Attore comico e conduttore televisivo italiano (n. Genova 1959). Dopo aver conseguito il diploma presso la scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, si è unito ad altri attori nel formare il [...] delle trasmissioni Quelli che il calcio e La grande notte del lunedì sera (tra il 2001 e il 2004) e del Festival di Sanremo (2004, 2017). Dal 2006 C. è stato anche autore dei suoi programmi, tutti in onda su La7 e di grande successo: Crozza Italia ...
Leggi Tutto
Conti, Carlo. - Conduttore e autore televisivo italiano (n. Firenze 1961). Dopo diversi anni come conduttore in radio e tv locali (insieme con L. Pieraccioni e G. Panariello), nel 1985 ha fatto il suo [...] fare!. Nel 2014 ha pubblicato il libro autobiografico Si dice babbo!. Nel 2015, 2016 e 2017 ha condotto il Festival di Sanremo, ottenendo un grande successo di pubblico. Nel 2016 è stato impegnato anche in teatro nello spettacolo Lo show insieme agli ...
Leggi Tutto
Showgirl argentina (n. Buenos Aires 1984). Dopo qualche anno come modella in America Latina e Stati Uniti, si è trasferita in Italia e ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando a diversi [...] recitato nella commedia natalizia Natale in Sudafrica e un anno più tardi ha affiancato G. Morandi nella conduzione del Festival di Sanremo (insieme con E. Canalis). Già co-conduttrice di Italia’s got talent, nel 2012 è entrata nel corpo di ballo del ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore e rapper Giovanni Luca Picariello (n. Avellino 1982). Artista molto apprezzato da pubblico, critica e colleghi per il suo hip-hop impegnato, avvicinatosi al mondo del conscious [...] vol. 2 (2012), Orchidee (2014), Mezzanotte (2017), Scritto nelle stelle (2020), E vissero feriti e contenti (2021), Una cosetta così (2025). Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Rose viola e nel 2021 con Momento perfetto. ...
Leggi Tutto
Kwiatkowski, Michał. – Ciclista su strada polacco (n. Działyń 1990). Ha iniziato la sua carriera da professionista nel 2010, prima con la squadra spagnola Caja Rural poi gareggiando per il team RadioShack, [...] , dopo aver conquistato la medaglia di bronzo nella cronometro a squadre, si è laureato campione del mondo in linea Elite, diventando il primo ciclista polacco della storia a vincere un titolo mondiale su strada. Nel 2017 ha vinto la Milano-Sanremo. ...
Leggi Tutto
DORIA, Giuseppe Maria
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 12 luglio 1730 dalla bolognese Eleonora Tanari e da Giovan Francesco, duca di Massanova, fondatore della Accademia ligustica di belle arti [...] I, pp. 363, 396 s., 431, 460 (fornisce qui notizie errate, confondendo il D. con un omonimo che fu commissario generale a Sanremo nel 1753 e commissario in Corsica nel 1754); R. Boudard, Gênes et la Francedans la deuxièw moitié du XVIIIe siècle (1748 ...
Leggi Tutto
Showgirl e attrice italiana (n. Sassari 1978). Dopo aver conquistato il pubblico italiano in Striscia la notizia (1999-2002), negli anni Duemila ha presentato diversi programmi TV (Controcampo e Festivalbar [...] minore nella serie Leverage – Consulenze illegali (2010) e partecipare al popolare programma televisivo Dancing with the stars (2011). Nel 2012 C. è tornata in Italia per la conduzione del Festival di Sanremo (al fianco di G. Morandi e B. Rodríguez). ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Veronica Scopelliti, cantante italiana (n. Roma 1982). Incoraggiata dalla famiglia, ultimati gli studi universitari nel 2007 è entrata nella rosa di finalisti di SanremoLab, non riuscendo [...] d'artista e Amiche in arena; La luna, 2018; Metamorfosi, 2021; Nostalgia, 2025) e ha partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo (2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2021, 2022, 2025). Dal 2013 al 2015 è stata coach del talent show The Voice of ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista tedesco (Mannheim 1937 - Remagen 2016). Corridore eclettico, che si è distinto sia nelle gare su pista che in quelle su strada, dotato di un fisico poderoso, formidabile passista ma [...] (1962), una Vuelta a España (1962), un Giro delle Fiandre (1964), un campionato del mondo su strada (Nürburgring 1966) e una Milano-Sanremo (1968). È stato anche recordman mondiale del chilometro da fermo e dei 5 km e si è imposto in 23 Sei Giorni. ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. Cellino San Marco, Brindisi, 1943), meglio noto come Al Bano. Trasferitosi a Milano ancora adolescente, nel 1967 ha ottenuto un grande successo con il brano Nel sole (1.300.000 copie [...] dal comune. Fanno parte di quest’ultimo periodo Verso il sole (1997), Nel perdono (2007), Amanda è libera (2011), Al Bano canta Sanremo (2013), I capolavori di Papà Albano (2014) e Di rose e di spine (2017). Autore nel 2017, in collaborazione con R ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....