• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [49]
Industria [18]
Alimentazione [15]
Religioni [5]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

fiotto

Sinonimi e Contrari (2003)

fiotto /'fjɔt:o/ s. m. [lat. fluctus -us]. - 1. a. (lett.) [movimento ondoso del mare e sim.] ≈ flutto, ondata. ▼ Locuz. prep.: a fiotti [con abbondanza, detto di liquidi e sim.] ≈ a fontana, a scroscio. [...] b. (estens.) [piccola quantità di liquido che esce con getto violento: un f. di sangue] ≈ getto, (pop.) sbocco, schizzo, sgorgo, sprizzo, spruzzo, zampillo. 2. (fig., tosc.) [atto del lamentarsi] ≈ borbottìo, brontolìo, lamento, mugugno, piagnucolìo. ... Leggi Tutto

chetonemia

Sinonimi e Contrari (2003)

chetonemia /ketone'mia/ s. f. [comp. di chetone e -emia]. - (med.) [presenza nel sangue di acetone e, anche, di altri corpi chetonici] ≈ acetonemia. ... Leggi Tutto

fiume

Sinonimi e Contrari (2003)

fiume s. m. [lat. flŭmen, der. di fluĕre "scorrere"]. - 1. (geogr.) [corso d'acqua perenne a regime più o meno costante: f. in piena] ≈ (ant.) rivo. ↓ canale, rigagnolo, rivolo, ruscello, torrente. ⇓ affluente, [...] di fiume → □. 2. (estens.) [quantità d'acqua o d'altro liquido che scorre in grande abbondanza, anche iperb.: f. di sangue, di lacrime] ≈ fiotto, flusso, profluvio, torrente. 3. (fig.) a. [flusso di persone in movimento] ≈ [→ FIUMANA (2. a)]. b ... Leggi Tutto

self-control

Sinonimi e Contrari (2003)

self-control /sɛlfkən'trəʊl/, it. /sɛlf'kɔntrol/ locuz. ingl. [comp. di self "sé, sé stesso" e control "controllo"], usata in ital. come s. m. - [capacità abituale di controllare e tenere a freno le proprie [...] reazioni emotive: è una persona che non perde mai il self-control] ≈ autocontrollo, autodisciplina, freddezza, padronanza (di sé), sangue freddo. ↑ imperturbabilità. ... Leggi Tutto

flusso

Sinonimi e Contrari (2003)

flusso s. m. [dal lat. fluxus -us]. - 1. [lo scorrere di un fluido lungo un condotto, un tracciato, ecc.: il f. delle acque in un canale] ≈ scorrimento. ‖ circolazione. 2. (fig.) a. [movimento continuo [...] , sequela, subisso, torrente. 3. (med.) a. [espulsione o fuoriuscita di materie liquide dall'organismo: f. di sangue dal naso] ≈ efflusso. ● Espressioni: flusso mestruale ≈ mestruazione, mestruo. ‖ menarca. b. (estens.) [quantità di materie liquide ... Leggi Tutto

fontana

Sinonimi e Contrari (2003)

fontana s. f. [lat. tardo fontana, propr. femm. (sottint. aqua) dell'agg. fontanus "di fonte"]. - 1. (archit.) [fonte artificiale d'acqua destinata a regolarne l'efflusso all'aperto] ≈ ‖ fonte. 2. (fig.) [...] [gran quantità di liquido che scorra senza interruzione: una f. di lacrime] ≈ fiume, profluvio, torrente. ▲ Locuz. prep.: a fontana [a mo' di fontana, in modo abbondante: il sangue sgorgava a f. dalla ferita] ≈ a fiotti, a scroscio. ... Leggi Tutto

pozza

Sinonimi e Contrari (2003)

pozza /'pots:a/ s. f. [da pozzo]. - 1. [cavità del terreno piena d'acqua, sporca o fangosa, di origine piovana: una strada tutta pozze] ≈ pozzanghera. 2. (estens.) [quantità di elemento liquido sparso [...] a terra: p. di sangue] ≈ guazzo, lago. ... Leggi Tutto

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] nel s. opposto al suo] ≈ direzione, verso. □ fare senso [produrre un'impressione forte e non gradevole: la vista del sangue mi fa s.; quell'uomo mi fa s.] ≈ fare impressione. ↑ disgustare, fare ribrezzo (o, fam., schifo), raccapricciare, ripugnare ... Leggi Tutto

ciliegiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ciliegiolo /tʃilje'dʒɔlo/ s. m. [der. di ciliegia]. - 1. (bot.) [varietà di visciolo] ≈ marasco. 2. (enol.) [specie di liquore fatto con ciliegie] ≈ ‖ maraschino, sangue morlacco. ... Leggi Tutto

formicolio

Sinonimi e Contrari (2003)

formicolio /formiko'lio/ s. m. [der. di formicolare]. - 1. [l'andare e venire di animali o di persone stipate in un luogo] ≈ [→ FORMICAIO (2)]. 2. [sensazione di solletico determinata per lo più da un [...] disturbo di circolazione del sangue o da compressione di un nervo] ≈ (non com.) formicolamento, intorpidimento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 24
Enciclopedia
sangue
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
sangue
sangue Alessandro Niccoli Ricorre in tutte le opere meno che nella Vita Nuova, con il significato e in usi estensivi tuttora comuni; due esempi nel Fiore, nessuno nel Detto. In Pg V 74 Iacopo del Cassero, alludendo alla propria morte, ricorda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali