Pseudonimo del cantante e attore italiano naturalizzato svizzero Ferruccio Merk Ricordi (n. Trieste 1926). Protagonista della musica italiana negli anni Cinquanta e Sessanta e popolare interprete del genere [...] Ariccia, inventato dal cantante per scoprire nuove talenti, ha conosciuto la sua futura moglie R. Pavone. R. ha partecipato diverse volte al Festival di Sanremo, arrivando secondo nel 1953 e terzo nel 1954, e ha vinto il Festival di Napoli del 1959. ...
Leggi Tutto
Biondi, Mario. - Nome d’arte di Mario Ranno, cantante e compositore italiano (n. Catania 1971). Appassionato di musica sin da bambino, ha iniziato a farsi conoscere aprendo i concerti di celebri musicisti [...] e internazionale (B. Bacharach, O. Vanoni, R. Zero), e ha il merito di avere avvicinato il grande pubblico a generi musicali di nicchia come il soul e il jazz. Nel 2018 l'artista ha partecipato al Festival di Sanremo presentando il brano Rivederti. ...
Leggi Tutto
Nagy, Käthe von
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ekaterina Nagy von Cziser, attrice cinematografica ungherese, nata a Szatmárnémeti (od. Satu Mare, Romania) il 4 aprile 1904 e morta a Los Angeles il 20 [...] poveri che, dopo aver meditato il suicidio, trovano un portafoglio e tentano la fortuna al Casinò di Sanremo, perdono tutto ma ritrovano la serenità. Questo personaggio complesso e realistico costituì un'eccezione nella carriera dell'attrice ...
Leggi Tutto
ecocolordoppler
s. m. inv. Tecnica diagnostica non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica del flusso ematico.
• Ci vogliono 540 giorni per un intervento al menisco, 390 per una visita cardiologica, [...] , dove l’offerta è scesa di oltre 1500 esami. (Giorgio Giordano, Secolo XIX, 24 dicembre 2015, p. 21, Sanremo) • il presidente di Assotutela, Michel Emi Maritato [...] ha reso noti altri tempi biblici cui sono sottoposti gli utenti. Ecocolordoppler ...
Leggi Tutto
anti-accattonaggio
agg. inv. Finalizzato a contrastare e proibire l’accattonaggio.
• Punto cardine del programma [della Liga Veneta-Lega Nord è] il federalismo fiscale [...]. Seguono la sicurezza, con [...] natalizie, con scadenza fissata per il 10 gennaio 2016? (Giorgio Bracco, Secolo XIX, 20 dicembre 2015, p. 17, Imperia e Sanremo).
- Derivato dal s. m. accattonaggio con l’aggiunta del prefisso anti-.
- Già attestato nel Corriere della sera del 16 ...
Leggi Tutto
– Gruppo pop-rock italiano. La band, che nel tempo ha avuto diversi cambiamenti di formazione, è stata composta fino al 2022 da G. Curreri (n. 1952; voce e tastiera), G. Pezzoli (1952-2022; batteria), [...] le fortunatissime composte per i film Borotalco, 1982, e Acqua e sapone, 1983, di C. Verdone), vincitori del Festival di Sanremo nel 2016 con Un giorno mi dirai, tra i loro album più recenti si ricordano Parole nel vento (2007), Diluvio universale ...
Leggi Tutto
TOGNI
Leonardo Angelini
– Famiglia di circensi attiva dal XIX secolo. Per via della vita girovaga, non per tutti i componenti della famiglia è stato possibile rintracciare luogo e data completa di nascita [...] clown Fratellini. Il trio era composto dallo stesso Ercole e dai figli Wioris (19 aprile 1923-12 luglio 2004) e Darix (Sanremo, 1° gennaio 1922-Milano, 15 ottobre 1976). In seguito il nano Franco Medori, detto Checco, subentrò a Ercole. Nel 1951, il ...
Leggi Tutto
deepweb
(deep web, Deep web), s. m. inv. Il Web sommerso, l’insieme dei contenuti abitualmente non esplorati dai motori di ricerca.
• I Bitcoin possono essere scambiati in maniera anonima e senza intermediazione: [...] fisica bensì virtuale». Cioè non rintracciabile. (L[oredana] Dem[er], Secolo XIX, 20 novembre 2016, p. 19, Imperia e Sanremo) • Il «deep web» (Rete profonda) si basa sul sistema «a cipolla» (The onion router), così chiamato perché «strati» di ...
Leggi Tutto
Trombettista e compositore italiano (n. Augusta, Siracusa, 1969). A soli tredici anni è diventato primo trombettista della banda di Augusta, e ha iniziato a esibirsi nei locali jazz più famosi d’Italia [...] di progetti, spaziando dalla musica al teatro, dal cinema alla televisione, e ha collaborato con E. Mingus, H. Bennink e T. Levin (tra gli altri). Nel 2018 l'artista ha partecipato al Festival di Sanremo presentando con Diodato il brano Adesso. ...
Leggi Tutto
CELESIA, Pietro Paolo
Salvatore Rotta
Nacque a Genova il 1° ott. 1732 da Giovanni Battista e da Geronima Gnecco. Il padre, mercante di buona voce, era stato uno dei trentasei eletti, il 15 dic. 1746, [...] Repubblica e non città libera dell'Impero, godeva sì di certe autonomie, ma non poteva dirsi in alcun modo Stato sovrano (Sanremo, Sottosezione dell'Archivio di Stato di Genova, Mss. 169 e 170).
La stesura dell'opera lo impegnò molto più di quanto ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....