• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [6]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

dipendere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendere /di'pɛndere/ (ant. dependere) v. intr. [dal lat. dependēre "pendere da, dipendere", con mutamento di coniug.] (pass. rem. dipési, dipendésti, ecc.; part. pass. dipéso, ant. dipenduto; aus. essere). [...] incertezza] ≈ chissà, forse. 2. [esser soggetto all'autorità, alla volontà di altri e, anche, compiere un lavoro subordinato, con la prep. da: d. dai propri genitori, dal Ministero della Sanità] ≈ sottostare (a). ↑ obbedire (a), soggiacere (a). ... Leggi Tutto

benessere

Sinonimi e Contrari (2003)

benessere /be'nɛs:ere/ (non com. ben essere) s. m. [grafia unita di ben essere], solo al sing. - 1. [buono stato di forze fisiche e morali: provare un senso di b.] ≈ salute, sanità. ↑ floridezza. ↔ malessere. [...] ↑ malattia. 2. [agiata condizione economica: vivere nel b.] ≈ agiatezza, (non com.) benestare, prosperità. ↑ ricchezza. ↔ bisogno, indigenza, povertà, ristrettezza. ↑ miseria ... Leggi Tutto

dissennatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

dissennatezza /dis:en:a'tets:a/ s. f. [der. di dissennato]. - 1. [l'essere privo di senno] ≈ demenza, follia, pazzia. ↔ salute (o sanità) mentale. 2. (estens.) [l'essere privo di buon senso] ≈ avventatezza, [...] insensatezza, irragionevolezza, sconsideratezza, stoltezza. ↔ assennatezza, buon senso, discernimento, ragionevolezza, saggezza, senno ... Leggi Tutto

tassa

Sinonimi e Contrari (2003)

tassa s. f. [dal lat. mediev. taxa, der. di taxare "tassare"]. - 1. (amministr.) [compenso pagato dal privato allo stato o a un ente pubblico per un servizio di tipo istituzionale (scuola, sanità, giustizia, [...] ecc.)] ≈ diritto (diritti di segreteria, di cancelleria), [gravosa e arbitraria] balzello, [gravosa e arbitraria] gabella, [gravosa e arbitraria] taglia. ‖ canone, tariffa. ⇑ (burocr.) gravame, tributo. ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] (contro la proprietà del lavoro, contro la libertà dei culti, contro le libertà politiche, contro la sanità pubblica); diffamazione, duello; esercizio arbitrario delle proprie ragioni; estorsione; evasione; evasione fiscale; falsità (in atti, in ... Leggi Tutto

egritudine

Sinonimi e Contrari (2003)

egritudine /egri'tudine/ s. f. [dal lat. aegritudo-dĭnis, der. di aeger "malato"], lett. - [stato patologico dovuto all'alterazione delle normali funzioni dell'organismo, spec. in senso fig.: e. d'animo] [...] ≈ infermità, malattia. ↔ benessere, salute, sanità. ... Leggi Tutto

mestieri e professioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mestieri e professioni. Finestra di approfondimento Agricoltura, allevamento e sim. - 1. Agrimensore; agronomo; agrotecnico; zootecnico. 2. Agricoltore; boscaiolo; carbonaio; coltivatore (diretto); [...] ; moquettista; mosaicista; muratore; parchettista; piastrellista; posatore; scalpellino; sterratore; stuccatore; tinteggiatore. Sanità - Caposala; cardiologo; chirurgo; dentista; dietista; dietologo; erborista; farmacista; fisiatra; fisioterapista ... Leggi Tutto

salubrità

Sinonimi e Contrari (2003)

salubrità s. f. [dal lat. salubrĭtas -atis, der. di saluber "salubre"]. - [l'essere salubre: la s. dell'aria] ≈ igiene, igienicità, sanità. ↔ dannosità, insalubrità, malsanità, nocività, perniciosità. ... Leggi Tutto

salute

Sinonimi e Contrari (2003)

salute [lat. salus -ūtis "salvezza, incolumità, integrità, salute", affine a salvus "salvo"]. - ■ s. f. 1. (lett.) [l'essere salvo, inteso per lo più come stato di benessere individuale o collettivo: s. [...] bene fisicamente e psichicamente: essere in s.; ricuperare la s.; non avere s.] ≈ benessere, floridezza, (non com.) sanità. ↔ (lett.) egritudine, infermità, insanità, malattia, malessere. ● Espressioni: fam., avere una salute di ferro (o essere il ... Leggi Tutto

pazzia

Sinonimi e Contrari (2003)

pazzia /pa'ts:ia/ s. f. [der. di pazzo]. - 1. [alterazione, persistente o temporanea, delle facoltà mentali] ≈ Ⓣ (psicol.) alienazione (mentale), demenza, Ⓣ (med.) follia, (lett.) insania, (lett.) mania, [...] Ⓣ (psicol.) psicopatia, Ⓣ (med.) psicosi, squilibrio. ‖ avventatezza, dissennatezza, sconsideratezza. ↔ equilibrio, sanità mentale. ‖ assennatezza, giudizio, ragionevolezza, senno. 2. a. [atto o comportamento da pazzo: commettere una p.] ≈ follia, ( ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sanità
sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica la sua funzione e il complesso dei mezzi...
SANITÀ
SANITÀ Amalia Donia Sofio Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la nascita dell'economia sanitaria come disciplina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali