La parola scelta per il 1982 è calcio. L’11 luglio 1982 presso lo stadio Santiago Bernabéu di Barcellona la nazionale italiana di Calcio, allenata dal C.T. Enzo Bearzot conquistò il suo terzo mondiale [...] battendo per 3-1 la rappresentativa della Germania Ovest. Tra le immagini iconiche di quella vittoria l’urlo di MarcoTardelli dopo il goal nella finale e l’esultanza del Presidente della Repubblica Italiana, SandroPertini, sugli spalti dello stadio. ...
Leggi Tutto
hombre vertical
(Hombre vertical) s. m. Uomo fermo e deciso, caratterizzato da un’alta rettitudine morale. ♦ Accogliendo il capo dello Stato italiano [Sandro Pertini, ndr], il presidente messicano Lopez Portillo lo ha chiamato "hombre vertical",...
Uomo politico italiano (Stella, Savona, 1896 - Roma 1990). Iscritto al Partito socialista unitario dal 1924, venne incarcerato e confinato durante il fascismo. Partecipò alla Resistenza tra i massimi dirigenti del Comitato di liberazione nazionale...
Pertini Voltolina, Carla. – Partigiana, giornalista e psicologa italiana (Torino 1921 – Roma 2005). Ha partecipato alla Resistenza nelle brigate “Matteotti” come staffetta partigiana, prima a Torino, e in seguito nelle Marche, dove è stata...