Amoroso, Alessandra. – Cantante italiana (n. Galatina 1986). Impostasi nel panorama musicale italiano nel 2009 grazie alla vittoria conseguita nel talent show Amici, ha pubblicato nello stesso anno il [...] nel 2016 Vivere a colori, nel 2018 10 e nel 2021 Tutto accade. Nel 2015 ha esordito nella scrittura con il testo autobiografico A modo mio vi amo. Nel 2024 ha partecipato per la prima volta in gara al Festival di Sanremo con il brano Fino a qui. ...
Leggi Tutto
Sport della bicicletta. Può essere individuale o a squadre; specialità principali sono il c. su pista, il c. su strada (maggiormente seguito), il ciclocross, la mountain bike. Molte discipline del c. sono [...] L. Ganna. Nacquero via via le cosiddette classiche annuali del ciclismo, come il Giro di Lombardia (1905) e la Milano-Sanremo (1907); all’estero si disputavano già la Parigi-Roubaix e la Parigi-Tours (dal 1896).
Nel periodo precedente la Prima guerra ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria
Giuseppina Spadea
Liliana Mercando
Regio ix liguria
di Giuseppina Spadea
La regio IX augustea era limitata dal fiume Magra a est e dal fiume Varo a [...] in RIngIntem, n.s. 10 (1955), pp. 1-10.
M. Ricci, La seconda campagna di scavi al castellaro di Monte Colma (Sanremo), ibid., 18 (1963), pp. 95-99.
A. Neppi Modona, in StEtr, 38 (1970), pp. 282-86.
F. Tinè Bertocchi, Ceramiche importate dall’abitato ...
Leggi Tutto
LIGURIA
G. Spadea
La Regio IX augùstea era limitata dal fiume Magra a E e dal fiume Varo a O; restavano pertanto in essa comprese zone a occidente delle Alpi e l'area tra l'Appennino e il fiume Po. [...] , come hanno dimostrato gli scavi inediti ripresi nei siti già noti di Bussana e presso il nuovo cimitero nel comune di Sanremo, nonché nella località Porsani di S. Stefano al Mare. Resti archeologici sono stati a più riprese rimessi in luce tra Capo ...
Leggi Tutto
GANNA, Luigi
Lauro Rossi
Nacque a Induno Olona, presso Varese, il 1° dic. 1883 da povera famiglia contadina. Muratore, fin dalla giovanissima età coltivò una forte passione per la bicicletta, con la [...] storica "breccia" romana), terzo al Giro d'Italia, con tre vittorie di tappa.
Meno fortunato fu il 1911 (terzo nella Milano-Sanremo, fuori corsa al Giro), ma l'anno seguente il G. riuscì a imporsi nella "Gran fondo" davanti all'amico-rivale Galetti ...
Leggi Tutto
karaokista
s. m. e f. Chi si mette alla prova cantando canzoni note con l’accompagnamento di una base musicale.
• Qualcuno nomini dunque una commissione che assegni un riconoscimento cinematografico [...] tutti i clienti di cantare dal vivo assieme a una live band. (Secolo XIX, 22 settembre 2017, p. 34, Album Imperia e Sanremo).
- Derivato dal s. m. inv. karaoke di origine giapp. con l’aggiunta del suffisso -ista.
- Già attestato nella Stampa del 22 ...
Leggi Tutto
Autore e conduttore televisivo italiano (n. Aosta 1956). Dopo aver lavorato in piccole emittenti private del torinese, ha esordito nel 1984 in Quo vadis, programma in onda su Rete 4 condotto da Maurizio [...] comune, ispirato da un continuo superamento dei linguaggi e dei vezzi televisivi correnti. Ha presentato due edizioni del Festival di Sanremo (1997, 2008) e un’edizione del Dopofestival (1998). In anni recenti ha lavorato in programmi più personali e ...
Leggi Tutto
Famiglia milanese, discendente da Vercellino Visconti, figlio di Uberto fratello di Matteo I signore di Milano. Guido fu governatore di Genova sotto Galeazzo Maria Sforza e Giovanni Battista ambasciatore [...] svolta in varî campi, specialmente in quello industriale (industria cotoniera); il primogenito di lui, Uberto (Milano 1871 - Sanremo 1923), nel 1910 assunse la gestione della Scala, rinunciando a eventuali utili e addossandosene le perdite; senatore ...
Leggi Tutto
Cantante italiana (n. Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 1950). Trasferitasi a Roma (insieme con la sorella M. Martini), dopo l’esordio come ballerina ha pubblicato il primo album nel 1974 (Streaking); [...] della trasmissione Amici nel 2016, nel 2018 ha inciso l'album LiBerté, cui ha fatto seguito nel 2021 Manifesto. Nel 2024 ha partecipato per la dodicesima volta al Festival di Sanremo con il brano Pazza, vincendo il premio della critica “Mia Martini”. ...
Leggi Tutto
GUALTIERI, Luigi
Egidio Bellorini
Letterato, nato a Saludecio (Romagna) nel 1825, morto a San Remo il 1 dicembre 1901. Visse lungamente a Milano; quindi, sposata l'attrice Giacinta Pezzana, la seguì [...] ); tra i drammi: Il duello (1857); Silvio Pellico (1862); Gulnara la Còrsa (1863), ecc.
Bibl.: G. Danelli, in Pensiero di Sanremo, 8 dicembre 1901; G. Costetti, Confessioni di un autore drammatico, Bologna 1883; v. anche in Il libro delle confessioni ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....