• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [49]
Industria [18]
Alimentazione [15]
Religioni [5]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

vendicare

Sinonimi e Contrari (2003)

vendicare [lat. vindĭcare, der. di vindex -dĭcis "vindice", propr. "esercitare le funzioni di vindice"] (io véndico, tu véndichi, ecc.). - ■ v. tr. [fare vendetta di un torto vero o presunto: v. un'offesa] [...] vendetta di un torto vero o presunto, con la prep. di: v. di un'offesa] ≈ [in modo cruento] lavare col sangue (ø). ↓ restituire (ø), ricambiare (ø). ↔ condonare (ø), dimenticare (ø), perdonare (ø). 3. [punire qualcuno mediante vendetta, con la prep ... Leggi Tutto

versare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

versare¹ [lat. versare "voltare, girare", der. di vertĕre "volgere"; nel sign. 4, dal fr. verser] (io vèrso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare uscire da un recipiente un liquido o un materiale incoerente, [...] . [emettere lacrime per dolore fisico o morale] ≈ lacrimare, piangere. ↑ singhiozzare. 2. (fig.) [dolersi molto: v. lacrime e sangue] ≈ penare, soffrire, tribolare. b. [offrire come bevanda, spec. con riferimento al vino, anche assol: v. ancora un po ... Leggi Tutto

sferzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sferzare /sfer'tsare/ v. tr. [prob. der. di ferza, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfèrzo, ecc.). - 1. a. [dare colpi con la sferza: s. qualcuno a sangue] ≈ flagellare, frustare, fustigare, (non com.) [...] ≈ battere, colpire, flagellare. 2. (fig.) a. (lett.) [essere di incitamento, di sprone e sim.: Ma 'l vostro sangue piove Più largamente, ch'altr'ira vi sferza (F. Petrarca)] ≈ incitare, pungolare, spingere, spronare, stimolare. ↔ frenare, scoraggiare ... Leggi Tutto

sfruttare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfruttare v. tr. [der. di frutto, col pref. s- (nel sign. 4)]. - 1. a. [ricavare da un bene naturale il maggior frutto possibile] ≈ ‖ impiegare, usare, utilizzare. b. [forzare eccessivamente la capacità [...] altrui] ≈ approfittare (di), (ant.) prevalersi (di), profittare (di), (non com.) smungere, (fam.) spremere, (fam.) succhiare il sangue (a), [con uso assol.] (lett.) mietere l'altrui campo. ‖ strumentalizzare. c. [farsi mantenere da qualcuno, vivere ... Leggi Tutto

profluvio

Sinonimi e Contrari (2003)

profluvio /pro'fluvjo/ s. m. (meno com. profluvie s. f.) [dal lat. profluvium, der. di profluĕre "scorrere, sgorgare"], lett. - 1. [scorrimento abbondante di umori o sostanze liquide: p. di sangue] ≈ flusso, [...] [di sangue] fiotto, [abbondante] fiume, [localizzato e violento] getto. 2. a. (estens.) [grande quantità di cose o persone che scorrono o che danno l'immagine dello scorrere: un p. di gente si riversò nelle strade] ≈ (lett.) colluvie, fiumana, fiume, ... Leggi Tutto

siringa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

siringa¹ s. f. [dal lat. tardo syringa "zampogna; cannuccia per iniettare liquidi", lat. class. syrinx -ingis, gr. sýrinks sýringos]. - 1. (mus.) [strumento musicale a fiato, in uso spec. presso le popolazioni [...] , flauto di Pan. 2. a. (med.) [cilindro graduato di vetro o plastica, cavo, con stantuffo, alla cui estremità si inserisce un ago cavo, usato per iniettare farmaci o per prelevare sangue]. b. (estens., pop.) [immissione di farmaci nei tessuti o nel ... Leggi Tutto

gelare

Sinonimi e Contrari (2003)

gelare [lat. gĕlare] (io gèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo come ghiaccio, anche fig.: una temperatura che gelava l'acqua; la notizia mi gelò il sangue] ≈ (non com.) aggelare, congelare, ghiacciare, [...] (scherz.) surgelare. ↓ battere i denti, intirizzirsi. ↔ morire di caldo, sudare. ● Espressioni: sentirsi gelare (il sangue) [provare grande spavento o raccapriccio] ≈ agghiacciarsi, atterrirsi, inorridire. ↓ impaurirsi, spaventarsi. ■ v. impers. (aus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mestruo

Sinonimi e Contrari (2003)

mestruo /'mɛstrwo/ [dal lat. menstruus "mensile"; pl. neutro sost. menstrua "mestrui"]. - ■ agg., lett. 1. [che si ripete ogni mese] ≈ mensile. 2. [che riguarda le mestruazioni: sangue m.] ≈ mestruale. [...] ■ s. m. [anche al plur., flusso di sangue mestruale] ≈ [→ MESTRUAZIONE]. ... Leggi Tutto

anemia

Sinonimi e Contrari (2003)

anemia /ane'mia/ s. f. [dal gr. anaimía, der. di aíma "sangue", col pref. an- priv.]. - 1. (med.) [condizione morbosa caratterizzata da diminuzione del numero di globuli rossi o di emoglobina nel sangue] [...] ≈ ‖ clorosi, oligoemia. ● Espressioni: anemia mediterranea ≈ Ⓣ (med.) talassemia. 2. (fig.) [mancanza di vigore, di energia e sim.] ≈ debolezza, fiacchezza, indebolimento, (non com.) snervatezza, spossatezza, ... Leggi Tutto

corso

Sinonimi e Contrari (2003)

corso /'korso/ s. m. [lat. cursus -us, der. di cŭrrĕre "correre"]. - 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po] ≈ cammino, percorso, tragitto. ● Espressione: corso d'acqua ≈ ⇓ canale, fiume, ruscello, [...] torrente. b. (ant.) [lo scorrere del sangue nelle arterie e nelle vene: il c. del sangue] ≈ circolazione, flusso. 2. (astron.) [spostamento dei corpi celesti: il c. delle stelle, dei pianeti] ≈ moto, movimento. 3. a. [frequenza di persone e veicoli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
sangue
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
sangue
sangue Alessandro Niccoli Ricorre in tutte le opere meno che nella Vita Nuova, con il significato e in usi estensivi tuttora comuni; due esempi nel Fiore, nessuno nel Detto. In Pg V 74 Iacopo del Cassero, alludendo alla propria morte, ricorda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali