anziani
Sabrina Drasigh
La parte della popolazione sempre più numerosa nei paesi sviluppati
Essere anziani è una condizione anagrafica, ma anche biologica, psicologica e sociale. Diventare anziani vuol [...] 33; agli inizi dell'Ottocento negli Stati Uniti era salita a 49,2 e nel 1946 a 66,7 anni. I dati vanno letti tenendo conto dell da quella biologica. Una buona attività fisica, una sana alimentazione, ma soprattutto una mente attiva vengono indicate ...
Leggi Tutto
agrumi
Alessandra Magistrelli
Belle e profumate piante, dai frutti ricchi di vitamine
Gli agrumi sono un importante gruppo di piante dai frutti commestibili, di cui fanno parte l'arancio, il mandarino, [...] diffusi in tutti i continenti, sono indispensabili per una sana alimentazione
Il lungo viaggio degli agrumi
Il nome agrume a terra, possono germogliare dando origine a nuove piante.
Un serbatoio di salute
Gli agrumi sono alla base di una sana ...
Leggi Tutto
Bernard, Claude
Chiara Preti
Fisiologo francese (Saint-Julien 1813 - Parigi 1878). Di famiglia modesta e grande appassionato di letteratura, nel 1834 si iscrive alla facoltà di medicina di Parigi. Si [...] presso la facoltà di scienze di Parigi; l’anno seguente succede a F. Magendie al Collège de France. Dal 1868 gli fu assegnato dell’«ambiente interno», in base alla quale la vita sana sarebbe dipesa dall’esistenza di meccanismi che mantengono costante ...
Leggi Tutto
cancrena
Particolare varietà di necrosi a carico di parti più o meno estese di un tessuto o di un organo e caratterizzata dal colorito nerastro. La sede più comune delle c. è rappresentata dagli arti, [...] caso della c. infettiva, la zona di necrosi viene in seguito a delimitarsi nettamente dai tessuti sani mediante la cosiddetta linea di demarcazione, a livello della quale la parte sana e quella malata hanno un semplice rapporto di contiguità, e non ...
Leggi Tutto
Ddv
s. m. inv. Sigla di Diego Della Valle, imprenditore.
• Ddv, intanto, risponde a chi lo accusa di aver comprato la Fiorentina gratis: «Abbiamo investito tra i 150 e i 170 milioni di euro e ora contiamo [...] su una società sana con bilanci trasparenti». (Alessandro Bocci, Corriere della sera, 6 novembre 2010, p. 65, Sport) • forte, ma Diego Della Valle mise tutto a posto. La Fiorentina era in ritiro a San Piero a Sieve, e dopo un’ora di colloquio Toni ...
Leggi Tutto
Ramo della medicina che mira alla salvaguardia dello stato di salute e al miglioramento delle condizioni somatiche e psichiche, mediante lo studio e il suggerimento delle misure di protezione sanitaria [...] di tale costellazione, determinata e precisa, a individuare una persona come sana di mente; in realtà, i concetti distribuiti in 13 titoli, e di 51 Allegati, e mira a realizzare un sistema di prevenzione attraverso la valutazione, la riduzione e ...
Leggi Tutto
Chimico e medico (Horton, Gloucestershire, 1785 - Londra 1850). È noto specialmente per avere enunciato il principio che i pesi atomici degli elementi, riferiti all'idrogeno, sono interi, ciò che significava [...] lo sviluppo della chimica e fuorviato la sana ricerca scientifica cristallizzandola in una tesi pregiudiziale, neutrone e protone), è un multiplo intero di quella dell'isotopo più abbondante dell'idrogeno, quello con numero di massa uguale a uno. ...
Leggi Tutto
Termine usato in dermatologia per indicare varie malattie cutanee che hanno come carattere comune la formazione di bolle. Nel p. acuto la malattia ha prognosi molto grave. Il p. congenito è una varietà [...] Il p. cronico volgare (o p. vero) è una grave malattia cutanea, a decorso cronico e lentamente progressivo, caratterizzata da bolle insorgenti su cute apparentemente sana, come pure sulle mucose visibili (specialmente bocca). Le bolle si riproducono ...
Leggi Tutto
Antonello Colonna
Le farfalle bianche tornano a volare
Negli ultimi anni il costante aumento delle iscrizioni agli istituti alberghieri è diventato un vero e proprio fenomeno, riconducibile alla risonanza [...] o pastorali, ed è importante continuare la storia gastronomica, che alla base ha una sana interpretazione della cucina tradizionale, puntando a valorizzare l’ecosistema fatto di prodotti stagionali del territorio, che vanno conosciuti, recuperati e ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] commerciale, q. mercantile o q. buona (o sana) e mercantile, clausola che impone genericamente al venditore di gran valore). È introdotto dalla prep. di e più raramente con, a, da.
Scienze sociali
Q. della vita Locuzione che indica la percezione che ...
Leggi Tutto
mens sana in corpore sano
‹... kòrpore ...› (lat. «mente sana in corpo sano»). – Notissima sentenza, tratta da un verso di Giovenale (Sat. X, 356): Orandum est ut sit mens sana in corpore sano («bisogna chiedere agli dèi che la mente sia sana...
sano
agg. [lat. sanus]. – 1. a. Di persona, o di animale, che è in buone condizioni di salute, che non ha malattie organiche, lesioni, alterazioni o disturbi funzionali (contrapp. in genere a malato): è una donna s.; sono tutti s. in famiglia;...