• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
184 risultati
Tutti i risultati [595]
Musica [184]
Biografie [349]
Sport [46]
Comunicazione [37]
Cinema [30]
Storia [28]
Arti visive [24]
Letteratura [22]
Religioni [16]
Teatro [14]

Tatangelo, Anna

Enciclopedia on line

Tatangelo, Anna Tatangelo, Anna. - Cantante italiana (n. Sora, Frosinone, 1987). Ha iniziato da giovanissima la sua carriera partecipando a manifestazioni e concorsi musicali e nel 2002 ha vinto il Festival di Sanremo [...] nella categoria giovani con il brano Doppiamente fragile. Da allora ha partecipato al Festival altre sette volte, l’ultima delle quali nel 2019 con il brano Le nostre anime di notte. Ha all’attivo sette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TALENT SHOW – FROSINONE – ANIME – SORA

Irama

Enciclopedia on line

Irama. - Pseudonimo del cantautore italiano Filippo Maria Fanti (n. Carrara 1995). La sua musica è una combinazione di diversi generi, come l’hip hop, il pop e il rap. Nel 2016, dopo essere stato tra i [...] ha vinto il talent show Amici di Maria De Filippi e pubblicato il secondo album Giovani. Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano La ragazza con il cuore di latta, nel 2021 con La genesi del tuo colore, nel 2022 con Ovunque sarai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TALENT SHOW – HIP HOP – RAP

Meta, Ermal

Enciclopedia on line

Meta, Ermal Cantautore albanese naturalizzato italiano (n. Fier 1981). Ha cominciato a suonare il pianoforte e la chitarra sin da giovanissimo e ha fatto parte di diversi gruppi prima di diventare il chitarrista degli [...] l'artista ha inciso il singolo Finirà bene e nel 2021 è tornato con il brano Un milione di cose da dirti al Festival di Sanremo, dove si è classificato al terzo posto. Nello stesso anno ha pubblicato l'album Tribù urbana. Del 2022 è il suo romanzo d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TRIBÙ URBANA – PIANOFORTE – CHITARRA – AMEBA

PIZZI, Adionilla

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIZZI, Adionilla Simona Trombetta PIZZI, Adionilla (Nilla). – Nacque il 16 aprile 1919 a Sant’Agata Bolognese, prima di tre sorelle, da Angelo, contadino, e da Maria Casarini, sarta a domicilio. Dovette [...] -1989, Milano 1990; G. Zunino, N. P. la regina, in Raro!, 1999, n. 102, pp. 68-71; G. Vesigna, Sanremo è sempre Sanremo, Milano 2000, ad ind.; D. Salvatori, Il grande dizionario della canzone italiana, Milano 2006, ad vocem; F. Gennaccari - M. Maffei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – CARLO AZEGLIO CIAMPI – SANT’AGATA BOLOGNESE – FESTIVAL DI SANREMO – DOMENICO MODUGNO

Elio e le storie tese

Enciclopedia on line

Elio e le storie tese Gruppo musicale italiano formatosi nel 1980 su iniziativa di S. Belisari (meglio noto come Elio). Già noto da tempo nel circuito del cabaret milanese, il gruppo ha raggiunto il grande pubblico nel 1996 [...] (2009) e Piccolo concjerto al Teatro Socjale di Piangipane (2011). Nel 2013 il gruppo ha partecipato al 63° Festival di Sanremo con i brani Dannati forever e La canzone mononota, che si è aggiudicata vari premi della critica piazzandosi al secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO

Nigiotti, Enrico

Enciclopedia on line

Cantautore italiano (n. Livorno 1987). Appassionato di blues, nel 2009 ha partecipato al talent show Amici di Maria De Filippi e l’anno successivo ha pubblicato il suo primo e omonimo album. Ha preso parte [...] è stato concorrente di X Factor e l’anno successivo ha pubblicato il terzo album Cenerentola. Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Nonno Hollywood  e nel 2020 con Baciami adesso. Nello stesso anno ha pubblicato l'album Nigio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENERENTOLA – TALENT SHOW – HOLLYWOOD – LIVORNO

Drupi

Enciclopedia on line

Drupi Nome d’arte del cantante italiano Giampiero Anelli (n. Pavia 1947). Dopo l’esordio discografico al fianco de Le Calamite (Plenilunio d’agosto/Che ti costa, 1970), nel 1973 ha partecipato al Festival di [...] Sanremo da solista con Vado via: il brano si è rivelato un successo commerciale e ha permesso a D. di pubblicare l’album omonimo l’anno successivo, oltre che numerosi altri singoli, soprattutto tra gli anni Settanta e Ottanta (tra cui Sereno è e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GIAMPIERO ANELLI – PAVIA

Modugno, Domenico

Enciclopedia on line

Modugno, Domenico Cantante, compositore e attore (Polignano a Mare 1928 - Lampedusa 1994); inizialmente impegnato in una sorta di folclore meridionale d'autore, vinse il festival di Napoli nel 1957 con Lazzarella e l'anno [...] seguente quello di Sanremo con Nel blu dipinto di blu, il disco italiano più venduto all'estero. Da allora è considerato uno dei maggiori protagonisti della canzone italiana. Notevole anche la sua attività nella commedia musicale (Rinaldo in campo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – POLIGNANO A MARE – PARTITO RADICALE – LAMPEDUSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Modugno, Domenico (2)
Mostra Tutti

Zarrillo, Michele

Enciclopedia on line

Zarrillo, Michele Cantautore e musicista italiano (n. Roma 1957). Dopo la vittoria al Festival di Castrocaro (1979) e la pubblicazione di alcuni 45 giri, ha conquistato pubblico e critica tra gli anni Ottanta e Novanta, [...] ). A cinque anni dall’uscita del disco L’alfabeto degli amanti (2006), nel 2011 Z. ha pubblicato Unici al mondo e nel 2017 Vivere e rinascere. La sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo risale al 2020, con il brano Nell’estasi o nel fango. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ROMA

Silvestri, Daniele

Enciclopedia on line

Silvestri, Daniele Silvestri, Daniele. – Cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha debuttato nel 1994 con l’album omonimo che gli è valso la Targa Tenco per il miglior album d'esordio, nel 1995 ha partecipato per la prima volta [...] album Prima di essere un uomo, a cui sono seguiti Il dado (1996) e Sig. Dapatas (1999). È tornato al Festival di Sanremo nel 1999 con Aria, nel 2002 con Salirò, con cui ha avuto un grande successo di pubblico, in entrambe le occasioni vincitore del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – DAVID DI DONATELLO – CANTAUTORI – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
sanremante
sanremante s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
contro-Sanremo s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali