• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Diritto [196]
Diritto amministrativo [116]
Diritto del lavoro [23]
Diritto civile [20]
Diritto processuale [12]
Diritto costituzionale [10]
Biografie [8]
Diritto commerciale [8]
Storia e filosofia del diritto [2]
Diritto tributario [2]

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti Pasquale Sandulli Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] . 158 e 159 del 13.5.2014. 3 Cfr. Corte cost., 27.4.1988, n. 497, in Giur. It., 1989, I, 1, 771. 4 Sandulli, Pa., Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni, in Il libro dell’anno del diritto 2014, Roma, 2014, 389. È nuova la scelta (art. 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011

Libro dell'anno del Diritto 2012

Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011* Pasquale Sandulli Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] opportuno adottare una specifica disposizione in tal senso». 20 In Riv. it. sicur. soc., 2009, 1, commenti e rassegne di Sandulli, Piccone, Ciocca, Corti, Pammolli- Salerno, Grandi-Barbera. 21 Art. 12, co. 12 sexies, l. n. 122/2010, che così dispone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

DEPOSITO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Alla estrema complessità sistematica del cod. civ. 1865, che faceva rientrare nell'istituto del deposito figure disparate, talvolta estranee non solo alla materia contrattuale, ma allo stesso diritto sostanziale (sequestro giudiziario), fa riscontro la semplicità della sistemazione, del cod. civ. 1942. La disciplina dell'istituto è contenuta nella sez. 1a del capo XII (tit. III, libro IV) per il deposito ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRATTO DI DEPOSITO – GIURISPRUDENZA – ALIENAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPOSITO (3)
Mostra Tutti

Il superamento della centralità dell'azione di annullamento

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il superamento della centralità dell’azione di annullamento Maria Alessandra Sandulli Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] , Le azioni di annullamento e di adempimento nel codice del processo amministrativo, in www.giustamm.it, 2010. 8 Su cui sia consentito il rinvio a Sandulli, Primissima lettura della Adunanza Plenaria n. 15 del 2011, in Riv. giur. ed., 2011, 490 ss.. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

L'azione di condanna al rilascio di un provvedimento

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’azione di condanna al rilascio di un provvedimento Maria Alessandra Sandulli Alla soglia della scadenza dei termini per l’utilizzo della delega contenuta nell’art. 44 l. 18.6.2009, n. 69, con d.lgs. [...] 3 Per le altre modifiche, si rinvia a Ferrari, G., Altre novità introdotte dal secondo correttivo al c.p.a. 4 Cfr. Sandulli, M.A., Il superamento della centralità dell’azione di annullamento in Libro dell’anno del diritto 2012, Roma, 2012, 829. Sull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Le novità in tema di silenzio

Libro dell'anno del Diritto 2014

Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014 Le novità in tema di silenzio Maria Alessandra Sandulli L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] e Trib. I gr. CE, Sez. V, 8.10.2009, T-69/04. In dottrina, cfr. Travi, A., Silenzio assenso, cit., 166. 10 Cfr. Sandulli, M.A., Semplificazione, certezza del diritto e braccia legate, in www.Giustamm.it, 2005. 11 Anche la letteratura sulla s.c.i.a. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Assunzioni obbligatorie [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Guido Canavesi Abstract Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale. Finalità e struttura Per [...] , 1362 ss.; Cass., 22.6.2010, n. 15058. Contra, Bozzao, P., Il collocamento mirato e le relative convenzioni, in Cinelli, M.-Sandulli, P., a cura di, Diritto al lavoro dei disabili, Torino, 2000, 191 ss.) e sintesi del bilanciamento tra l’art. 4 Cost ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Misure repressive di abusi edilizi

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Misure repressive di abusi edilizi Paolo Tanda Nel 1983 l’Adunanza plenaria n. 12 ha statuito la necessità di una specifica motivazione per l’ordine di demolizione adottato molti anni dopo l’abuso. [...] 10 TAR Umbria, Perugia, sez. I, 7.12.2010 n. 522. 11 In merito cfr. Deodato, C., L’annullamento di ufficio, in Sandulli, M.A., a cura di, Codice dell’azione amministrativa, Milano, 2017, 1173 ss.; Deodato, C., Il potere amministrativo di riesame per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Fallimento. Presupposti

Diritto on line (2012)

Concetto Costa Abstract Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] , V ed., Padova, 2009; Nigro, A., Stato di insolvenza, in La legge fallimentare dopo la riforma, a cura di A. Nigro, M. Sandulli e V. Santoro, Torino, 2010, 1, 60 ss.; Perrino, M., Fallimento dell’imprenditore che ha cessato l’esercizio dell’impresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Istruttoria amministrativa

Diritto on line (2012)

Maria De Benedetto Abstract L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] i dati di fatto e gli interessi rilevanti in ordine all’atto da adottare e ai suoi presupposti di fatto e di diritto» (Sandulli, A.M., Procedimento amministrativo, in Nss.D.I., XIII, Torino, 1966, 1024). Tra questi atti possono esservi, tra l’altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali