Famiglia di artisti e proprietarî di circo. Ne fu capostipite Aristide (1853-1908), di Pesaro, funzionario delle Poste ed ex ufficiale di cavalleria, che sposò Teresa De Bianchi, danzatrice sulla corda; [...] , poi domatore di tigri come il figlio Flavio. Il più celebre tra i circhi T. era quello di Darix (Sanremo 1922 - Milano 1976), figlio di Ercole (Firenze 1894 - Lonigo 1959), sposato a Florence Fratellini. Domatore leggendario, più volte aggredito ...
Leggi Tutto
Britti, Alex (propr. Alessandro). – Chitarrista e cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha cominciato a suonare la chitarra sin da bambino e appassionato di blues ha fondato il suo primo gruppo a soli diciassette [...] un tormentone estivo e nello stesso anno è uscito l’album della consacrazione It.Pop. Nel 1999 ha vinto il Festival di Sanremo tra le nuove proposte con Oggi sono io a cui l’anno successivo è seguito il terzo album La vasca. Successivamente ha ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] fiori e le foglie recise, invece, l'esportazione italiana è attiva per oltre 70 miliardi (v. tab. 4). Sul mercato di Sanremo vengono trattate più di 60 specie diverse con centinaia di cultivar di garofano, Gerbera, rosa, ecc.; il volume del fatturato ...
Leggi Tutto
USELLINI, Gianfilippo
Francesco Santaniello
– Nacque a Milano il 7 maggio 1903 da Lorenzo e da Matilde Merzagora.
Nel 1917 iniziò a frequentare il ginnasio presso i padri gesuiti del liceo Leone XIII. [...] Gianfilippo Usellini, 2003, p. 36).
Conclusi gli studi accademici, nel 1928 fu chiamato a prestare servizio militare a Sanremo, ma continuò l’attività espositiva a Milano partecipando alla Mostra annuale primaverile della Permanente e alla I Mostra ...
Leggi Tutto
talent show
loc. s.le m. inv. Gara di talenti, spettacolo televisivo alla ricerca di nuovi talenti.
• «X factor» o «Il grande fratello»? Francesco Facchinetti o Alessia Marcuzzi? Talent show o reality [...] cantare, non aver voce eppure sentirsi carichi di talento, aiuta oggi a partecipare ai talent show, al festival di Sanremo, e ad ottenere una montagna di «mi piace». (Natalia Aspesi, Repubblica, 20 dicembre 2016, p. 56, Spettacoli).
- Espressione ...
Leggi Tutto
PEGGIORATIVI, SUFFISSI
I suffissi peggiorativi (detti anche spregiativi) indicano un peggioramento di tipo quantitativo o qualitativo.
Possono essere aggiunti a:
– ➔nomi carattere ▶ caratteraccio
– [...] poetucolo.
Usi
Spesso i suffissi -accio e -astro, soprattutto nel parlato, assumono un valore affettivo o ironico, per nulla spregiativo
Wojtylaccio! (R. Benigni durante il Festival di Sanremo del 1980)
Cuginastro, come stai?
VEDI ANCHE alterazione ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore italiano Marco Castoldi (n. Milano 1972). All’inizio degli anni Novanta ha fondato il gruppo rock Bluvertigo insieme con A. Fumagalli, M. Pancaldi e S. Panceri, raggiungendo [...] di Morgan. Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio. Nel 2016 ha partecipato con i Bluvertigo al Festival di Sanremo con la canzone Semplicemente ed è stato opinionista della trasmissione Amici, di cui l'anno successivo è stato direttore artistico ...
Leggi Tutto
Gruppo rock progressivo italiano noto anche come PFM. Nato dall’evoluzione dei Quelli, il gruppo ha conosciuto una grande notorietà in Italia e all’estero, soprattutto negli anni Settanta. Nel 1972 è uscito [...] ), PFM canta De Andrè (2008) e La buona novella (2010). Nel 2011 la band si è esibita sul palco del Festival di Sanremo con R. Vecchioni (Chiamami ancora amore, brano vincitore dell’edizione). Nel 2015 è uscito dalla formazione, dopo 45 anni, anche F ...
Leggi Tutto
Amadeus. - Nome d’arte del conduttore radiofonico e televisivo italiano Amedeo Umberto Sebastiani (n. Ravenna 1962). Ha iniziato la sua carriera come disc jockey, ha lavorato per radio locali prima di [...] Affari tuoi (2023-24). Nel 2019 è stato chiamato ad assumere i ruoli di conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2020, riconfermato dato il successo per le edizioni successive fino al 2024. Dallo stesso anno conduce sul canale Nove il ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della cantante italiana Maria Ilva Biolcati (Goro 1939 - Milano 2021). Si è affermata attraverso manifestazioni televisive e festival come una delle migliori interpreti femminili di musica [...] La variante di Lüneburg (2011); la raccolta Milva (2016). Nel 2018 è stata insignita del Premio alla carriera della città di Sanremo. Per il cinema ha interpretato, tra l'altro, La bellezza di Ippolita (1962), D'amore si muore (1972), Amaurose (1991 ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....