JANNI, Ugo
Laura Ronchi De Michelis
Nacque all'Aquila, il 10 sett. 1865, da Enrico e da Carilia Strina, in una famiglia agiata e fortemente impegnata nella causa della Unità d'Italia.
Il padre era stato [...] atto.
Fonti e Bibl.: Torre Pellice, Arch. della Società di studi valdesi, Carte Ugo Janni; Il movimento pancristiano. Storia e documenti, Sanremo 1928; U. J. e i modernisti. Carteggio di Ugo Janni con A. Favero, P. Sabatier, L. von Auw (Centro studi ...
Leggi Tutto
ROCCHI, Claudio
Alessandro Bratus
ROCCHI, Claudio. – Nacque a Milano l’8 gennaio 1951, secondogenito di Luigi, imprenditore, e di Anna Moretti.
Cresciuto nel quartiere Città Studi, a Milano conseguì [...] , n. 103).
Nel 1974 Rocchi fu incluso nella scaletta della Prima rassegna della canzone d’autore organizzata dal Club Tenco di Sanremo, uno snodo importante per la riflessione sulla canzone di qualità, unica alternativa istituzionale al Festival di ...
Leggi Tutto
TITO, Luigi
Vittorio Pajusco
TITO, Luigi (Gigetto). ‒ Nacque a Dolo, Venezia, il 6 dicembre 1907, secondogenito di Ettore (v. la voce in questo Dizionario), celebre pittore veneziano, e di Lucia Velluti, [...] alla scoperta dei grandi artisti del passato ricercandoli nei musei francesi, olandesi e belgi. All’inizio del 1935, a Sanremo, partecipò a una mostra di bozzetti, e a maggio fu ammesso alla mostra celebrativa dei quarant’anni della Biennale con ...
Leggi Tutto
De Filippi, Maria. – Conduttrice, autrice e produttrice televisiva italiana (n. Milano 1961). Laureata in giurisprudenza, ha lavorato tra l’altro per un'importante società di consulenza delle comunicazioni. [...] PGT, fondata con il marito, che realizza molte trasmissioni e ha pubblicato due libri, frutto dell'esperienza dei suoi programmi: Amici (1996) e Amici di sera (1997). Nel 2017 è stata chiamata a condurre insieme a C. Conti il Festival di Sanremo. ...
Leggi Tutto
– Nome con cui è meglio noto il rapper italiano di origini tunisine Ghali Amdouni (n. Milano 1993). Ha esordito nel rap con lo pseudonimo di Fobia, successivamente mutato in Ghali Foh, fondando con altri [...] . Della sua produzione successiva vanno ricordati i singoli Zingarello (2018) e I love you (2019) e gli album Dna (2020), Sensazione ultra (2022) e Pizza Kebab Vol. 1 (2023). Nel 2024 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Casa mia. ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Girolamo Luigi Francesco
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 20 maggio 1739, terzo figlio di Marcello (Marcello Giuseppe, detto Marcellino) e di Maria Maddalena Durazzo: apparteneva dunque, [...] aveva tolto ogni pericolo di ingerenza negli affari di Sanremo ed anche la questione dei feudi non appariva più , pp. 205 s., 210; N. Calvini, La rivoluz. del 1753 a Sanremo, Bordighera 1953, II, p. 152; V. Vitale, Breviario della storia di ...
Leggi Tutto
Paolella, Domenico
Guglielmo Siniscalchi
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Foggia il 18 ottobre 1915 e morto a Roma il 7 ottobre 2002. Regista esperto di tutti i generi del [...] tornata nei successivi Canzoni, canzoni, canzoni (1953), Gran varietà (1954), Canzoni di tutta Italia (1955), o Destinazione Sanremo (1959), tutte ripetizioni poco ispirate del medesimo cliché narrativo. Negli anni Sessanta P. curò la regia di alcuni ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Dario Brunori (n. Cosenza 1977). Artista tra i più significativi del panorama musicale italiano contemporaneo, cosciente erede di una tradizione cantautoriale che spazia [...] in onda su Rai3 nel 2018. Della sua produzione musicale più recente si cita qui l'EP Cheap! (2022). Nel 2025 si è aggiudicato il terzo posto al Festival di Sanremo con il brano L'albero delle noci, che dà nome all'album pubblicato nello stesso anno. ...
Leggi Tutto
talent show
<tä'lënt šë'u> (it. <tàlent šóu>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Programma televisivo dedicato alla scoperta di nuovi talenti in campo artistico (musica, danza, [...] notorietà. Il programma di M. De Filippi, inoltre, riesce a influenzare le altre manifestazioni musicali come il Festival di Sanremo: tra i recenti vincitori si ricordano infatti Marco Carta (2009), Valerio Scanu (2010) ed Emma Marrone (2012), tutti ...
Leggi Tutto
multiprofessionale
agg. Composto da più professionisti.
• Ho iniziato ad occuparmi di politica da quando, fresca di studi, ho toccato con mano il disagio delle persone emigrate dalla Sardegna. Quel disagio [...] in collaborazione con l’interessato e la sua famiglia. (Giorgio Giordano, Secolo XIX, 20 dicembre 2016, p. 21, Sanremo).
- Composto dal confisso multi- aggiunto all’agg. professionale.
- Già attestato nella Stampa dell’11 gennaio 1997, p. 8 ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....