CHIGI, Agostino
Francesco Dante
Nacque a Siena da Mariano e Caterina Baldi nel 1465 circa (Croce indica il 1º dic. 1466).
I Chigi, antica famiglia senese di mercanti, acquistarono il titolo di nobili [...] X gli diede in pegno un pettorale con un diamante e pietre preziose, che ricoprivano , nonché l'orefice Antonio di Fabbri da San Marino. Agli affreschi famosi della sala di Pertusa lasciò il casale e la tenuta del Lango, detta Casal Giuliano, che aveva ...
Leggi Tutto
ELIA d'Assisi (Elia da Cortona, al secolo Buonbarone)
Silvana Vecchio
Nacque probabilmente ad Assisi intorno al 1170-11 80. Le fonti che ci hanno tramandato i suoi dati biografici (quasi tutte francescane, [...] di Costantinopoli e quello di San Giovanni d'Acri e molto ". Nell'Arbor vitae di Ubertino da Casale (1305) e nella Historia septem tribulationum Ivicari dell'Ordine francescano da Pietro Cattani a frate E., in Francesco d'Assisi e francescanesimo dal ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] gennaio fu inumato in S. Pietro e lo stesso Controriforma, Casale Monferrato 1984 in Nuovi annali della scuola speciale per archivisti e bibliotecari, XIX (2005), pp. 147-154; Arte e immagine del papato Borghese (1605-1621), a cura di B. Toscano, San ...
Leggi Tutto
CASATI ("de Casate", "de Caxate", od anche talvolta "de Casale")
Gigliola Soldi Rondinini
La famiglia è originaria di Casatenovo (Casate Novo), in provincia di Como, tra il fiume Lambro e il torrente [...] seguito di Pietro, fratello di Roberto d'Angiò, il quale scendeva in Toscana in difesa del in modo più dettagliato, anche se in esso Giovannolo è chiamato "Zoanne da Casale Farfengo e San Martino della Casapagana. Le terre in questione appartenevano ...
Leggi Tutto
BERRETTINI, Pietro (Pietro da Cortona)
Giuliano Briganti
Nacque a Cortona, nella parrocchia di S. Cristoforo, il 1°nov. 1596, da Giovanni Berrettini e da Francesca Balestrari.
La famiglia dei Berrettini [...] , proprio con il restauro del Casale Sacchetti a Castelfusano, al quale replica a Napoli, chiesa di San Filippo Neri). Nella primavera del 1941, pp. 65-70 (per Lorenzo); L. Berti, in Mostra di Pietro da Cortona (catal.), Roma 1956, p. 81 (per Lorenzo ...
Leggi Tutto
GAURICO, Luca
Franco Bacchelli
Nacque nel marzo 1475 a Gauro - un "casale" della contea di Giffoni (ora in prov. di Salerno) allora posseduta dai d'Avalos - da Cerelia e da Bernardino (appartenente [...] s.l. né d., ma ibid. 1517 è dedicata al senatore di Roma Pietro Squarcialupi). Ma sicuramente il G. proveniva da Roma quando, tra il 1521 e nel gennaio 1525 un beneficio in uno dei suoi feudi (inSan Giorgio casale di San Severino), si rileva come il ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Angelo
Gino Benzoni
Primogenito di Giulio di Domenico e di Lucrezia di Andrea Corner, nacque a Venezia l'11 ag. 1581 e nonva confuso coll'Angelo Contarini di Giorgio, di lui un po' più anziano, [...] e varcato con grave rischio il San Gottardo innevato, i due, Pietro Petronio gli indirizza il suo Raccordo sopra le lagune di Venetia, ché l'autore afferma concentrarsi in quando, col cessare dell'assedio di Casale, la tensione s'allenta - annacqua ...
Leggi Tutto
PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza
Giampiero Brunelli
PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque a Roma il 19 novembre 1503 dal cardinale diacono Alessandro Farnese (appartenente [...] e il vescovo di Casale (Bernardino della Barba dovette essere demolito; la prima pietra fu posta il 23 maggio in Monumenta historica ad provincias parmensem et placentinam pertinentia, XII, Parmae 1862, pp. 77-223, in partic. pp. 158-177; M. Sanuto ...
Leggi Tutto
BIANDRATE, Guido di
Sofia Boesch Gajano
Figlio di Alberto, rimase orfano molto piccolo, dato che la madre, ricordata come contessa di Biandrate, senza precisazione del nome, partecipava all'assedio [...] per il monastero cluniacense di SS. Pietro e Paolo a Castelletto (Stumpf-Brentano, di Galliate, Federico I passò per Vercelli e Casale, e da qui emanava il 3 genn. diritti sui castelli di San Michele e della Torre già dati a lui in pegno da Rodolfo ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Ludovico
Roberto Zapperi
Nacque a Milano nel 1509 da Cesare e da Laura Francesca Della Torre. Fu educato al mestiere delle armi, come voleva la tradizione della famiglia che, nel corso dei secoli [...] Verolengo, affrontò gli imperiali tra San Germano e Santhià e quindi a luogotenente del signor Pietro Strozzi delle fanterie italiane in Piemonte".
In questa occasione il il corso del Po da Chivasso a Casale. Le sorti della guerra volgevano ormai ...
Leggi Tutto