microfiltraggio
s. m. Processo di depurazione che trattiene anche i residui più piccoli.
• La California del sud, la regione superpopolata fra Santa Barbara e San Diego, importa oggi acqua dal delta [...] Firenze, p. III) • Gli alunni berranno acqua pubblica, dal prossimo anno, alla mensa dell’Istituto «Almerini» di Sanremo. I macchinari della «Acquaviva Water Tecnology» sono stati dati ieri in comodato gratuito e consentiranno il microfiltraggio dell ...
Leggi Tutto
Hunziker, Michelle Yvonne. – Showgirl, conduttrice televisiva e attrice svizzera naturalizzata italiana (n. Sorengo 1977). Trasferitasi nel 1993 in Italia, nello stesso anno ha conosciuto ampia notorietà [...] conducendo spettacoli televisivi di amplissima popolarità quali il Gran premio dello spettacolo (2006, 2008) e il Festival di Sanremo (2007, 2018). Fondatrice nel 2007 con G. Bongiorno della fondazione Doppia difesa a sostegno delle donne vittime di ...
Leggi Tutto
RAP.
Daniela Amenta
– Il rap in Italia. Bibliografia.
Genere musicale nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta del Novecento nelle comunità afroamericane e ispaniche. All’inizio caratterizzato [...] di rime liriche e campionamenti colti (da Fabrizio De André a Jimmy McGriff). Risalgono al 2008 la sua prima apparizione a Sanremo, la svolta più pop e le collaborazioni con Enrico Ruggeri, Georgia, Raf. Nel 2010 si è cimentato anche come autore per ...
Leggi Tutto
SUGAR, Ladislao
Giuseppe Sergi
SUGAR, Ladislao (László Sugár). – Nacque a Budapest l’11 dicembre 1896, secondogenito di Salomon e di Vilma Goldstein (Mina). Ebbe un fratello maggiore, Jenő (Eugenio).
Nel [...] .
Con la CGD gestì rilevanti successi commerciali. Rinnovò il contratto di Johnny Dorelli invitandolo a partecipare al Festival di Sanremo del 1958 per interpretarvi Nel blu dipinto di blu di Franco Migliacci e Domenico Modugno. Pubblicò nel 1959 con ...
Leggi Tutto
CAMPELLO, Enrico
Mario Themelly
Nacque a Roma il 15 novembre del 1831 da SoIone e da Clementina de' Zenardi, in una nobile famiglia originaria di Spoleto. Fatti i primi studi, tra il 1840 e il 1848, [...] cui Civiltà cattolica, s. 18, IX (1891), pp. 74-79; U. Ianni, E. di C. - Cenni biografici e storici, Sanremo 1894. Una bibliografia essenziale sulla Chiesa riformata in A. Della Torre, Il cristianesimo in Italia dai filosofisti ai modernisti, Milano ...
Leggi Tutto
Paolo Tomaselli
I pedali del riscatto
Dopo le rivelazioni che hanno gettato una pesante ombra sul passato glorioso di Mario Cipollini per l’uso di sostanze dopanti, la vittoria di Vincenzo Nibali al Giro [...] mondo di ciclismo su strada – corsa in linea
Vincitore della classifica a punti del Giro d’Italia
Vincitore della Milano-Sanremo
Vincitore della Gand-Wevelgem
Vincenzo Nibali
Nato a Messina nel 1984, si è fatto notare sin dagli esordi in categoria ...
Leggi Tutto
DAMONTE, Giuseppina Albina (in arte Alba)
Cesare Clerico
Nacque a Casale Monferrato il 26 genn. 1899 da Dionigi e da Giuseppina Testa. Giovanissima si dedicò alla musica e gli studi da lei compiuti si [...] Linda di Chamounix di G. Donizetti e Barbiere di Siviglia di G. Rossini, allora quasi esclusivo retaggio dei soprani leggeri, a Sanremo. Il 30 dic. 1922 si esibì al teatro Verdi di Padova in una splendida rappresentazione de I Puritani di V. Bellini ...
Leggi Tutto
harleysta
s. m. e f. Possessore e appassionato di motociclette Harley-Davidson.
• La bicilindrica a stelle e strisce, negli ultimi anni, ha conquistato star come Brad Pitt e George Clooney; ex presidenti [...] un campionario smisurato di oggettistica per l’harleysta perfetto. (Giorgio Giordano, Secolo XIX, 17 aprile 2016, p. 20, Sanremo).
- Derivato dal nome proprio Harley-Davidson con l’aggiunta del suffisso -ista.
- Già attestato nella Repubblica dell’11 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della cantante italiana Orietta Galimberti (n. Cavriago, Reggio Emilia, 1943). Sostenuta dal padre, ha studiato canto lirico sin da bambina. Dopo aver partecipato a diverse competizioni canore, [...] anni di musica. Nel 2020 ha pubblicato l'autobiografia Tra bandiere rosse e acquasantiere. Ha partecipato dodici volte al Festival di Sanremo, l'ultima nel 2021 con il brano Quando ti sei innamorato. Nello stesso anno ha pubblicato l'album La mia ...
Leggi Tutto
TUALDARIS, Konstantinos
Uomo politico greco, nato ad Alessandria d'Egitto il 14 aprile 1885. Dopo aver completato gli studî a Londra, Firenze e Berlino, nel 1920 divenne governatore di Creta e quindi, [...] l'incontro con De Gasperi a Parigi il 19 agosto 1946 e quello successivo con Sforza, il 19 agosto 1947 a Roma, il 5 novembre 1948 si incontrò nuovamente col conte Sforza a Sanremo, per la firma di un trattato di amicizia, di commercio e navigazione. ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....