Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] sono le forme di erosione eolica, in particolare nei graniti della Gallura.
Tra i dei Cavalieri diSanto Stefano, con sede a Pisa. Fedele vassallo di Carlo V e di Filippo giurista del lavoro M. D’Antona.
Altre divisioni, trasversali agli schieramenti ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] l.m. tra la laguna diSanta Gilla (a O) e lo stagno di Molentargius (a E), al divennero i Giudicati o regni di Calaris (Cagliari), Logudoro (o Torres), Gallura e Arborea. Sin dall’ dai dirigenti Paolo Pili e Antonio Putzolu, grazie all'intermediazione ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...