FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] nome del re di Spagna, garantire Sabbioneta al duca di SanPietro Francesco Maria Spinola che l'aveva acquistata per 300.000 , il 16 la coppia principesca fece il suo ingresso a Casale. In questa rimase per oltre un anno sinché F. - incoraggiato ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] prob. a Vienna 1712; Roma 1713, 1726, San Severino, non prima del 1715; S. Flavia Domitilla 1733; Heiligenkreuz; S. Pietroin Cesarea (Zeno), Vienna 1734 Gli Equivoci del sembiante (D.F. Contini), Casale 1703; Farnace (L.Morani), Venezia 1703; Paride ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo I
Giovanni Vian
Albino Luciani nacque il 17 ottobre 1912 a Forno di Canale (oggi Canale d'Agordo), in provincia di Belluno, da Giovanni Battista e da Bortola Tancon. Trascorse i primi [...] Dizionario Storico del Movimento cattolico in Italia 1860-1980, II, I protagonisti, a cura di G. Campanini-F. Traniello, Casale Monferrato 1982, pp. 255-56.
F. Gligora-B. Catanzaro, Storia dei papi e degli antipapi da sanPietro a Giovanni Paolo II ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] Pio XII e Paolo VI. Il card. Casaroli e le politiche vaticane in una Chiesa che cambia (a cura di A. Melloni - S. Scatena . De Rio - R. Giacomelli, SanPietro e il Cremlino. Memoria della Ostpolitik vaticana, Casale Monferrato 1991, passim; G. Weigel ...
Leggi Tutto
Bonifacio I, santo
Alessandra Pollastri
Successe a papa Zosimo. Secondo il Liber pontificalis fu di origine romana e figlio del presbitero Giocondo.
Era anch'egli un presbitero, della Chiesa di Roma, [...] alla corte imperiale (Bonifacio, ep. 1, in P.L., XX, coll. 750-52; sulla dignità di sanPietro". B. ne faceva conseguire che Pietro - e quindi Milano 1996, s.v., pp. 195-97; J.N.D. Kelly, Vite dei Papi, Casale Monferrato 1997², s.v., pp. 76-8. ...
Leggi Tutto
CARLO I, duca di Savoia
François-Charles Uginet
Quintogenito (o sestogenito) fra i nove figli del duca Amedeo IX e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, nacque a Carignano il 29 marzo 1468. [...] di Monte Giove (l'odierno, Gran San Bernardo), di cui aveva proposto l' tragica morte del nipote Scipione, fatto assassinare inCasale da Ludovico II di Saluzzo, il quale consegnata all'arcivescovo e Saluzzo a Pietro di Beaujeu, mentre le truppe dei ...
Leggi Tutto
BAZZI, Giovanni Antonio, detto il Sodoma
Enzo Carli
Nacque a Vercelli nel 1477 da Giacomo, calzolaio originario forse di Biandrate, che nel 1476 aveva sposato Angelina di Niccolò da Bergamo: l'anno [...] imparar l'arte presso il pittore Giov. Martino Spanzotti da Casale, che aveva bottega a Vercelli: l'apprendistato doveva durare sette deduce dal pagamento, in data 11 ott. 1515, per cera e trementina "per fare i modelli del SanPietro"; comunque sono ...
Leggi Tutto
FERRATA, Ercole
Gerardo Casale
Nacque a Pellio Inferiore (Pellio Intelvi in prov. di Como) nel 1610 da Giovan Pietro, "uomo di assai civile parentado" (Baldinucci [1681-1728], 1847 [indi: Baldinucci], [...] quei putti, che si veggono ne' pilastri di SanPietro, fino a quattro., due colla medaglia, e due 61 s.; L. Ventura, Un bozzetto barocco riscoperto: una nuova attribuzione per M. Caffà, in Ricerche di storia dell'arte, XLV (1991), pp. 77, 79 s., 82 n. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI II Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Unico figlio maschio di Teodoro I Paleologo, secondogenito di Andronico II imperatore d'Oriente, e della genovese Argentina Spinola (sposata [...] in atto nel Canavese tra i conti di Valperga e di San Martino: in e i Genovesi, per preparare, in accordo con Pietro re di Cipro, una spedizione contro Conti, Notizie storiche della città di Casale e del Monferrato, III, Casale 1839, pp. 142, 210 s.; ...
Leggi Tutto
CANEPA, Giuseppe
Andreina De Clementi
Nacque a Diano Marina (Imperia) il 15 marzo 1865 da famiglia, agiata. Il padre Gerolamo, commerciante di olio, morì quando egli aveva solo due anni; la madre, Costanza [...] in cui il C. aveva presieduto alla fondazione di una serie di leghe (a Diano Marina, a Oneglia, a Cervo, a Diano SanPietro . La condanna fu di quarantadue giorni di confino a Casale Monferrato, ma, sopravvenuta la cessazione degli effetti delle leggi ...
Leggi Tutto