POLIDORO da Lanciano
Francesco Trentini
POLIDORO da Lanciano (Polidoro de’ Renzi, Polidoro Lanzani, Polidoro Veneziano). – Nacque a Lanciano da Paolo de’ Renzi e da madre ignota, circa l’anno 1510.
Tradizionalmente [...] Lorenzo, all’epoca residente nel confinio di San Pantalon, marito di Paola Loredan (1537) sui requisiti retorici e sui vincoli simbolici e iconografici previsti dalla cultura di S. Giovanni in Bragora dal prete Giovanni Pietro Bonaccorso, per un ...
Leggi Tutto
Alfonso VI, Re di Castiglia e di León
S. Moralejo
Re di León (1065), di Galizia e di Castiglia (1072), assunse il titolo di "Imperator super omnes Hispaniae nationes constitutus" - per i musulmani di [...] Ferdinando I, ebbero un ruolo di rilievo nella gestione dei vincoli di parentela istituiti con la nobiltà d'oltre Pirenei. Il chiesa di San Isidro di León, in parte ricostruita durante il suo regno, e in uno dei miracula di Pietro il Venerabile si ...
Leggi Tutto