La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino) «Era rivolto sempre verso ciò che non conosceva», scrisse di lui la figlia Giovanna; «un esploratore dello scibile e dello sciabile» [...] inesistenti rimarca l’importanza della letteratura per le nostre vite, mentre Palomar – l’ultimo romanzo dato alle stampe dallo scrittore sanremese – è un omaggio al sapere e al desiderio di conoscere il mondo che ci circonda. D’altronde lo spirito d ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
anti-festivaliero
antifestivaliero (anti-festivaliero), agg. Che tende a contrapporsi a un festival, alla sua organizzazione e ai criteri che lo ispirano; con particolare riferimento al Festival di Sanremo. ◆ Difficile ragionare del Festival...
Sturaro, Stefano. – Calciatore italiano (n. Sanremo 1993). Centrocampista duttile, schierato spesso in difesa ma con capacità offensive, è cresciuto nelle giovanili della Sanremese e del Genoa. Ha iniziato la carriera da professionista nel 2012...
bungabunghese
agg. (scherz. iron.) Che richiama il linguaggio del bunga-bunga.
• Urge comporre una melodia e un testo che ‒ compenetrandosi ‒ colgano la complessità della questione. Magari con tanto di versione remix, o di strategia sanremese,...