• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [49]
Industria [18]
Alimentazione [15]
Religioni [5]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

battere

Sinonimi e Contrari (2003)

battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere [...] bersagliare, martellare e crivellare (se si usa un’arma da fuoco), ferire (se l’atto del battere ha comportato una perdita di sangue). Se si usano le mani, i verbi più appropriati sono picchiare, malmenare e il region. menare (oltre ai più specifici ... Leggi Tutto

globulo

Sinonimi e Contrari (2003)

globulo /'glɔbulo/ s. m. [dal lat. globŭlus, dim. di globus "globo"]. - 1. [piccolo corpo sferico: un g. di vetro, di cristallo] ≈ globetto, pallina, sferetta. 2. (biol.) [elemento corpuscolato del sangue] [...] ● Espressioni: globulo bianco [elemento cellulare del sangue appartenente alla serie bianca] ≈ leucocita; globulo rosso [elemento cellulare del sangue, di colore rosso per la presenza di emoglobina] ≈ emazia, eritrocita. ... Leggi Tutto

cruento

Sinonimi e Contrari (2003)

cruento /kru'ɛnto/ agg. [dal lat. cruentus, der. di cruor "sangue"]. - [che provoca spargimento o versamento di sangue: battaglia c.] ≈ di sangue, sanguinoso. ‖ feroce, violento. ↔ incruento. ... Leggi Tutto

bestia

Sinonimi e Contrari (2003)

bestia /'bɛstja/ s. f. [lat. bēstia]. - 1. [nome generico di ogni animale, escluso però l'uomo, anzi spesso contrapp. all'uomo] ≈ animale. ↑ [se feroce] belva, [se feroce] fiera. ↔ essere umano, uomo. [...] : andare (o entrare o montare o saltare) in bestia, diventare una bestia ≈ andare su tutte le furie, avere il sangue agli occhi, infuriarsi, (fam.) non vederci più dalla rabbia, perdere il controllo (o le staffe), sentirsi rimescolare (o rivoltare ... Leggi Tutto

rinsanguare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinsanguare [der. di sangue, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinsànguo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rifornire di sangue una persona e, anche, ridarle vigore fisico] ≈ corroborare, irrobustire, rafforzare, rinforzare, [...] : r. l'erario] ≈ rimpinguare. ↔ dissanguare, salassare. ■ rinsanguarsi v. intr. pron. 1. [riprendere sangue o vigore] ≈ corroborarsi, irrobustirsi, rafforzarsi, rinforzarsi, rinvigorirsi, (fam.) tirarsi su. ↔ deperire, dissanguarsi. ↓ indebolirsi ... Leggi Tutto

dissanguare

Sinonimi e Contrari (2003)

dissanguare [der. di sangue, col pref. dis-¹] (io dissànguo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottrarre il sangue a un corpo vivente, in quantità tale da renderne impossibile la vita: l'emorragia lo ha dissanguato] [...] , spremere, svenare. ↓ impoverire, sfruttare. ↔ arricchire, impinguare, rinsanguare. ■ dissanguarsi v. intr. pron. 1. [perdere moltissimo sangue]. 2. (fig.) [ridursi in cattivo stato economico] ≈ andare in rovina, dissestarsi, finire sul lastrico ... Leggi Tutto

emato-

Sinonimi e Contrari (2003)

emato- (davanti a voc. anche emat-) [dal gr. haîma -matos "sangue"]. - (biol.) Primo elemento di parole composte, in cui significa "sangue, del sangue, sanguigno". ... Leggi Tutto

salassare

Sinonimi e Contrari (2003)

salassare v. tr. [contrazione del lat. sanguĭnem laxare "fare scorrere il sangue"]. - 1. (med.) [cavare il sangue a scopo sia preventivo sia terapeutico] ≈ cavare sangue (a). ↔ rinsanguare. 2. (estens., [...] fam.) [far sborsare molto denaro: è un locale in cui salassano i clienti] ≈ (fam.) pelare, (fam.) scorticare, (fam.) spellare, (fam.) spennare, (fam.) spogliare, (fam.) spolpare. ↑ (fam.) dissanguare, ... Leggi Tutto

emo-

Sinonimi e Contrari (2003)

emo- (davanti a voc. anche em-) [dal gr. haîma "sangue", come pref. haimo-]. - (biol.) Primo elemento di termini composti, che significa "sangue, di sangue, sanguigno". ... Leggi Tutto

emorragia

Sinonimi e Contrari (2003)

emorragia /emor:a'dʒia/ s. f. [dal lat. haemorrhagĭa, gr. haimorragía, comp. di haîma "sangue" e tema di rhḗgnymi "rompere"]. - 1. (med.) [emissione di sangue dai vasi sanguigni] ≈ Ⓖ versamento. ⇓ ematemesi, [...] emottisi, epistassi, Ⓖ (pop.) sbocco di sangue. ↔ emostasi. 2. (fig.) [il perdere qualcosa in modo grave e prolungato: e. di capitali, di voti] ≈ dissanguamento, salasso. ↓ calo, diminuzione, perdita, riduzione. ‖ deflusso, fuga. ↔ boom. ↓ ascesa, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
sangue
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
sangue
sangue Alessandro Niccoli Ricorre in tutte le opere meno che nella Vita Nuova, con il significato e in usi estensivi tuttora comuni; due esempi nel Fiore, nessuno nel Detto. In Pg V 74 Iacopo del Cassero, alludendo alla propria morte, ricorda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali