Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] Lasciatemi essere un po’ predicatore: riscoprite un po’ di sana disistima nei confronti di voi stessi (2019).Che credere in pratica del coito interrotto gestita da un operatore pazzo della Nasa a mo’ di countdown (2023); il sesso in casa dei genitori ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] nonno Ugo; nome non del tutto peregrino, se si pensa che, a fronte dei quasi 60mila Ugo nati in Italia nel XX secolo, sono (di nome, però, Leonida). Quelli inventati di sana piantaPiù interessanti i cognomi inesistenti inventati per altri personaggi ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] che all’inizio del 2020 ha costretto i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, fino agli atenei, a inventarsi di sana pianta la didattica a distanza (DaD). Nel corso dei due successivi anni accademici – 2020/2021 e 2021/2022 – la DaD cominciò ad ...
Leggi Tutto
Esther BondìPiatti rottiRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Cosa resta dell’infanzia? Per alcuni qualche buon ricordo da sventolare durante le feste suscitando risa e nostalgie, per altri un dolore indicibile [...] può fare più danni di una grandine in vigna. Eccola Anna, a cercare di venirne a capo. Mica facile, però, in un posto che smotta e crolla libro del genere in una nazione letterariamente sana avrebbe generato dibattiti, discussioni e pensieri sentiti ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] l'attenzione non soltanto di chi vuol farsi qualche sana risata, ma anche dei linguisti. Nel 2018 Marta Idina history di successo, ovvero: se un comico apre un blog, poi riesce a fondare un partito e infine finisce al governo. È quello che succederà ...
Leggi Tutto
Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] già esistenti e “riciclati” allo scopo; altri inventati di sana pianta; in alcuni casi coniugati con escursioni all’aperto o imparare la storia fa il punto, sostenendo che «fatica a farsi largo [...] la cultura indispensabile per usarli in modo ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] furono vinte dalla squadra locale (con i risultati di 1 a 0, e di 2 a 1). Celeberrimo il discorso che d’Annunzio tenne ai suoi , abbinato all’esercizio dello spirito, mai disgiunto da una sana concezione del piacere del corpo, erano da praticare (e ...
Leggi Tutto
Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] da un esercizio del potere dispotico e arbitrario. Non a caso, a proposito delle reazioni alla morte di Nerone, l’imperatore culturale e sociologico, si potrebbe dire che, nella sua parte “sana” e innocente, si trattava di una forma di fanatismo che, ...
Leggi Tutto
Il dodicesimo uomoUn po’ come accadeva a Pompei nei giorni precedenti alla tragica eruzione del Vesuvio, ancora oggi i gruppi ultras calcistici si identificano immediatamente grazie ai colori. Se allora [...] , e più degli adulti possono provare un sentimento non tanto di orgoglio o di appartenenza, ma una forse più sana identificazione; a tutti piace vincere, ma presto i piccoli tifosi impareranno che la realtà può essere anche molto diversa, che l ...
Leggi Tutto
Tra i cognomi d’invenzione come suol dirsi “a tavolino”, il gruppo più consitente e significativo è certamente rappresentato dai cognomi imposti a trovatelli (e figli spuri di non accertata paternità) [...] Della Pietà in Veneto e Friuli; Dalla Pia Casa a Este-Pd e attualmente a Torino; Dal Pio Luogo nel Trevigiano con Pio Loco pure del Padre’, sia che se ne invocasse l’intervento per la sana crescita e la salvezza del nuovo nato (ma in questo caso si ...
Leggi Tutto
mens sana in corpore sano
‹... kòrpore ...› (lat. «mente sana in corpo sano»). – Notissima sentenza, tratta da un verso di Giovenale (Sat. X, 356): Orandum est ut sit mens sana in corpore sano («bisogna chiedere agli dèi che la mente sia sana...
sano
agg. [lat. sanus]. – 1. a. Di persona, o di animale, che è in buone condizioni di salute, che non ha malattie organiche, lesioni, alterazioni o disturbi funzionali (contrapp. in genere a malato): è una donna s.; sono tutti s. in famiglia;...
Sana’a (San‛ā’) Città dell’Arabia meridionale (2.779.317 ab. nell'aggl. urb. nel 2017), capitale dello Yemen. È situata a 2350 m s.l.m., su un altopiano, a E del rilievo che orla la sezione sud-occidentale della Penisola Arabica. Una strada...
Bajamal, Abdul Qadir. – Uomo politico yemenita (Sana’a 1946 - Dubai 2020). Membro del partito General People’s Congress (GPC) e ministro degli Esteri (1998-2001), è stato primo ministro dello Yemen dal 2001 al 2007.