987), già riferita ad ambito baroccesco (Barroero - Casale - Falcidia, 1980).
Tra le opere eseguite dall’artista Puerini, Aspetti iconografici della decorazione di SanPietro a Perugia, in Arte e musica in Umbria tra Cinquecento e Seicento. ...
Leggi Tutto
FOURRIER (Ferrer), Adam
Andreas Kiesewetter
Le fonti tacciono sulla famiglia e sulla data di nascita del F., il quale nel 1265-66 probabilmente era già nel Regno di Sicilia al seguito di Carlo I d'Angiò [...] di Ponte di Ferrarise, Casalduni e San Lupo in Principato, Busso e Corracherico nel il possesso di un casale nella Capitanata. Nel 1280 in temporalibus e capitano della provincia del Patrimonio di S. Pietroin Tuscia. Ben presto però il F. venne in ...
Leggi Tutto
PENNA, Lorenzo
Francesco Lora
PENNA, Lorenzo. – Nacque a Bologna nel 1613. Lorenzo era probabilmente il nome da religioso, mentre rimane ignoto quello al secolo; si può ipotizzare l’identificazione [...] Vincenzo, figlio di Giovanni Pietro e di Sabina Fontana, nella chiesa carmelitana di S. Ilario a Casale Monferrato quando, nel 1656 e per i 311; M. Vanscheeuwijck, The Cappella musicale of San Petronio in Bologna under Giovanni Paolo Colonna (1674-95), ...
Leggi Tutto