• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [49]
Industria [18]
Alimentazione [15]
Religioni [5]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

colare

Sinonimi e Contrari (2003)

colare [lat. cŏlare "filtrare, gocciolare, versare"] (io cólo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far passare una sostanza liquida o fluida attraverso un filtro, un setaccio e sim. per purgarla da materie estranee: [...] ] setacciare, [liquidi] (lett.) stillare, [sostanze granulari] vagliare. b. [far trapelare, anche assol.: la ferita cola sangue] ≈ (non com.) gocciare, gocciolare, (lett.) stillare. ↑ grondare. ‖ perdere, trasudare. 2. [far uscire da un recipiente ... Leggi Tutto

massacro

Sinonimi e Contrari (2003)

massacro s. m. [dal fr. massacre (fr. ant. macecre "macelleria")]. - 1. [uccisione efferata di persone o animali in gran numero: il m. delle Fosse Ardeatine] ≈ bagno di sangue, carneficina, ecatombe, eccidio, [...] macello, mattanza, scempio, sterminio, strage. 2. (fig.) a. [cosa disastrosa: la sua interpretazione è stata un vero m.!] ≈ disastro, (fam.) macello, rovina, scempio, sfacelo, strazio. b. [affaticamento ... Leggi Tutto

pro

Sinonimi e Contrari (2003)

pro s. m. [apocope dell'ant. prode s. m.] (radd. sint.), invar. - [aspetto vantaggioso di una questione e sim.: valutare i pro e i contro] ≈ beneficio, giovamento, utile, utilità, vantaggio. ↔ contro, [...] riferimento al cibo, con la prep. a: mangia così di gusto che tutto gli fa pro] ≈ fare bene (o buon sangue), giovare, ristorare (ø), ritemprare (ø). ↔ debilitare (ø), fiaccare (ø), indebolire (ø), logorare (ø), spossare (ø). ▲ Locuz. prep.: senza pro ... Leggi Tutto

fuoriuscire

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoriuscire (o fuoruscire) v. intr. [comp. di fuori e uscire] (coniug. come uscire; nelle forme con -è- non è usata la variante senza -i-, quindi solo fuorièsco, fuorièsci, ecc.; aus. essere). - [venire [...] fuori, con la prep. da: il sangue fuoriusciva dalla ferita] ≈ effluire, (ant.) sborrare, scaturire, uscire, [di un liquido da un recipiente] traboccare, [di masse d'acqua] tracimare. ↑ erompere, sgorgare. ... Leggi Tutto

vulnerario

Sinonimi e Contrari (2003)

vulnerario /vulne'rarjo/ agg. [dal lat. vulnerarius], lett. - [di sostanza e sim., atto a cicatrizzare ferite e piaghe: le femmine del mio contado usavano il ragnatelo ... come una specie di balsamo v., [...] buono a ristagnare il sangue (G. D'Annunzio)] ≈ cicatrizzante, coagulante, emostatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sistole

Sinonimi e Contrari (2003)

sistole /'sistole/ s. f. [dal gr. systolḗ "contrazione"]. - 1. (metr.) [abbreviazione di una sillaba lunga per natura] ↔ diastole. 2. (fisiol.) [contrazione dei ventricoli cardiaci che spinge il sangue [...] nelle arterie] ≈ ⇑ battito, pulsazione. ↔ diastole ... Leggi Tutto

propinquo

Sinonimi e Contrari (2003)

propinquo /pro'pinkwo/ [dal lat. propinquus, der. di prope "vicino, presso"]. - ■ agg. 1. (ant.) [che si trova nello spazio circostante, con la prep. a: questa luculenta e cara gioia Del nostro cielo che [...] ), vicino. ↑ imminente. ↔ distante, lontano. ↑ remoto. ■ s. m. (f. -a), lett. [spec. al plur., persona alla quale si è uniti da un legame di sangue] ≈ affine, congiunto, consanguineo, familiare, parente, (non com.) prossimo. ↔ estraneo, forestiero. ... Leggi Tutto

zampillo

Sinonimi e Contrari (2003)

zampillo /tsam'pil:o/ s. m. [der. di zampillare]. - [fuoriuscita d'acqua o d'altro liquido che zampilla: dalla fontana esce un sottile z.; arrestò lo z. di sangue] ≈ fiotto, getto, schizzo, sprizzo, spruzzo. ... Leggi Tutto

calmo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calmo. Finestra di approfondimento La calma e il controllo - C. è l’agg. più generico per designare chi non perde la pazienza né manifesta agitazione, aggressività, ansia e sim. Proprio in [...] sfumature volg., sono almeno dare fastidio, dare sui nervi, far diventare matto, far perdere le staffe, far salire il sangue al cervello, mandare al manicomio, mandare su tutte le furie. Oppure i verbi indispettire, infastidire o spazientire (per lo ... Leggi Tutto

prosapia

Sinonimi e Contrari (2003)

prosapia /pro'zapja/ s. f. [dal lat. prosapia], lett. - [complesso delle persone che si riconoscono discendenti da un antenato comune: discendere da illustre p.] ≈ casa, casata, casato, ceppo, clan, dinastia, [...] discendenza, genealogia, genìa, gente, (lett.) lignaggio, (ant.) pianta, (lett.) progenie, sangue, (ant., lett.) schiatta, stirpe. ‖ famiglia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 24
Enciclopedia
sangue
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
sangue
sangue Alessandro Niccoli Ricorre in tutte le opere meno che nella Vita Nuova, con il significato e in usi estensivi tuttora comuni; due esempi nel Fiore, nessuno nel Detto. In Pg V 74 Iacopo del Cassero, alludendo alla propria morte, ricorda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali