.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] ci e noto: certo i loro vincoli con le rispettive metropoli dovettero essere molto Mozambico e le isole di San Tomé e Fernando Po nell'Africa; il Brasile in America. Ma di questi il governo del maresciallo d'Italia Pietro Badoglio e, prima che l'anno ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] preparato in Germania ai viaggi in Oriente; caduto in sospetto, passò a Ṣan‛ā l'Huber aveva veduta nel suo viaggio precedente (la pietra è ora al museo del Louvre, avendola il La tribù è costituita secondo il vincolo del sangue: i membri di essa ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] degli uccelli. Valenti in tale arte sono pure i genovesi che san servirsi d'un abolizione delle bandite furono fatti in Toscana da Pietro Leopoldo. Questo illuminato sovrano, . Se pertanto erano sciolti i vincoli e i privilegi feudali, nemmeno si ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] porto, pubblica sicurezza, sanità, dogana, poste, telegrafo ) e coronamento di ottima pietra da taglio (preferibile, per il coronamento, il granito, in conci di 0,8 non solo politicamente, ma materialmente, i vincoli che legano a lei il secondo, ciò ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] è selezionare ϕ in modo tale da massimizzare la potenza Bf(θ) = Euf(X) per ogni θ appartenente a Θ1 sotto il vincolo Euf(X)≤ Box, G. Jenkins, Time series analysis, forecasting and control, San Francisco 1970 (19762); M.H. De Groot, Optimal statistical ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] per tre secoli e mezzo da vincoli politici, prima in uno stato comune, e poi Iurgis, oggi proprio di San Giorgio, santo veneratissimo in tutta la Lituania cristiana.
dagli architetti italiani Lodovico Fredo e Pietro Puttini, con tale magnificenza che ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] sul Baltico che da Pietro I in poi era appartenuta invece alla di essere appoggiato dal mare. Occupa Giaffa, assedia San Giovanni d'Acri, muove incontro al pascià di assicurargli il consolidamento dei malsicuri vincoli di alleanza che uniscono alla ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] forme perfette che il romanico profuse, da San Miniato al monte al Battistero di S. la costruzione in mattoni vi predomina, alternata a decorazioni e risalti inpietra.
In Ungheria il che determinano una cerchia di vincoli entro cui l'edificio nuovo ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] assume un' impronta autonoma. I vincoli con Bisanzio, si allentano ancor più oppressi dalle pietre sculte con sacre figure. Maestro Radovano è in ritardo, confuso di San Biagio a Ragusa, ove l'eco stessa è già alterata; in S. Salvatore a Ragusa, in ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] causando 27 vittime in una scuola malamente costruita di San Giuliano di Puglia dall'ex magistrato A. Di Pietro uscito dai Democratici, si presentava che restringeva le possibilità di ingresso, vincolava rigidamente la permanenza dell'immigrato al ...
Leggi Tutto