NOVARO, Giacomo Filippo
Maria Conforti
– Nacque il 1° maggio 1843 a Diano Serreta, frazione di Diano Marina (Imperia), da Nicola, agricoltore, e da Teresa Fiori.
Compiuti gli studi ginnasiali a Oneglia [...] e quelli liceali a Sanremo, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Torino, dove fu ammesso al Collegio Carlo Alberto che, creato per «dare ai giovani di eletto ingegno i mezzi di imprendere una carriera universitaria ...
Leggi Tutto
Pittore e acquafortista (n. Genova 1632 - m. 1698 circa). Allievo di G. A. Ferrari e di V. Castello, soggiornò molte volte a Parma, dove risentì dell'influenza del Correggio (1687, affreschi in S. Giovanni [...] Evangelista), a Piacenza e a Sanremo (Gloria di s. Ignazio, in S. Stefano). Tra le opere eseguite a Genova: Strage degli Innocenti (S. Ambrogio), Gloria di s. Agostino (chiesa della Consolazione), Decollazione del Battista (S. Rocco), ecc. ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Udine 1968). Ha iniziato la carriera nel gruppo Timoria; ne ha fatto parte fino al 1998 registrando con loro sette dischi. Nel 2000 ha debuttato come solista con l’omonimo Francesco [...] Renga e ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo ottenendo il premio della critica con Raccontami. In seguito ha pubblicato gli album: Tracce (2002), Camere con vista (2004), Ferro e cartone (2007), Orchestraevoce (2009, Disco di ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Roma 1998). Figlio di A. Gassmann, cantante, autore e chitarrista, ha studiato al conservatorio di Santa Cecilia. Nel 2018 ha partecipato al talent show X Factor, arrivando alla [...] categoria Nuove proposte e ha pubblicato l’album Strike. Nel 2023 è tornato a partecipare al Festival di Sanremo con il brano Terzo cuore e ha pubblicato il secondo album La strada per Agartha. Del 2024 è l'esordio d'attore con l'interpretazione ...
Leggi Tutto
Olly. - Pseudonimo del cantautore italiano Federico Olivieri (n. Genova 2001). Laureato all’Università degli Studi di Milano in Economia e management, ha studiato composizione e canto presso il Conservatorio [...] Genova. Caratterizzato da uno stile musicale che coniuga il rap con elementi melodici, incentra le sue composizioni sulla parola. Nel 2022 ha vinto Sanremo Giovani con il brano L'anima balla e l’anno successivo ha partecipato in gara al Festival di ...
Leggi Tutto
Mannoia, Fiorella. - Cantante italiana (n. Roma 1954). Ha debuttato al Festival di Castrocaro (1968) ed è divenuta nota al grande pubblico in seguito al Festival di Sanremo; con i brani Caffè nero bollente [...] compleanno, Combattente (2016), Personale (2019) e Padroni di niente (2020). Nel 2017 è tornata a partecipare al Festival di Sanremo con il brano Che sia benedetta, conquistando il secondo posto, e ha condotto il one woman show Un, due, tre ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante italiana Giorgia Todrani (n. Roma 1971). Ha eredidato la passione per la musica dal padre e durante gli studi superiori si è esibita nei club romani, entrando in contatto con [...] gli altri, a fianco di Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti. Nel 2023, dopo ventidue anni, è tornata a partecipare al Festival di Sanremo con il brano Parole dette male. Nello stesso anno ha recitato nel film Scordato. Tra i suoi album più recenti si ...
Leggi Tutto
Ciclista francese (Saint-Méen-le-Grand 1925 - Biarritz 1983); uno dei campioni più completi, amato dal pubblico per la sua generosità. Vinse il Giro di Francia per tre volte consecutive (1953, 1954 e 1955) [...] oltre a numerose altre corse tra cui la Milano-Sanremo (1951), il Giro delle Fiandre (1955) e la Parigi-Roubaix (1956). Nel 1954 si laureò campione del mondo. ...
Leggi Tutto
MAMELI, Giuliana Eva
Luciana Migliore
Nacque a Sassari il 12 febbr. 1886 da Giovanni Battista, colonnello dei carabinieri, e Maddalena Cubeddu. Quando il padre andò in pensione la famiglia si trasferì [...] per le conseguenze di un uragano che aveva devastato Cuba e per riprendere un progetto di Stazione sperimentale di floricoltura a Sanremo, che Calvino aveva elaborato prima della partenza per l'isola con l'amico O. Raimondo, sindaco della città e poi ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Catania 1974). Avvicinatasi alla musica fin da giovanissima, esordì nel 1990 con la cover band Moon dog’s party. Nel 1996 uscì il suo primo album, Due parole, che conteneva il [...] brano Amore di plastica che, presentato al Festival di Sanremo di quell’anno, la fece conoscere al grande pubblico. A esso sono seguiti gli album Confusa e felice (1997); Mediamente isterica (1998); Stato di necessità (2000); L’eccezione (2002); Eva ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....