DORIA, Marcantonio
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque attorno al 1570 da Agostino e da Eliana Spinola di Goffredo, primogenito di tre maschi e due femmine: Gian Luta, Giacomo Massimo, Gian Carlo (tutti [...] incarico non si hanno altre notizie del Doria. Dal matrimonio con Isabella della Tolfa, figlia del conte Carlo di SanValentino, aveva avuto cinque figli, due maschi (Giovan Francesco, che continuò la famiglia, e Nicolò, marito di Maddalena Spinola ...
Leggi Tutto
Foote, Horton
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Wharton (Texas) il 14 marzo 1916. Per quanto il suo mondo fantastico appaia ossessivamente ancorato all'ambiente [...] scritta da Foote. Rielaborazioni di opere teatrali del commediografo sono anche 1918 (1985) e On Valentine's day (1986; Nel giorno di sanValentino) entrambi di Ken Harrison, e Courtship (1986; Desiderio e passione) di Howard Cummings. Negli anni ...
Leggi Tutto
concertazione
Metodo di mediazione politica tra soggetti portatori di istanze conflittuali. Nata negli anni 1970, la c. è stata formalizzata in materia di lavoro con gli accordi sulla politica dei redditi [...] 1983, che ha introdotto procedure per la composizione dei conflitti e un raccordo fra i vari livelli contrattuali; l’accordo di SanValentino del 1984, che ha rallentato la scala mobile e quello del 1992 che l’ha abolita, riformando la contrattazione ...
Leggi Tutto
Podrecca, Boris
Podrecca, Boris. – Architetto iugoslavo naturalizzato austriaco (n. Belgrado 1940). Ha studiato architettura a Vienna alla Polytechnische Schule e alla Akademie der bildenden Künste, [...] dal 2007. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Kulturpreis für Architektur (1990); il Pilgram Preis (1995); il premio internazionale SanValentino d’oro per l’architettura (2001); è membro onorario del Bund Deutscher Architekten (1996). ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Salerno (9 km2 con 9923 ab. nel 2008). Il centro è situato nella piana del Sarno, sulla sinistra del fiume. Industria conserviera. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Pescara (16,3 km2 con 1956 ab. nel 2008). Il centro è situato a 457 m s.l.m. su un colle alla destra del fiume Pescara. Notevoli il palazzo Farnese e la chiesa parrocchiale su disegno di L. Vanvitelli (18° sec.) ...
Leggi Tutto
Valentino, Rudolph (noto anche come Valentino, Rodolfo)
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Rodolfo Pietro Filiberto Guglielmi, attore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Castellaneta [...] Talbot gli affidò il ruolo sgradevole del conte Roberto di San Fraccini in The married virgin (L'avventuriero) di Joseph il nome ancora oscillante tra Rodolpho di Valentina, Rodolfo di Valentini e Rodolpho Valentino), come Out of luck di Elmer Clifton ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valentino Pace
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Grünewald è, insieme a Dürer, Cranach e Altdorfer, una delle grandi figure del Rinascimento [...] Nicolas Hagenauer di Strasburgo.
Le portelle esterne sono occupate dalla Crocifissione, fiancheggiata dalle portelle fisse con Sant’Antonio e San Sebastiano; il primo è l’intercessore contro il terribile "fuoco" che da lui prende il nome (morbo che ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] servizio del duca Valentino (Cesare Borgia), a sua volta in stretto rapporto con Luigi XII. Un salvacondotto del Valentino dichiara L. Madonna del Fiore, ora all'Ermitage di San Pietroburgo, che alle reminiscenze verrocchiesche unisce l'applicazione ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] anche il Palazzo Reale (1658). Al 1633-38 risale il castello del Valentino. Di F. Lanfranchi sono il Palazzo di Cit;tà e la che si prevede finiscano nel 2017) e della banca Intesa-San Paolo (Renzo Piano Building Workshop, inaugurato nel 2015); la ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
draghista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene l’economista e politico Mario Draghi. ♦ Il risultato del referendum avrà ripercussioni sulla durata del Governo? Non è detto. Ma chi è insofferente a Conte spera che qualunque esito favorisca l’avvento...