• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [213]
Diritto [196]
Diritto amministrativo [116]
Diritto del lavoro [23]
Diritto civile [20]
Diritto processuale [12]
Diritto costituzionale [10]
Biografie [8]
Diritto commerciale [8]
Storia e filosofia del diritto [2]
Diritto tributario [2]

Leasing

Diritto on line (2014)

Antonella Antonucci Abstract Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] di sospensione del contratto (sui cui potenziali effetti v. Vattermoli, D., Commento all’art. 72 quater, in Nigro, A.-Sandulli, M, a cura di, La riforma della legge fallimentare, Torino, 2006, I, 453), gravante sulla generalità delle controparti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Il nuovo rito superspeciale in tema di appalti pubblici

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici Claudio Contessa Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] e delle concessioni commentato, cit., 152. 7 Circa le previsioni del nuovo “Codice” in tema di rito degli appalti, v. Sandulli, M.A., Nuovi limiti alla tutela giurisdizionale in materia di contratti pubblici, in federalismi.it, 2016, par. 2 e passim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Giudizio di ottemperanza

Diritto on line (2013)

Aldo Travi Abstract Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] agli effetti della illegittimità costituzionale: la violazione «in astratto» del giudicato, in Foro it., 2011, III, 96; Sandulli, A.M., Consistenza ed estensione dell’obbligo delle autorità amministrative di conformarsi al giudicato, in Atti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Eccesso di potere

Diritto on line (2016)

Carlo Marzuoli Abstract L’eccesso di potere caratterizza la nascita del diritto amministrativo e del giudice amministrativo. Esso è la tecnica con cui si è via via sottoposto il potere discrezionale al [...] ; Sala, G., Le clausole generali nell’età della codificazione del diritto amministrativo, in Giur. it., 2012, 1191 ss.; Sandulli, A., La proporzionalità dell’azione amministrativa, Padova, 1998; Scoca, F.G., La crisi del concetto di eccesso di potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Corte dei conti [dir. amm.]

Diritto on line (2017)

Fabrizio Fracchia Abstract Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] giudizio dinanzi alla Corte dei conti, Napoli, 2008; Piasco, S., Corte dei conti, in Dig. Disc. Pubbl., Agg., Torino, 2000; Sandulli, A. M., La Corte dei conti nella prospettiva costituzionale, in Dir. soc., 1979, 33; Scoca, F.G., Sezioni Riunite e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Previdenza sociale. Pensioni

Diritto on line (2018)

Lorenzo Cicero Abstract Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] Padova, 2016; Persiani, M., L’apporto della Corte Costituzionale all’evoluzione del sistema delle pensioni, in Lav. dir., 1987, 715; Sandulli, P., Il sistema pensionistico tra una manovra e l’altra, in Riv. dir. sic. soc., 2012; Valenti, V., Diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Adunanza plenaria del Consiglio di Stato

Diritto on line (2018)

Giovanni Pesce Abstract La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] nell’esperienza giurisprudenziale contemporanea, Milano, 2008; Ross, A., On Law and Justice, trad. it. Einaudi, Torino, 1965; Sandulli, A.M., Il giudizio davanti al Consiglio di Stato, Napoli, 1963; Taruffo, M., Dimensioni del precedente giudiziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Università e ricerca

Diritto on line (2017)

Carla Barbati Abstract Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] ; Pinelli, C., Autonomia universitaria, libertà della scienza e valutazione dell’attività scientifica, in Munus, 2011, 567 ss:, Sandulli, A., La rappresentanza dei saperi e delle discipline: il Consiglio Universitario Nazionale e la teoria del doppio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Politiche pensionistiche e Costituzione

Libro dell'anno del Diritto 2016

Politiche pensionistiche e Costituzione Stefano Giubboni La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] . n. 70/2015). In prevalenza favorevoli sono stati invece i commenti della dottrina previdenzialistica: cfr., tra gli altri, Sandulli, Pa., La “telenovela” costituzionale della perequazione pensionistica, in Blog Mefop dell’11.5.2015 (leggibile su ww ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Il nuovo rito appalti

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Il nuovo rito appalti Giulia Ferrari L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] Cons. St., sez. IV, 7.11.2014, n. 5497; Cons. St., sez. V, 13.5.2013, n. 2578. 5 Ad avviso di Sandulli, M.A., Nuovi limiti alla tutela giurisdizionale in materia di contratti pubblici, in www.giustiziaamministrativa.it, 29.7.2016, «la norma è viziata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 20
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali