• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7404 risultati
Tutti i risultati [7404]
Medicina [1360]
Biografie [1498]
Storia [763]
Biologia [520]
Patologia [438]
Religioni [420]
Letteratura [356]
Cinema [262]
Arti visive [271]
Chimica [222]

stravaso

Dizionario di Medicina (2010)

stravaso Fuoriuscita, da vasi lesionati, di liquidi organici (sangue, plasma, linfa), che si versano nello spessore di tessuti o di organi o all’interno di cavità organiche. ... Leggi Tutto

aferesi

Dizionario di Medicina (2010)

aferesi Gruppo di moderne tecniche per rimuovere dal sangue uno o più dei suoi componenti: proteine plasmatiche (plasmaferesi), globuli rossi (eritroaferesi) o bianchi (leucoaferesi), piastrine (trombocitoaferesi). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aferesi (1)
Mostra Tutti

ipofosforemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipofosforemia Basso livello di concentrazione di fosforo nel sangue (fosforemia). Si riscontra nell’iperparatiroidismo, nell’avitaminosi D e nelle intossicazioni professionali da alluminio e berillio. ... Leggi Tutto

Le analisi di laboratorio

Universo del Corpo (1998)

Le analisi di laboratorio Giorgio Federici Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] quantità di glucosio sarà pari a 1,75 g/kg di peso corporeo, fino a un massimo di 75 g). Si eseguono quindi prelievi di sangue al tempo zero (valore basale) e a 30, 60, 90 e 120 minuti dopo l'assunzione. La prova si considera indicativa di diabete se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROBIOLOGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

pancitopenia

Dizionario di Medicina (2010)

pancitopenia Diminuzione di tutti gli elementi figurati del sangue (globuli rossi, leucociti e piastrine): può dipendere dalla perdita della capacità rigenerativa del midollo osseo o da eccessiva distruzione [...] degli elementi figurati a opera della milza ... Leggi Tutto

eritrosedimentazione

Dizionario di Medicina (2010)

eritrosedimentazione Processo di sedimentazione spontanea delle emazie nel sangue in vitro, reso incoagulabile. La velocità di e., o VES, è un importante indice di laboratorio per la diagnosi orientativa [...] nei confronti di alcune malattie ... Leggi Tutto

giganti

Enciclopedia Dantesca (1970)

giganti Giorgio Padoan Figli di Gea, nati dal sangue di Urano (per vari mitografi dal sangue dei titani), i g. furono generati per vendicare i titani rinchiusi da Zeus nel Tartaro. Mostri dalla forma [...] umana, ma di statura straordinaria, e anguipedi (si veda, tra le molte attestazioni letterarie e figurative, la splendida gigantomachia dell'altare di Pergamo al museo di Berlino), trassero dalla loro ... Leggi Tutto

ipervalinemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipervalinemia Malattia ereditaria del metabolismo con accumulo nel sangue di valina. È dovuta alla mancanza di un enzima, la valino-transaminasi, necessario per il ricambio dell’amminoacido valina. Si [...] manifesta con ritardo mentale e dello sviluppo fisico. Non esiste una terapia specifica ... Leggi Tutto

iperidremia

Dizionario di Medicina (2010)

iperidremia Abnorme aumento del contenuto di acqua nel sangue. Si può osservare in condizioni patologiche (insufficienza renale, cardiaca, ecc.) o anche sperimentali (a seguito dell’ingestione di bevande [...] in quantità superiore alla capacità di eliminazione da parte dei reni) ... Leggi Tutto

potassiemia

Dizionario di Medicina (2010)

potassiemia Concentrazione dello ione potassio nel siero di sangue, che normalmente nell’uomo è compresa fra 3,5 e 5,5 milliequivalenti per litro; il suo aumento (➔ iperpotassiemia) e la diminuzione [...] (➔ ipopotassiemia) assumono talora notevole significato clinico, intervenendo questo ione nella conduzione elettrica e nella contrazione dei muscoli volontari e del miocardio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 741
Vocabolario
sàngue
sangue sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...
sàngue di drago
sangue di drago sàngue di drago locuz. usata come s. m. – 1. Resina (detta anche resina di dragone) dei frutti di una pianta rampicante della famiglia palme (Daemonorops draco o Calamus draco), che cresce soprattutto nelle isole e penisole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali