Poeta e giornalista dell'America latina, nato a Chocoyos, l'odierna Metapa, dipartimento della Nueva Segovia, nella repubblica del Nicaragua, il 18 febbraio 1867 e morto a León il 5 febbraio 1916. Nel [...] Hugo, la cui arte gli era stata rivelata dal poeta Francisco Gavidia durante un breve soggiorno a SanSalvador (1881). Le innovazioni metriche vittorughiane, imitate a orecchio, come la parziale adozione dell'alessandrino ternario, caratterizzano la ...
Leggi Tutto
ROSARIO (comunemente Rosario de Santa Fe; A. T., 160-161)
Riccardo RICCARDI
*
Città dell'Argentina, situata al centro di una vasta zona agricola nella provincia di Santa Fe, sulla riva destra del Paraná, [...] Garibaldi e uno, in bronzo, di Manuel Belgrano. A oriente del parco, si trova il cimitero monumentale di SanSalvador. Il Boulevard Oroño, ampio, alberato, percorre per intero la città, traversando il Parque Independencia; nella parte settentrionale ...
Leggi Tutto
Nacque a Saint-Pierre-du-Chemin (Vandea) verso la fine del sec. XIII; morì nel 1362 a Parigi. Appartenne dapprima all'ordine francescano (A. Thomas, Extraits des archives du Vatican pour servir à l'histoire [...] benedettino. Nonostante le varie qualifiche con cui viene designato negli atti ufficiali (1332, monaco nell'abbazia benedettina di SanSalvador in Ispagna; 1334, priore di La Fosse; 1336, priore di Bruyères-le-Châtel; 1342, priore di Clisson; 1351 ...
Leggi Tutto
Poeta sudamericano, nato a SanSalvador il 18 marzo 1809, morto nel luglio 1845. Da piccolo visse nel Guatemala donde era originaria la famiglia, e sempre rimase al servizio di quella repubblica prima [...] poi come ingegnere nella costruzione del canale di Nicaragua (1836): nell'assemblea del 1844 fu deputato per il distretto di San Marcos. Possedeva una larga cultura e aveva buone conoscenze di letteratura italiana, francese ed inglese. Le sue scarse ...
Leggi Tutto
SANTA ANA (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
ANA Città del Salvador, capoluogo di dipartimento, con 11.210 ab. (1930; nel municipio 74.827), situata su un altipiano a 640 m. s. m. Ha clima sano e non [...] . Tra i suoi edifici sono notevoli il Palazzo municipale e il teatro. Santa Ana è sulla ferrovia che da SanSalvador per Quezaltepeque, Coatepeque e Metapàn va a congiungersi con la linea guatemalteca che sbocca sull'Atlantico a Puerto Barrios.
Il ...
Leggi Tutto
Pittore belga, nato a Bruxelles nel 1879, fu allievo di quell'Accademia, ed è noto come paesista anche all'acquarello. Soggiornò un anno a Parigi e a Londra. Tornato a Bruxelles nel 1900, fu uno dei fondatori [...] 'A., che è membro della Società reale delle belle arti del Belgio, sono possedute dai musei di Basilea, di Ginevra, di Chaux-de-Fonds e dalla raccolta privata del re di Spagna.
Bibl.: Catal. des oeuvres de A. A. (Galerie SanSalvador), Bruges 1927. ...
Leggi Tutto
Nato a Guatemala il 24 ottobre 1814. Era uno zambo; perciò la sua gioventù trascorse nei campi, rozza e incolta. Ma la rivoluzione del 1837 contro il governo federale gli offrì il destro di capeggiare [...] questa volta dal partito conservatore. Creato comandante supremo dell'esercito, svolse azione fin troppo energica contro il SanSalvador. Nel 1847 fu eletto presidente della repubblica; e per prima cosa staccò il Guatemala dalla federazione delle ...
Leggi Tutto
Poeta salvadoregno nato nel 1826, morto nel 1900. La sua lirica, multiforme e fluida, trae motivi e risonanze dalla sua stessa vita, romantica e avventurosa. Studioso di filosofia e di scienze, abbandonò [...] e nel 1857 combatté nella guerra contro i "filibustieri" dell'America Settentrionale. Nel 1872 è deputato e governatore politico di SanSalvador, nel 1875 fa parte di una missione diplomatica nel Chile, più tardi è sottosegretario degli Affari esteri ...
Leggi Tutto
Città e porto del Salvador (America Centrale), nel dipartimento di Sonsonate, sull'Oceano Pacifico. Ha 1500 ab., dediti in gran parte ai traffici. Il porto, molto vasto e assai attivo, con un bel molo [...] di navigazione, anche europee. Il clima di Acajutla è caldo, ma sano; durante l'estate, è molto frequentata per i bagni. Acajutla dista 105 km. da SanSalvador, cui è unita da una ferrovia. Un'altra linea ferrata la unisce con Santa Ana e La Ceiba. ...
Leggi Tutto
Isole dell’America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a E e a N il Mar Caribico dall’Oceano Atlantico. Si distinguono nelle Grandi A. (Cuba, Giamaica, [...] la deportazione dei loro ultimi rappresentanti.
Le isole più importanti furono scoperte da Cristoforo Colombo (1° viaggio: SanSalvador, Cuba, Haiti; 2° viaggio: Dominica, Puerto Rico, Giamaica; 3° viaggio: Trinidad; 4° viaggio: Martinica), occupate ...
Leggi Tutto