Sant’AngeloLodigiano Comune della prov. di Lodi (20,1 km2 con 13.135 ab. nel 2008). Il centro è situato a 73 m s.l.m., alla destra del fiume Lambro. Industria meccanica, calzaturiera e tessile. ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] e di Malpaga.Raggiungono esiti originali alcune strutture opera di personalità di primo piano, come il castello di Sant'AngeloLodigiano (prov. Lodi), fatto erigere ex novo verso il 1370 da Regina della Scala con insolita planimetria asimmetrica, che ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] delle principali città comprese nella nuova provincia (Codogno, Sant'Angelo, Casalpusterlengo, Castiglione d'Adda), da alcuni anni presenta un'inversione della tendenza demografica, e il Lodigiano, da tipica zona d'esodo dovuto alla vicinanza con ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] si completa con Vincenzo Seregni, autore della chiesa di Sant'Angelo, del palazzo Medici, oggi distrutto, e del palazzo . In complesso, alla parte meridionale della provincia (Lodigiano), a tipo prevalentemente agricolo, fa contrasto, attorno a ...
Leggi Tutto