• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [213]
Diritto del lavoro [23]
Diritto [196]
Diritto amministrativo [116]
Diritto civile [20]
Diritto processuale [12]
Diritto costituzionale [10]
Biografie [8]
Diritto commerciale [8]
Storia e filosofia del diritto [2]
Diritto tributario [2]

Part-time e prepensionamento

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Part-time e prepensionamento Pasquale Sandulli Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] 41, sul contratto di solidarietà espansiva – hanno inciso sul diritto sostanziale, mentre, sul piano strumentale, rilevano il d.lgs. n. 149/2015 ed il d.lgs. n. 150/2015. Nuove forme di welfare integrativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni

Libro dell'anno del Diritto 2014

Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni Pasquale Sandulli La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] di cui al co. 4 “fermi restando i limiti ordinamentali” è di per sé idonea a sostenere la tesi. 8 Cfr. Sandulli, P., Le pensioni nel decreto Salva Italia, cit. in particolare nota 32. 9 Sintomatica è l’intervista rilasciata dal Presidente dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione

Libro dell'anno del Diritto 2016

Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione Pasquale Sandulli A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] maggiori oneri, fermo restando quanto disposto in materia di personale dall’art. 61 d.lgs. 30.3.2001, n. 165. 5 Sandulli, Pa., Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti, in Il libro dell’anno del diritto 2015, Roma, 2015, 398403. 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La pensione di vecchiaia e quella anticipata

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La pensione di vecchiaia e quella anticipata Pasquale Sandulli La pensione di vecchiaiae quella anticipata La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] della sentenza della C. giust., 13.11.2008, C-46/07, in Riv. dir. sic. soc., 2009, 209, con note di P. Sandulli, V. Piccone, I. Corti, F. Pammolli e N.C. Salerno, 97 ss. 27 L’utilizzazione dei calcoli attuariali come elemento di automatismo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti Pasquale Sandulli Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] . 158 e 159 del 13.5.2014. 3 Cfr. Corte cost., 27.4.1988, n. 497, in Giur. It., 1989, I, 1, 771. 4 Sandulli, Pa., Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni, in Il libro dell’anno del diritto 2014, Roma, 2014, 389. È nuova la scelta (art. 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011

Libro dell'anno del Diritto 2012

Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011* Pasquale Sandulli Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] opportuno adottare una specifica disposizione in tal senso». 20 In Riv. it. sicur. soc., 2009, 1, commenti e rassegne di Sandulli, Piccone, Ciocca, Corti, Pammolli- Salerno, Grandi-Barbera. 21 Art. 12, co. 12 sexies, l. n. 122/2010, che così dispone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Assunzioni obbligatorie [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Guido Canavesi Abstract Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale. Finalità e struttura Per [...] , 1362 ss.; Cass., 22.6.2010, n. 15058. Contra, Bozzao, P., Il collocamento mirato e le relative convenzioni, in Cinelli, M.-Sandulli, P., a cura di, Diritto al lavoro dei disabili, Torino, 2000, 191 ss.) e sintesi del bilanciamento tra l’art. 4 Cost ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Disabili [dir. lav.]

Diritto on line (2016)

Carmen La Macchia Abstract Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] in Giorn. dir. lav. rel. ind., 2006, 1, 131 e ss.; Cinelli. M., Profili del collocamento obbligatorio riformato, in Cinelli. M.-Sandulli, P., a cura di, Diritto al lavoro dei disabili. Commentario alla legge n. 68 del 1999, Torino, 2000, 4; Di Stasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Fondi pensione 1. Profili generali

Diritto on line (2019)

Michele Squeglia Abstract Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] , n. 393; C. cost., 13.9.1995, n. 421, in Mass. giur. lav., 1995, 535 con nota di P. Sandulli), ritiene che «le prestazioni pensionistiche di base e quelle complementari concorrono alla realizzazione del comune obiettivo di realizzazione di mezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Lavoro a domicilio

Diritto on line (2016)

Luca Nogler Abstract Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] Giur. comm., 2000, 524 ss.; Nogler, L. Quote di riserva, soglie occupazionali e relativi criteri di computo, in Cinelli, M.- Sandulli, P., Diritto al lavoro dei disabili, Torino, 2000, 231 ss.; Nogler, L., Indennità di mobilità e rapporto di lavoro a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali