BIANDRATE, Guido di
Sofia Boesch Gajano
Figlio di Alberto, rimase orfano molto piccolo, dato che la madre, ricordata come contessa di Biandrate, senza precisazione del nome, partecipava all'assedio [...] per il monastero cluniacense di SS. Pietro e Paolo a Castelletto (Stumpf-Brentano, di Galliate, Federico I passò per Vercelli e Casale, e da qui emanava il 3 genn. diritti sui castelli di San Michele e della Torre già dati a lui in pegno da Rodolfo ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Ludovico
Roberto Zapperi
Nacque a Milano nel 1509 da Cesare e da Laura Francesca Della Torre. Fu educato al mestiere delle armi, come voleva la tradizione della famiglia che, nel corso dei secoli [...] Verolengo, affrontò gli imperiali tra San Germano e Santhià e quindi a luogotenente del signor Pietro Strozzi delle fanterie italiane in Piemonte".
In questa occasione il il corso del Po da Chivasso a Casale. Le sorti della guerra volgevano ormai ...
Leggi Tutto
CICALA, Visconte
Gino Benzoni
Nacque a Genova nel 1504, primogenito di Carlo, forse. a sua volta, figlio di quel "Vesconte Cigala", anch'egli "domini Caroli", presente, in qualità di testimone, alla [...] di un "naviliotto carico di pietra da molino" prontamente bloccato dal Tiriolo (ove, in suo onore, fu costituito un nuovo paese o "casale" che da .; G. Bosio, ... Ist. della... Rel. ... di San Giovanni Gierosolimitano, III, Napoli 1684:, pp. 194, 196, ...
Leggi Tutto
LASCARIS, Giano
Massimo Ceresa
Nacque nel 1445 a Costantinopoli da Giorgio, di stirpe imperiale. Aggiunse spesso al suo nome l'aggettivo ῾o ῾ΡυνδαϰήνοϚ, che ha fatto pensare provenisse da Rhyndacus, [...] alloggiato "a San Pollo sul campo in cha' Morexini". Rimase in quella carica 1513, Luigi XII ordinò al L., che si trovava a Casale, di trasferirsi a Roma per trattare della lega tra Francia dialogando con Pietro Pomponazzi (Pietro Peretti nel dialogo ...
Leggi Tutto
MALETTA, Manfredi
Patrizia Sardina
Di nobile famiglia siciliana, nacque in Sicilia o, secondo Giovanni Villani, in Puglia intorno al 1232, essendo coetaneo e zio materno di Manfredi di Svevia.
Del padre, [...] casale di Pettineo, che gli Angioini concessero a Roberto de Sparto dal 1266 al 1268 e a Pietro de Alamannone nel 1271. Dopo il Vespro, il M. rientrò temporaneamente in del palazzo regio e della foresta di San Gervasio. Il controllo del monte Vulture ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Della Corgna, Della Corgnia, Della Corna), Ascanio
Irene Fosi Polverini
Nacque a Perugia il 13 nov. 1516 da Francesco, detto Francia, e da Giacoma Ciocchi Del Monte, maggiore di un anno [...] Durante lo scontro con gli Spagnoli a Casale Monferrato fu ferito da un colpo di lancia Nominato nel 1553 da Pietro di Toledo generale della IV il D. era rientrato in Italia, fermandosi a Monte San Savino per organizzare un trionfale ingresso ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Girolamo
Gino Benzoni
Da non confondere con l'omonimo presente in Spagna per conto del duca di Modena nel 1638 (cfr. F. Testi, Lettere, a cura di M.L. Doglio, III, Bari 1967, pp. 55, 58 s.,63), [...] 1610 si reca in Spagna col rappresentante veneto Pietro Priuli e, morto .
Nominato residente in Svizzera, il C., varcato tra la "furia" dei venti il San Gottardo, entra metà luglio, il C. si sposta a Casale che lascia per Venezia il 24 maggio 1632. ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO VII, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Nacque intorno al 1240 dal marchese di Monferrato Bonifacio II e da Margherita di Savoia, poco dopo la sorella Alasina, poi moglie di Alberto di Brunswick.
È [...] con Carlo d'Angiò, Alfonso di Castiglia e con Pietro d'Aragona gli assegnano comunque - come scrisse A. San Martino (Monferrato), Tortona 1920, pp. 3-6; G.A. Claro, Cronica Alexandrina, in Vecchi cronisti alessandrini, a cura di L. Madaro, Casale ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Cassone (Casso, Castonus, Cassono, Castone, Gastone)
Giuliana L. Fantoni
Fu figlio secondogenito di Corrado detto Mosca, figlio di Napoleone signore di Milano e della seconda moglie di costui, [...] Pietro Visconti); ci sono ignoti il luogo e la data della nascita (il Battistella lo dice nato in progettato di attaccare Borgo San Donnino per costringere Guido a si era spostato a Casale, poi a Vercelli e a Novara. In questa città l'arcivescovo ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Pietro
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 27 nov. 1578 da Marco (1541-1613) di Paolo e Comelia di Giorgio Corner.
Senatore d'un certo credito il padre, di casata ricca e politicamente rilevante [...] con Caterino Morosini di Pietro - e ben sette fratelli , 1611/408, 162/330; Ibid., Provv. alla Sanità. 863, alla data di morte; I bid., Misc (con confusioni); Davide da Portogruaro, ... Giacinto da Casale..., in Arch. vene., s. 5, V (1129), pp ...
Leggi Tutto