Nome d’arte del cantautore italiano Raffaele Esposito (n. Pollena Trocchia, Napoli, 1996). Cantante ma anche autore e compositore, sin da giovanissimo ha studiato pianoforte al Conservatorio di San Pietro [...] Amici, arrivando in finale. Del 2016 è la pubblicazione del suo primo album Costruire e nel 2017 ha vinto il Festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte con il brano Ora mai, contenuto nella nuova versione del suo album d'esordio Costruire 2.0. ...
Leggi Tutto
ROSSI, Carlo Alberto
Giuseppe Sergi
Nacque a Rimini il 30 agosto 1921, primogenito di Francesco (Chino) e Fernanda Ferretti. Ebbe un fratello minore, Alfredo (1925-2008). Sposò Lyda Sabba (1924-1974), [...] anche alle bande di Stato. Al volgere del secolo si stabilì a Crotone, dove trascorse l’ultimo decennio di vita. Nel Festival di Sanremo del 2002 ricevette il premio alla carriera.
Morì a Milano il 12 aprile 2010.
Fonti e bibl.: Biografia di C.A. R ...
Leggi Tutto
Attrice e presentatrice italiana (n. Roma 1973). Ha studiato arte drammatica presso la scuola di Acting training di B. Bracco. Dopo diverse esperienze teatrali, radiofoniche e televisive, grazie alla sua [...] e 2002). Artista versatile e dai molti talenti, nel 2004 ha affiancato S. Ventura nella conduzione del 54˚ Festival di Sanremo. Nello stesso anno è andato in onda il primo show da lei condotto e ideato, Nessundorma (vincitore del Premio Flaiano), a ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Zocca 1952). Esordì nel 1977 in una vena ancora melodica per dare tre anni dopo alla sua produzione un'impronta più rock e aggressiva, non solo nella musica ma anche nell'adozione [...] trasgressività come ideale di vita, ma non prive di spirito e ironia. Nel 1983 la partecipazione al Festival di Sanremo con Vita spericolata consacrò la sua immagine di poeta-rock "maledetto" e idolatrato dal pubblico. La sua crescente popolarità ...
Leggi Tutto
IBN al-MUQAFFA‛
Michelangelo Guidi
Scrittore arabo di origine persiana, nato verso il 100-105 èg. (718-722 d. C.), vissuto ad al-Baṣrah, celebre per la sua attività di traduttore in arabo di opere pehleviche [...] che ci è conservato in testi parecchio alterati (trad. tedesca di Ph. Wolff, Stoccarda 1837, italiana di M. M. Moreno, Sanremo 1910, da un testo diverso); invece altre opere, che avrebbero grande importanza per la conoscenza del mondo persiano, sono ...
Leggi Tutto
Il Tre. - Nome d’arte del rapper italiano Guido Luigi Senia (n. Roma 1997). Brillante stella nascente del panorama hip hop italiano, dal 2015 ha iniziato la sua attività musicale e pubblicato mixtape. [...] la vittoria della competizione musicale One Shot Game. Nel 2021 ha pubblicato l’album d’esordio Ali, che ha ottenuto il disco di platino, a cui ha fatto seguito nel 2023 Invisibili. Nel 2024 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Fragili. ...
Leggi Tutto
TESTA, Alberto
Giuseppe Sergi
Nacque a Santos, in Brasile, l’11 aprile 1927, secondogenito di Luigi, dirigente della Italcable, e Luisa Micheroux de Dillon. Ebbe due fratelli, Enrico e Franco. Nel 1954 [...] Penso che un mondo così non ritorni mai più. Vita in canzone, Milano 2009, ad ind.; S. Facci - P. Soddu, Il Festival di Sanremo. Parole e suoni raccontano la nazione, Roma 2011, ad ind.; Il Salvatori 2016. Il dizionario della canzone, I, a cura di D ...
Leggi Tutto
fanpage
(fan page), s. f. inv. Pagina degli ammiratori, sito Internet dedicato a personaggi noti.
• Partenza sprint per il primo singolo di Adriano De Pasquale. Il cantante di Arma di Taggia di 31 anni [...] , e un migliaio di sostenitori nella fanpage. (Angelo Boselli, Secolo XIX, 25 settembre 2014, p. 35, Album Imperia e Sanremo) • «Un boom che ha sorpreso anche me. Evidentemente la sacralità del personaggio ha funzionato, perché dopo pochi giorni like ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Valeggio sul Mincio, Verona, 1954). Dopo diversi anni di gavetta, nel 1986 ha raggiunto la notorietà con il brano Easy lady, imponendosi nel panorama dance italiano ma anche internazionale; [...] italiano e scalare le classifiche nazionali con canzoni pop quali Gente come noi (1995, terzo posto al Festival di Sanremo), Indivisibili (1997) e Domani (2000). Il suo ultimo album è Four (2012), cantato interamente in lingua inglese. Nel 2017 ...
Leggi Tutto
Corsi, Lucio. - Cantautore italiano (n. Grosseto 1993). Con uno stile musicale che spazia dal rock al cantautorato italiano, suona la chitarra e il pianoforte, componendo testi poetici e pieni d’immaginazione. [...] grandi? (2020) e La gente che sogna (2023), apprezzato da critica e pubblico. Nel 2025 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro, arrivando secondo e vincendo il premio della critica “Mia Martini”; nello stesso anno ha ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....