• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [49]
Industria [18]
Alimentazione [15]
Religioni [5]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

linfocito

Sinonimi e Contrari (2003)

linfocito (o linfocita) s. m. [comp. di linfo- e -cito (o -cita)] (pl. -i). - (biol.) [elemento corpuscolare presente nel sangue e nei vari organi linfatici (linfonodi, milza, timo, ecc.), che svolge ruoli [...] determinanti nelle reazioni di difesa e nella risposta immunitaria] ≈ ⇑ globulo bianco, leucocita ... Leggi Tutto

uricemia

Sinonimi e Contrari (2003)

uricemia /uritʃe'mia/ s. f. [comp. di (acido) uric(o) e -emia]. - (med.) [concentrazione di acido urico nel sangue, spec. se in misura superiore al normale] ≈ uricoemia. ... Leggi Tutto

uricoemia

Sinonimi e Contrari (2003)

uricoemia /urikoe'mia/ s. f. [comp. di (acido) urico- e -emia]. - (med.) [concentrazione di acido urico nel sangue, spec. se in misura superiore al normale] ≈ uricemia. ... Leggi Tutto

polipnea

Sinonimi e Contrari (2003)

polipnea /poli'pnɛa/ s. f. [comp. di poli- e -pnea di dispnea]. - (med.) [respiro frequente, come reazione dell'organismo per compensare un'insufficiente ossigenazione del sangue] ≈ Ⓖ affanno, brachipnea, [...] tachipnea ... Leggi Tutto

urinare

Sinonimi e Contrari (2003)

urinare (o orinare) [der. di urina]. - ■ v. intr. (aus. avere) (fisiol.) [emettere l'urina] ≈ Ⓖ (scherz.) cambiare l'acqua alle olive, Ⓖ (fam.) fare pipì, mingere, Ⓖ (volg.) pisciare, Ⓖ (fam.) spandere [...] acqua. ■ v. tr. (fisiol.) [buttare fuori con l'urina: u. sangue] ≈ Ⓖ eliminare, Ⓖ espellere, Ⓖ (volg.) pisciare. ... Leggi Tutto

scorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrere /'skor:ere/ [lat. excurrĕre "correre fuori, correre via"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in: [...] il fiume scorre nell'alveo; il sangue scorre nelle vene] ≈ circolare, correre, fluire. ⇓ colare, defluire. ↔ ristagnare, stagnare. b. [detto di liquido e sim., spostarsi verso il basso, verso l'esterno, ecc.: la pioggia scorre nelle tubature] ≈ ... Leggi Tutto

uscire

Sinonimi e Contrari (2003)

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex "fuori" e ire "andare", raccostato a uscio] (nella coniug., si ha il tema usc- quando l'accento cade sulla desinenza, esc- quando cade sul tema; quindi: [...] . [di liquido, venire fuori da un recipiente, da un luogo chiuso, ecc., con la prep. da: gli esce il sangue dal naso] ≈ defluire, fluire, fuoriuscire. ⇓ colare, (ant.) pullulare, rampollare, sgorgare, zampillare. b. [di fiume e sim., oltrepassare gli ... Leggi Tutto

scotto²

Sinonimi e Contrari (2003)

scotto² /'skɔt:o/ agg. [part. pass. di scuocere]. - [troppo cotto] ≈ passato di cottura. ↑ stracotto. ↔ cotto a puntino, [di pasta e sim.] al dente, [di carne e sim.] al sangue. ↑ crudo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vampiro

Sinonimi e Contrari (2003)

vampiro s. m. [dal serbocr. vampir, attrav. il fr. vampire]. - 1. (etnol.) [nelle credenze popolari, creatura demoniaca che aggredisce persone vive per succhiarne il sangue] ≈ ‖ pipistrello. 2. (f. -a) [...] (fig., spreg.) [affarista che specula senza scrupoli] ≈ (spreg.) pescecane, (spreg.) squalo. ‖ (spreg.) sanguisuga, strozzino, usuraio. ↔ benefattore, filantropo ... Leggi Tutto

aborrire

Sinonimi e Contrari (2003)

aborrire (ant. e tosc. abborrire) [dal lat. abhorrēre "avere in orrore"] (io aborrisco, tu aborrisci, o io abòrro, tu abòrri, ecc.). - ■ v. tr. [avere in orrore: a. il vizio, i tiranni] ≈ (lett.) abominare, [...] , criticare, deprecare, disapprovare, (lett.) riprovare. ↔ adorare, amare, ammirare. ↓ apprezzare, approvare, gradire. ■ v. intr. (aus. avere) [avere in orrore, con la prep. da: a. dalla vista del sangue, dalla crudeltà] ≈ fuggire, rifuggire. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 24
Enciclopedia
sangue
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
sangue
sangue Alessandro Niccoli Ricorre in tutte le opere meno che nella Vita Nuova, con il significato e in usi estensivi tuttora comuni; due esempi nel Fiore, nessuno nel Detto. In Pg V 74 Iacopo del Cassero, alludendo alla propria morte, ricorda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali