• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
358 risultati
Tutti i risultati [7404]
Letteratura [358]
Medicina [1360]
Biografie [1499]
Storia [765]
Biologia [520]
Patologia [438]
Religioni [421]
Cinema [263]
Arti visive [272]
Chimica [222]

Tamen, Pedro

Enciclopedia on line

Poeta portoghese (n. Lisbona 1934). È autore di significative raccolte in cui predilige un lessico ludico e infantile, forme sintatticamente trasgressive, analogie di tipo paronimico: Poema para todos [...] os dias (1956); O sangue, a água e o vinho (1958); Quarenta e dois sonetos (1973); Princípio do sol (1982); Delfos opus 12 (1987); Tábua das matérias (1991); Depois de ver (1995); Guião de Caronte (1998); Memoria indescritivel (2000). Da segnalare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARONTE – LISBONA

Sadof´ev, Il´ja Ivanovič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Pietroburgo 1889 - Leningrado 1965). La sua poesia, d'ispirazione rivoluzionaria, ha un'impronta romantico-patetica (Pesni Mit´ki "I canti di Mit´ka", 1917; Dinamostichi "Versidinamo", 1918; [...] Ogni "Fuochi", 1924; Zonkaja krov´ "Il sangue sonoro", 1927). Dopo la guerra pubblicò altri volumi di versi: Pesnja o Rodine. Izbrannye stichotvorenija ("Un canto sulla patria. Versi scelti", 1953); Stichotvorenija ("Versi", 1956). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO

Mérode, Willem de

Enciclopedia on line

Pseudonimo del poeta olandese Willem Eduard Keuning (Spiik 1887 - Eerbeck 1939), il più importante poeta protestante del periodo tra il 1920 e il 1940 (Gestalten en Stemmingen "Figure e sentimenti", 1916; [...] Het kostbaar bloed "Il sangue prezioso", 1922; Ruischende bamboe "Bambù sussurrante", liriche alla maniera cinese, 1937; ecc.); le poesie complete sono in Gedichten (3 voll., post., 1952-53). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Santarcàngeli, Paolo

Enciclopedia on line

Poeta, narratore e saggista (Fiume 1909 - Torino 1995). Prof. di lingua e letteratura ungherese all'univ. di Torino, ha pubblicato l'antologia Lirica ungherese del '900 (1962) e tradotto i principali poeti [...] ungheresi (E. Ady, Sangue e oro, 1974; S. Peto̯fi, Poesie, 1985; ecc.). Nelle sue opere poetiche (Il cuore molteplice, 1949; Morte di un guerriero, 1966; Szökőár "Maremoto", 1974; Specchio delle illusioni, 1982), nella saggistica (Breviari di mistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – TORINO

Ady, Endre

Enciclopedia on line

Ady, Endre Poeta ungherese (Érmindszent 1877 - Budapest 1919). Fu redattore del quotidiano Budapesti Napló e collaboratore principale della rivista Nyugat (Occidente). Nelle sue poesie (principali raccolte: Versek [...] "Poesie", 1898; Új versek "Nuove poesie", 1906; Vér és arany "Sangue e oro", 1908; Szeretném ha szeretnének "Vorrei essere amato", 1909; A minden titkok verseiből "Versi di tutti i segreti", 1910; A menekülő élet "Vita fuggiasca", 1912; A halottak ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMBOLISTA – UNGHERESE – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ady, Endre (1)
Mostra Tutti

Ask

Enciclopedia on line

Nella mitologia nordica, il primo uomo. A lui, insieme alla prima donna, Embla, i tre figli di Bör, trasformando due alberi (rispettivamente un frassino e un olmo) trovati presso la riva del mare, infondono [...] la vita e il sangue con i sensi e l’intelligenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: FRASSINO – OLMO

Gral, santo

Enciclopedia on line

Nome (dal lat. mediev. gradalis «vaso, recipiente», da cui il fr. Graal) dato in un ciclo leggendario medievale al calice o piatto usato da Gesù nell’Ultima Cena o al recipiente in cui si conservava il [...] suo sangue. La leggenda del G., formata da una fusione di elementi derivati dal Vangelo apocrifo di Nicodemo e da scritti affini che raccontavano la storia di Giuseppe d’Arimatea, e di altri appartenenti a leggende celtiche, narra di un eroe puro ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: WOLFRAM VON ESCHENBACH – CHRÉTIEN DE TROYES – VANGELO APOCRIFO – ROBERT DE BORON – PARSIFAL

Marcinkevičius, Justinas

Enciclopedia on line

Marcinkevičius, Justinas Scrittore, poeta e drammaturgo lituano (Važatkiemis 1930 - Vilnius 2011). È stato autore di numerose raccolte e poemi, riuniti in Rastai ("Opere", 1982). Tra le sue opere narrative si ricordano: Dvidešimtas [...] pavasaris ("La ventesima primavera", 1956), Kraujas ir pelenai ("Il sangue e le ceneri", 1960), Pušis, kuri juokės ("Il pino che rideva", 1961), Dienoraštis be datu ("Diario senza date", 1981). Tra le raccolte di versi: Prasau žodzio ("Chiedo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VILNIUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marcinkevičius, Justinas (1)
Mostra Tutti

Di Marino, Stefano

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Milano 1961 - ivi 2021). Laureato in Giurisprudenza, nel 1989 è entrato a far parte della redazione di Urania (rivista legata all’omonima e molto nota collana fantascientifica della [...] Mondadori) e l’anno successivo ha pubblicato Per il sangue versato, primo di una lunga serie di romanzi noir e polizieschi. In seguito ha creato diverse saghe, fra le quali quella di Vlad, di J. Colleoni e di Jasmine (pubblicate con gli pseudonimi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: URANIA

Heiberg, Peter Andreas

Enciclopedia on line

Heiberg, Peter Andreas Scrittore danese (Vordingborg, Copenaghen, 1750 - Parigi 1841). Di famiglia oriunda della Norvegia, partecipò alle idee della Rivoluzione francese con romanzi di satira sociale (Rigsdalersedlens Haendelser [...] "Le avventure di una banconota", 1787-93), drammi e commedie (De Vonner og de Vanner "Sangue blu", 1792) e discorsi contro l'assolutismo e la nobiltà, che nel 1799 gli procurarono l'esilio. Separatosi dalla moglie Th. Gyllembourg (v.), si stabilì a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – ASSOLUTISMO – COPENAGHEN – NORVEGIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heiberg, Peter Andreas (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
sàngue
sangue sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...
sàngue di drago
sangue di drago sàngue di drago locuz. usata come s. m. – 1. Resina (detta anche resina di dragone) dei frutti di una pianta rampicante della famiglia palme (Daemonorops draco o Calamus draco), che cresce soprattutto nelle isole e penisole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali