Giornalista e scrittore italiano (n. Formìgine, Modena, 1953). L’interesse per musica, cinema e fumetti lo ha portato a diventare uno dei primi giornalisti televisivi specializzati in spettacolo. Entrato [...] in Rai nel 1980, in qualità di inviato ha raccontato eventi quali il Festival di Sanremo e le cerimonie di premiazione degli Academy Awards, il Festival di Cannes e la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Già conduttore di ...
Leggi Tutto
Total S.A. Compagnia petrolifera francese, con sede a Parigi, costituita nel 1924 su iniziativa del governo e di un gruppo di industriali francesi, con lo scopo iniziale di valorizzare e coltivare la quota [...] di greggio mediorientale attribuita alla Francia in base agli accordi di Sanremo del 1920. Le principali tappe della sua affermazione sono legate allo sfruttamento dei giacimenti di Kirkuk in Iraq e alla scoperta dei giacimenti di Hassi-Messaoud e di ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Guastalla, Reggio Emilia, 1997). Nel 2016 ha partecipato al talent show X Factor, classificandosi seconda e nel 2020 ha vinto il programma Amici. Dello stesso anno è il suo album [...] d’esordio Genesi, disco d’oro. Nel 2021 ha partecipato al Festival di Sanremo nella categoria Campioni con il brano Cuore amaro e ha pubblicato l'album Alma. Nel 2025 è tornata in gara al Festival con Chiamo io chiami tu e ha pubblicato l'album Rosa ...
Leggi Tutto
Sacerdote italiano (San Colombano al Lambro 1902 - Milano 1956); fondatore, negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, di un'opera per l'assistenza e l'educazione al lavoro dei piccoli mutilati, [...] con sedi a Milano, Roma, Inverigo, Pessano, Firenze, Torino, Parma, Salerno, Marina di Massa, Malnate, Sanremo, Salice Terme, Colle di Val d'Elsa, Monteoriolo (Firenze). Dopo la sua morte, l'opera ha assunto il nome di "Fondazione Don Gnocchi pro ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Alessandro Mahmoud (n. Milano 1992). Di madre sarda e padre egiziano, ha iniziato sin da giovanissimo a studiare canto, chitarra e pianoforte, e ha partecipato a diversi [...] periodo di emergenza per il Covid-19. Del 2021 è il suo secondo album Ghettolimpo. Nel 2022 è tornato a vincere il Festival di Sanremo in coppia con Blanco con il brano Brividi e nel 2024 a partecipare con Tuta gold. Del 2024 è il suo terzo album Nei ...
Leggi Tutto
CIBO RECCO, Giovanni
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova probabilmente nei primi anni del 1500, da Simone Recco di Giovanni., primogenito; suoi fratelli erano Stefano, Nicolò e Antonio.
Il nonno, [...] pellicciaio, era stato sindicatore nel 1495, ufficiale di Gazaria nel 1496 e podestà di Sanremo nel 1499; suo padre, ufficiaIe di Mercanzia nel 1520, era stato ascritto alla nobiltà nel 1528 secondo le norme della riforma di quell'anno nell'"albergo" ...
Leggi Tutto
Mazzi, Gianmarco. - Uomo politico italiano (n. Verona 1960). Laureato in giurisprudenza, manager del settore artistico, ha lavorato come autore televisivo ed esperto di comunicazione, è stato tra i promotori [...] Nazionale Cantanti e ha organizzato diversi eventi musicali di livello internazionale. Più volte direttore artistico del Festival di Sanremo, ruolo ricoperto anche, insieme a quello di amministratore delegato, dal 2017 al 2022 della società che all ...
Leggi Tutto
Fragola, Lorenzo. – Cantautore italiano (n. Catania 1995). Sin da giovanissimo ha imparato a cantare, a suonare la chitarra e il pianoforte, divenuto famoso dopo aver vinto l'ottava edizione del talent [...] 1995, che ha debuttato alla prima posizione nella classifica italiana degli album. Nel 2016 è tornato a partecipare al Festival di Sanremo con il singolo Infinite volte e ha pubblicato il secondo album Zero Gravity, al quale ha fatto seguito nel 2018 ...
Leggi Tutto
Ciclista belga (n. Eeklo 1947). Professionista dal 1969 al 1984, si è aggiudicato nella sua lunga carriera oltre 200 corse. Passista e velocista, ha corso sia su pista che nel ciclocross. Ha vinto 22 tappe [...] al Giro d’Italia, 4 volte la Parigi-Roubaix (1972, 1974, 1975, 1977), 3 Milano-Sanremo (1973, 1978, 1979), e la Liegi-Bastogne-Liegi (1970). ...
Leggi Tutto
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni [...] le classifiche nazionali con brani quali Sono già solo e La notte. Nel 2011 hanno conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo con il brano Arriverà (cantato in coppia con E. Marrone), e l'anno successivo il terzo posto con Se si potesse non ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....