Domenico Modugno
Ernesto Assante
Il Signor Volare
Le canzoni di Domenico Modugno – in particolare Volare del 1958 – hanno accompagnato l’Italia del boom economico negli anni Cinquanta e Sessanta del [...] i più svariati registri. Se nel 1962 è il mattatore della commedia musicale Rinaldo in campo di Pietro Garinei e SandroGiovannini, nel 1973 Giorgio Strehler lo vuole al suo fianco nei panni di Mackie Messer nella rilettura di L’opera da ...
Leggi Tutto
Trovajoli, Armando
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Roma il 2 settembre 1917. Nonostante i risultati eccellenti raggiunti in altri campi musicali, T. ha legato la sua attività soprattutto alla musica [...] pensi alla canzone Roma nun fa' la stupida stasera) e Aggiungi un posto a tavola, entrambe di Pietro Garinei e SandroGiovannini, divenute popolari anche grazie alle sue musiche. Dal 1952 ‒ con Anna, di Alberto Lattuada, e il relativo ritmo di bajon ...
Leggi Tutto
PICCIONI Piero
Maurizio Corbella
PICCIONI, Piero (Gian Piero). – Nacque a Torino il 6 dicembre 1921, secondogenito di Carolina Marengo (1897-1936) e Attilio Piccioni (1892-1976), quest’ultimo tra i [...] delle musiche insieme ad Alberto Barberis), che segnò il debutto dell’acclamatissima coppia di commediografi Pietro Garinei e SandroGiovannini. L’Orchestra 013 si sciolse dopo diciotto mesi di attività, mentre per qualche anno rimase attiva una ...
Leggi Tutto
tassa etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di redditi...