• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
128 risultati
Tutti i risultati [2573]
Scienze politiche [128]
Biografie [794]
Medicina [448]
Storia [395]
Diritto [260]
Geografia [150]
Geografia umana ed economica [120]
Economia [138]
Biologia [95]
Arti visive [94]

Bachelet Jeria, Verónica Michelle

Enciclopedia on line

Bachelet Jeria, Verónica Michelle Donna politica cilena (n. Santiago del Cile 1951). Sequestrata e torturata (1975) dopo il golpe di A. Pinochet (1973), B. visse in esilio fino al 1979. Medico, dopo la transizione democratica (1990) è [...] entrata nella vita politica: è stata ministro della Sanità (2000) e della Difesa (2002). Candidata socialista di Concertación democrática, dal genn. 2006 al marzo 2010 ha rivestito la carica di presidente della Repubblica; è stata la prima donna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELLE BACHELET JERIA – SANTIAGO DEL CILE – CENTRODESTRA – PINOCHET – ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bachelet Jeria, Verónica Michelle (1)
Mostra Tutti

Sturgeon, Nicola Ferguson

Enciclopedia on line

Sturgeon, Nicola Ferguson Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] nel neoformato Parlamento scozzese nel 1999, ha rivestito le cariche di consigliere per la Sanità (2007-12) e per le Infrastrutture (2012-14); vicepremier dal 2007 e stretta collaboratrice del primo ministro A. Salmond, nel novembre 2014, a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – REFERENDUM – LONDRA – SCOZIA

Grillo, Giulia

Enciclopedia on line

Grillo, Giulia Donna politica italiana (n. Catania 1975). Medico legale, è stata attivista del Movimento 5 stelle sin dagli esordi, nelle cui fila è stata eletta alla Camera dei Deputati nel 2013. Durante la XVII legislatura [...] è stata tra l’altro Membro della Commissione Affari sociali e sanità, e nel 2016 vicecapogruppo e poi capogruppo del M5S alla Camera. Nel 2018 è stata rieletta deputato, ed è stata capogruppo del movimento alla Camera. Dal 1° giugno dello stesso anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CATANIA

Lai Ching‑te

Enciclopedia on line

Lai Ching‑te. – Medico e uomo politico taiwanese (n. Wanli 1959), noto anche con il nome britannico di William Lai. Ha studiato alla National Cheng Kung University di Taiwan e alla National Taiwan University [...] di Taipei, specializzandosi in Riabilitazione, e ha conseguito un Master in Sanità pubblica alla Harvard School of Public Health di Boston. Eletto all’Assemblea nazionale nel 1996, nel 1998 ha vinto le elezioni dello Yuan legislativo, l’assemblea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – PARTITO DEMOCRATICO – KUOMINTANG – TAIWAN – TAINAN

Biswas, Abdur Rahman

Enciclopedia on line

Biswas, Abdur Rahman. – Uomo politico bengalese (Shaistabad 1926 -  Dacca 2017). Laureato in Storia all’università di Dacca, membro del Parlamento dal 1979 nelle fila del Bangladesh National Party, ha [...] ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro dell’Industria tessile durante la presidenza di Zia ur-Raḥmān, ministro della Sanità sotto il presidente Abdus Sattar, dal 1991 è stato portavoce del Parlamento. Eletto presidente del Paese nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – BANGLADESH – DACCA

Jervolino, Angelo Raffaele

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (Napoli 1890 - Roma 1985). Avvocato concistoriale, uno degli organizzatori del partito democratico cristiano, consultore nazionale, deputato alla Costituente nella prima e seconda [...] legislatura, senatore nelle due successive. È stato ministro delle Poste e Telecomunicazioni (1948-50), della Marina mercantile (febbr. 1959 - giugno 1963), della Sanità (luglio 1963 - dic. 1963), dei Trasporti (dic. 1963 - maggio 1968). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENATORE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jervolino, Angelo Raffaele (2)
Mostra Tutti

Sistemi sanitari e riforme

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Franca Maino I sistemi sanitari dei diversi paesi sviluppati possono essere ricondotti a tre diversi modelli istituzionali: il sistema delle assicurazioni sociali di malattia (ASM), il servizio sanitario [...] (per primi quelli con SSN) hanno avviato processi di riforma ispirati all’impiego della ‘logica di mercato’ all’interno della sanità. Più tardi, anche i paesi con sistemi di mutue obbligatorie (si pensi al Piano Dekker olandese o alla riforma del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Delrio, Graziano

Enciclopedia on line

Delrio, Graziano Uomo politico italiano (n. Reggio Emilia 1960). Dopo la laurea in Medicina (specializzazione in Endocrinologia), si è dedicato alla docenza universitaria (Università di Modena e Reggio Emilia) e i suoi [...] trattati hanno avuto eco internazionale. Eletto in Consiglio regionale nel 2000, negli anni ha presieduto la Commissione sanità e politiche sociali e ha fatto parte della Commissione ambiente e territorio. Nel 2004 ha assunto la carica di sindaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – REGGIO EMILIA – ITALIA – SENATO – ANCI

Bartolo, Pietro

Enciclopedia on line

Medico e uomo politico italiano (n. Lampedusa e Linosa 1956). Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Catania, specializzato in ginecologia, dal 1991 è stato Dirigente medico presso il [...] di Lampedusa ed è stato sempre in prima linea nel soccorso ai migranti. Dal 1988 al 1993 è stato sindaco e assessore alla sanità del comune di Lampedusa e Linosa. Nel 2016 ha preso parte al documentario Fuocoammare di G. Rosi.  È stato insignito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – GINECOLOGIA – LE STELLE – LAMPEDUSA

Støre, Jonas Gahr

Enciclopedia on line

Støre, Jonas Gahr. -  Uomo politico norvegese (n. Oslo 1960). Laureatosi nel 1985 in Scienze politiche presso l’Università Sciences Po di Lille, ha militato nel Partito conservatore dal 1989 al 1995, anno [...] del Parlamento dal 2009, ha ricoperto le cariche di ministro degli Affari esteri (ottobre 2005 - settembre 2012) e della Sanità (settembre 2012 - ottobre 2013). Subentrato nel giugno 2014 a J. Stoltenberg alla guida dei laburisti, dalla stessa data è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – OSLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
sanità
sanita sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
san
san agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali