CONTARINI, Giovanni
Angelo Baiocchi
Nacque probabilmente a Venezia da Marcantonio di Alvise del ramo di S. Agostino e da Lucrezia di Leonardo Lombardo; l'unica menzione reperita colloca la sua nascita [...] galea. Nel giugno 1529 riceve l'ordine di tornare in Puglia; qui si distingue nell'assalto a SantaMariadiLeuca ed è poi destinato ad una serie di azioni diversive per facilitare la presa di Brindisi, operazione principale dei collegati. A questo ...
Leggi Tutto
DORIA, Luciano
Giovanni Nuti
Nacque a Genova nella prima metà del secolo XIV.I secondo alcuni genealogisti da Ugolino.
Scarse sono le notizie su di lui. Eglì dovette avere alle sue dipendenze una piccola [...] inseguire il nemico. A Taranto il D. fece scalo per rifornirsi di acqua, mentre il comandante veneziano gettò l'ancora a SantaMariadiLeuca, per affrontare la flotta genovese, che, però, evitò la battaglia e si diresse su Zara, controllata dal re ...
Leggi Tutto
CANAL, Antonio (Marcantonio)
Franco Fasulo
Nacque a Venezia il 2 apr. 1521, secondogenito di Girolamo, valoroso capitano del Golfo e dell'armata, morto a Zante nel 1535. Intrapresa la carriera paterna, [...] il ponte che congiungeva l'isola diSantaMariadiLeuca alla terraferma, senza riuscire tuttavia nell'impresa. Inviato quindi a presidiare il tratto di mare che va da SantaMariadiLeuca al golfo di Corinto, infestato da corsari turchi, riuscì ...
Leggi Tutto